Thumbnail Author Title Abstract Era
Michelina Secco Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1943 Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1943, raccontandone la vita.INDICE Suor A... 1800 - 1943
Arthur Lenti "Don Bosco's love affair with «poor and abandoned» young people and the beginnings of the oratory" in "Journal of Salesian Studies" The present study aims, not at any new interpretation, but simply at describing some aspects of the ... 1840 - 1862
Michael Ribotta "«School days... golden rule days»... John Bosco's public school years" in "Journal of Salesian Studies" The road traveled by John Bosco, as child and teenager, in his quest for an education, proved to be ... 1822 - 1835
Giovanni Fedrigotti Il superiore e il rinnovamento della vita religiosa Il testo discute della transizione e dei cambiamenti nell'ambito della vita religiosa e consacrata, ... 1836 - 1993
L. Uboldi Il Santo dei ragazzi allegri. Vita di San Giovanni Bosco Il presente testo ripercorre, principalmente sotto forma di dialoghi fra i vari personaggi, le tappe... 1817 - 1888
Francis Desramaut "Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco" in "Cahiers Salésiens" Ce dernier cahier, qui fait partie d'une collection de texts écrits en français, comprend une chrono... 1815 - 1888
Jaime Rodriguez F. Los más pobres...y abandonados El texto describe un nuevo libro del profesor titular de la Universidad Nacional, conocido como el P... 1815 - 1995
Autori Vari Il progetto educativo-pastorale salesiano. Rilettura dei progetti ispettoriali Il testo riflette sull'evoluzione della Congregazione Salesiana dal 1978, evidenziando il percorso n... 1830 - 1995
Pietro Braido "Una formula dell'umanesimo educativo di don Bosco «Buon cristiano e onesto cittadino»" in "Ricerche Storiche Salesiane" Un documento del II secolo cristiano indica come i nuovi credenti intendevano la loro presenza nel m... 1800 - 1900
Aldo Giraudo "«Sacra Real Maestà». Considerazioni intorno ad alcuni inediti di don Bosco" in "Ricerche storiche salesiane" Ad oltre un secolo dalla morte di don Bosco, considerando la massa documentaria raccolta, si potrebb... 1831 - 1861
A. Costa, Maria Domenica Mazzarello, María Esther Posada, P. Cavaglià La sapienza della vita. Lettere di Maria Domenica Mazzarello Il volume presenta la terza edizione dell'epistolario di Santa Maria Domenica Mazzarello, offrendo u... 1837 - 1881
Mary Treacy "Mother Marie-Louise-Angelique Clarac and Don Bosco - an idea matures" in "Journal of Salesian Studies" In the first part of his study on the "Bosco-Gastaldi conflict", Arthur Lenti drew attention to anot... 1817 - 1887
Carmela Calosso Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1938 Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1938, raccontandone la vita. INDICE ALFABET... 1800 - 1938
Francis Desramaut "Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco I. La jeunesse (1815-1844)" in "Cahiers Salésiens" Ce volume fait partie d'une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bos... 1815 - 1844
Mara Borsi, Piera Cavaglià Solidale nell’educazione. La presenza e l’immagine della donna in don Bosco L’oggetto della pubblicazione è la presenza della donna nella vita e nell’opera di san Giovanni Bosc... 1815 - 1888
Pietro Braido "Prospects for future research on Don Bosco" in "Don Bosco's place in history" Pietro Braido in his essay (final contribution of the Congress) retraces the central points treated ... 1840 - 1982
Francis Desramaut "Come si scrive la storia oggi" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel maggio scorso, su richiesta dell'Istituto Storico Salesiano, ho accettato, senza molto rifletter... 1789 - 1992
Piera Cavaglià "Tratti tipici di don Bosco emergenti dall'Epistolario" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Francesco Motto, curatore dell'Epistolario di don Bosco, presenta i criteri metodologici adottati pe... 1835 - 1863
Alberto Monticone "Approccio storico alle lettere di Don Bosco" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Il contributo si propone di indicare alcune direzioni interpretative emergenti dalla lettura delle l... 1835 - 1863
Francesco Motto "L’edizione critica dell’Epistolario di S. Giovanni Bosco. L’edizione critica del I volume dell’Epistolario nelle sue scelte metodologiche" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" L’autore dell’edizione critica del primo volume delle lettere di don Giovanni Bosco dal 1835 al 1863... 1835 - 1863
José Manuel Prellezo García "G.A. Rayneri negli scritti pedagogici salesiani" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo analizza la possibile influenza del pedagogista torinese Giovanni Antonio Rayneri sul pen... 1810 - 1867
Aldo Giraudo Clero, seminario e società. Aspetti della Restaurazione religiosa a Torino L'indagine si concentra sull'ambiente e i fattori che hanno influenzato la formazione dei sacerdoti ... 1815 - 1848
Francesco Motto "Don Bosco's letters as a source for knowledge and study on Don Bosco: project for a critical edition" in "Don Bosco's place in history" Francesco Motto si è occupato della raccolta e, in seguito, della pubblicazione di un'edizione criti... 1835 - 2021
Massimo Marcocchi "At the roots of Don Bosco's spirituality" in "Don Bosco's place in history" Marco Marcocchi in his essay tries to shed light on the type of reality in which Don Bosco lived, wo... 1814 - 1844
Franco Molinari "Church and World in Don Bosco's «Storia Ecclesiastica»" in "Don Bosco's place in history" Don Bosco in his book "Ecclesiastical History" talks about the Church and the World and their bond, ... 1740 - 1850
