Pietro Braido ha recentemente osservato che nonostante Don Bosco abbia implementato una vasta gamma di materiali teorici e pratici nel suo “laboratorio pedagogico”, nessuna sistemazione è stata sufficiente a esprimere appieno l’esperienza vissuta, con tutta la sua concretezza, contraddittorietà e problematicità. Anche se don Bosco ha fornito alcuni scritti teorici, essi sono considerati occasionali, parziali e limitati a contesti specifici come l’oratorio, il collegio-internato o l’istituto per corrigendi. Tuttavia, tali scritti sono descritti come enunciati schematici, privi di una giustificazione teorica convincente.
Periodo di riferimento: 1970 – 1980
E. Fizzotti, “Amore affettivo e amore effettivo nell’esperienza educativa di Don Bosco” in “Il Sistema Preventivo e l’educazione dei giovani”, LAS, Roma, 1989, pp. 63-74.
Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)