Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Piera Ruffinatto |
Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell'accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte |
Nella cura educativa di questa ferialità è racchiuso il segreto dell'efficacia del metodo preventivo... |
2018 |
|
Piera Ruffinatto |
Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell'accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte |
Nella cura educativa di questa ferialità è racchiuso il segreto dell'efficacia del metodo preventivo... |
2018 |
|
Piera Ruffinatto |
L’esperienza educativa di san Giovanni Bosco e santa Maria Domenica Mazzarello. Rilettura alla luce della «cultura dell’incontro» di Papa Francesco |
Nell’articolo si mette in dialogo la prospettiva di Papa Francesco, che concepisce l’incontro come r... |
1815 - 1888 |
|
Piera Ruffinatto |
La relazione educativa salesiana vissuta dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. Percorso storico e spunti di attualizzazione |
La tradizione educativa dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), possiede una ricchez... |
1938 - 2007 |
|
Piera Ruffinatto |
Spunti per rileggere il Sistema preventivo nella prospettiva dell’inclusione |
Il contributo rilegge l’attenzione personalizzata nei confronti dei giovani poveri e abbandonati car... |
2017 |
|
Piera Ruffinatto |
Il Sistema preventivo “spazio” del primo annuncio del Vangelo in stile salesiano |
Lo studio mette in luce la corrispondenza delle strategie propositive ed evangelizzatrici del primo ... |
1845 - 1885 |
|
Piera Ruffinatto |
Linee pedagogiche dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte del Fondatore al 1950 |
L’obiettivo del presente lavoro è la presentazione delle linee pedagogiche che orientano l’Istituto ... |
1988 - 1950 |
|
Piera Ruffinatto |
Don Bosco e la preventività educativa nel e oltre il suo tempo |
Il contributo mette in relazione don Bosco educatore con la pedagogia preventiva per farne emergere ... |
1845 - 1885 |
|
Piera Ruffinatto |
L'esperienza della filialità mariana e i risvolti educativi nel Sistema preventivo di San Giovanni Bosco |
La Prof.ssa Piera Ruffinatto nella sua ricerca, L'esperienza della filialità e i risvolti pedagogici... |
2014 - 2021 |
|
Piera Ruffinatto |
Educare alla gratitudine riflessioni alla luce del sistema preventivo di Giovanni Bosco |
L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Accos... |
1872 - 2012 |
|
Piera Ruffinatto, Veronica Moe |
Emilia Mosca, educatrice e testimone autorevole |
Lo studio presenta la figura di Emilia Mosca di san Martino, prima Consigliera scolastica generale d... |
1851 - 1900 |
|
Martha Seide, Piera Ruffinatto |
Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative |
Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio... |
1815 - 2010 |
|
Piera Ruffinatto |
Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco |
L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... |
1815 - 2010 |
|
Piera Ruffinatto |
“Con la persuasione e la bontà…”. L’accompagnamento dei giovani nello stile educativo di san Giovanni Bosco |
L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... |
1815 - 1888 |
|
Piera Ruffinatto |
"Il contributo di don Michele Rua allo sviluppo degli oratori festivi delle Figlie di Maria Ausiliatrice", in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". |
Il rapporto tra don Michele Rua e l’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice evoca un’esperienza ... |
1888 - 1906 |
|
Piera Ruffinatto, Wioletta Malinowska |
La famiglia in alcune biografie scritte da don Bosco |
Nell’articolo si prendono in esame alcune fonti di carattere biografico scritte da San Giovanni Bosc... |
1855 - 1888 |
|
Piera Ruffinatto |
L’educazione dell’infanzia nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tra il 1885 e il 1922. Orientamenti generali a partire dai regolamenti (1885-1912) |
Il contributo presenta l’apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’educazione infantile a parti... |
1985 - 1995 |
|
Piera Ruffinatto |
La spiritualità educativa di suor Teresa Valsè Pantellini |
Attraverso un breve itinerario storico-spirituale si presenta la spiritualità educativa di suor Tere... |
1878 - 1907 |
|
Martha Seide, Piera Ruffinatto |
L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive |
Il volume raccogliere contributi sul Sistema Preventivo di don Bosco elaborati all’interno dell’Isti... |
2000 - 2010 |
|
Mara Borsi, Piera Ruffinatto |
Sistema Preventivo e situazione di disagio. L’animazione di un processo per la vita e la speranza delle nuove generazioni |
Il volume è la sintesi di un processo che ha coinvolto le comunità educanti dell’Istituto delle Figl... |
1999 - 2008 |
|
Piera Ruffinatto |
La fedeltà allo "spirito di don Bosco” chiave interpretativa della metodologia educativa delle FMA |
La storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è costantemente permeata dal riferimento ... |
1815 - 2008 |
|
Piera Ruffinatto |
Giovanni Bosco promotore della vita attraverso l’azione educativa |
Ripercorrendo gli inizi dell’opera educativa di don Giovanni Bosco, e fermandosi su alcuni sogni sig... |
2007 |
|
Piera Ruffinatto |
"L’educazione dell’infanzia nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tra il 1885 e il 1922. Orientamenti generali a partire dai regolamenti (1885-1912)", in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" |
Per affrontare il tema dell’educazione dell’infanzia nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatric... |
1885 - 1922 |
|
Piera Ruffinatto |
L’efficacia educativa dell’ambiente nell’esperienza di Laura Vicuña |
L’articolo intende presentare l'efficacia dell'ambiente educativo salesiano a partire dall’esperienz... |
1891 - 1904 |
|
Piera Ruffinatto |
La prima sintesi ufficiale della tradizione educativa dell’Istituto delle FMA: il manuale del 1908 |
Il manuale del 1908 viene considerato un punto d’arrivo e di partenza significativo che qualifica l’... |
1908 |
|
Piera Ruffinatto |
La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Il volume offre il risultato di una ricerca storica basata su fonti documentarie e narrative che si ... |
1872 - 2000 |