Giuseppe Bracco "Don Bosco and civil society" in "Don Bosco's place in history" The author of this paper outlines some aspects from the social and historical point of view of the c... 1840 - 1880
Jacques Schepens "Don Bosco and education to the sacraments of Penance and of the Eucharist" in "Don Bosco's place in history" Jaques Schepens in his essay focuses on the sacraments of Confession and the Eucharist according to ... 1840 - 2023
Fausto Jiménez "Don Bosco and the cultivation of ecclesiastical and religious vocations" in "Don Bosco's place in history" The present essay emphasizes Don Bosco's dedication to promoting vocations, both among men and women... 1835 - 1881
Francesco Traniello "Don Bosco in the history of popular culture in Italy" in "Don Bosco's place in history" This essay focuses on Don Bosco's contribution to spreading a popular culture based on religion thro... 1840 - 1890
Mara Borsi "La relazione di Don Bosco con le donne tra stereotipi e originalità. Analisi del carteggio epistolare" in "Coeducazione e presenza salesiana. Problemi e prospettive" Questo studio esplora l'importanza delle relazioni di don Bosco con le donne nel contesto della sua ... 1840 - 1880
Francesco Malgeri "Don Bosco's work as a publisher" in "Don Bosco's place in history" Don Bosco, as Francesco Malgeri points out, has published throughout his life various types of texts... 1830 - 1888
Giulio Sforza "Don Bosco and music" in "Don Bosco's place in history" This essay focuses on the relationship between Don Bosco and music. The Saint was influenced by the ... 1840 - 1870
Pietro Scoppola "Don Bosco and «modernity»" in "Don Bosco's place in history" Pietro Scoppola in his essay focuses on the aspects that bring Don Bosco's work closer to "modernity... 1840 - 1870
María Esther Posada Storia e santità. Influsso del teologo Giuseppe Frassinetti sulla spiritualità di S. Maria Domenica Mazzarello La ricerca di María Esther Posada si focalizza su un argomento interessante, preciso e ben definito:... 1804 - 1881
Francesco Motto "Le lettere di don Bosco. Note in margine ad una recente ricognizione" in "Ricerche Storiche Salesiane" La recente pubblicazione dell'edizione critica del primo volume dell'epistolario di don Bosco (GIOVA... 1835 - 1863
Arthur Lenti "The Convitto Ecclesiastico - «Where one learnt to be a priest»" in "Journal of Salesian Studies" Don Bosco then goes on to describe the nature and purpose of the Convitto. It was a kind of ' finish... 1814 - 1882
Jack Ayers "The «Salesianity» that wins all hearts" in "Journal of Salesian Studies" The reader may be surprised to learn that at the first canonical assembly of Salesians, Don Bosco wa... 1835 - 1877
Robert Schiélé Cammino di preghiera con Don Bosco In queste pagine, Don Bosco si esprime direttamente su quindici temi fondamentali della vita cristia... 1815 - 1992
Karl Bopp, Martin Lechner "Dire la fede oggi in situazioni di pluralismo religioso" in "Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa." Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana. Nell'articolo scritto da Martin Lechner e Karl Bopp, si fa riferimento a come viene vissuta la fede ... 1840 - 1985
Mara Borsi, Piera Cavaglià "La relazione di don Bosco con le donne secondo alcuni contributi storico-biografici" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" L'articolo si propone di verificare se nei principali studi storico-biografici su S. Giovanni Bosco ... 1815 - 1888
Pietro Stella "Sant'Aventino, san Domenico Savio e alcune questioni di storia" in "L'impegno dell'educare. Studi in onore di Pietro Braido promossi dalla Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana"" Fra le testimonianze che don Bosco sollecitò all'Oratorio su Domenico Savio annunziandone la morte, ... 1700 - 1900
Richard Wanner "Don Bosco's gift to the Church: a spirituality for youth" in "Journal of Salesian Studies" St. John Bosco (1815-1888) was a product of Piedmont in northern Italy. His seventy-two years spanne... 1815 - 1888
Arthur Lenti "Don Bosco's vocation - mission dreams" in "Journal of Salesian Studies" Don Bosco's vocation dreams hold an important place in Don Bosco's vocational development and in the... 1824 - 1884
Michael Mendl "St. John Bosco's dealings with the Cavour family" in "Journal of Salesian Studies" In carrying out his humble apostolate on behalf of poor and abandoned boys, Saint John Bosco (1815-1... 1814 - 1866
Ludwig Königbauer "Francesco di Sales un santo dell'amore nel quotidiano e nella vita professionale" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Questo articolo esplora l'influenza di San Francesco di Sales, noto come il "santo dell'amore cristi... 1700 - 1991
Giovanni Bosco Epistolario. Volume primo (1835-1863) Utilizzato con le consuete avvertenze comuni al lavoro storico, l’epistolario di don Bosco costituis... 1835 - 1863
Natale Cerrato Il linguaggio della prima storia salesiana. Parole e luoghi delle «Memorie biografiche di Don Bosco» Il volume contiene un glossario di voci e locuzioni italiane antiquate, di termini dialettali, latin... 1815 - 1855
Massimo Marcocchi "Alle radici della spiritualità di Don Bosco" in "Don Bosco nella storia" Il testo si propone di fornire un'analisi della situazione storica in cui visse e operò don Bosco, e... 1814 - 1861
Silvio Tramontin "Don Bosco y el mundo del trabajo" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco El presente texto analiza la concepción del trabajo en la vida y obra de Don Bosco, tomando como ref... 1815 - 1888
Fausto Jiménez "Don Bosco e la formazione delle vocazioni ecclesiastiche e religiose" in "Don Bosco nella storia" Durante i suoi anni di formazione, Don Bosco assimilò una serie di valori che considerava fondamenta... 1835 - 1887


1 3 4 5 6 7 10


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