click to download pdf Prellezo traces the birth and the development and organization phases of the vocational schools established by Don Bosco and related laboratories that would have given the…
José Manuel Prellezo – Educar con Don Bosco
…Braido, Thévenot. Y todos ellos agrupados y seleccionados por José Manuel Prellezo. Aunque el libro no pretenda ser un manual o tratado de pedagogia salesiana, sin embargo si que habrà…
José Manuel Prellezo – “Educatore”, in “Progetto Educativo Pastorale”
…gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Indice: 1. Alcune precisazioni 2. Dall’educatore autoritario all’educatore «autorevole» 3. L’educatore salesiano Periodo di riferimento: 1984 J. M. Prellezo, Educatore, in J. Vecchi-J….
José Manuel Prellezo – Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana 1874-1941. Note per la storia
…educativo-didattici Manuali, testi, collane scolastiche 5. SINTESI E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Periodo di riferimento: 1874 – 1941 J. M. Prellezo, Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana 1874-1941. Note per la…
José Manuel Prellezo – Valdocco (1866-1888). Problemi organizzativi e tensioni ideali nelle «conferenze» dei primi salesiani
…noi» «Noi abbiamo un sistema lasciatoci da Don Bosco» 4. Sintesi e considerazioni finali Periodo di riferimento: 1866 – 1888 J. M. Prellezo, Valdocco (1866-1888). Problemi organizzativi e tensioni ideali…
José Manuel Prellezo – L’Oratorio di Valdocco nel «Diario» di don Chiala e don Lazzero (1875-1888. 1895). Introduzione e testi critici
…La presente edizione II. TESTI Periodo di riferimento: 1875 – 1895 J. M. Prellezo, L’Oratorio di Valdocco nel «Diario» di don Chiala e don Lazzero (1875-1888. 1895). Introduzione e testi…
José Manuel Prellezo – L’Oratorio di Valdocco nelle «Conferenze capitolari» (1866-1877). Introduzione e testi critici
…dei manoscritti I contenuti: alcuni temi rilevanti Tradizione dei testi e risonanze La presente edizione II. TESTI Periodo di riferimento: 1866 – 1877 J. M. Prellezo, L‘Oratorio di Valdocco nelle…
José Manuel Prellezo – L’Oratorio di Valdocco nelle «Adunanze del capitolo della casa» e nelle «Conferenze mensili» (1871-1884). Introduzione e testi critici
…La presente edizione 2. TESTI Periodo di riferimento: 1871 – 1884 J. M. Prellezo, L’Oratorio di Valdocco nelle «Adunanze del capitolo della casa» e nelle «Conferenze mensili» (1871- 1884). Introduzione…
José Manuel Prellezo – Rua Michele, Libro dell’esperienza (1861-1866)
…Criteri di edizione Apparato critico-illustrativo Sigle e abbreviazioni usate nell’apparato critico II. TESTI Periodo di riferimento: 1861 – 1866 J. M. Prellezo (Ed.), Rua Michele, Libro dell’esperienza (1861-1866), in «Ricerche…
José Manuel Prellezo – Valdocco 1884 problemi disciplinari e proposte di riforma. Introduzione e testi critici
…(1850-1913) Giovanni Bonetti (1838-1891) Giovanni Battista Lemoyne (1839-1916) 3. I documenti 4. Alcuni temi significativi 5. La presente edizione II. TESTI Periodo di riferimento: 1884 J. M. Prellezo, Valdocco 1884…
José Manuel Prellezo – Paolo Boselli e Francesco Cerruti. Carteggio inedito (1888-1912)
…Gli autori delle lettere La questione scolastica ed altri temi minori Criteri di edizione II. TESTI Periodo di riferimento: 1888 – 1912 J. M. Prellezo, Paolo Boselli e Francesco Cerruti….
José Manuel Prellezo – Linee pedagogiche della Società Salesiana nel periodo 1880-1922. Approccio ai documenti
…contenuti Sintesi e considerazioni conclusive Periodo di riferimento: 1880 – 1922 J. M. Prellezo, Linee pedagogiche della Società Salesiana nel periodo 1880-1922. Approccio ai documenti, in «Ricerche Storiche Salesiane» 23…
José Manuel Prellezo – «Dei castighi» (1883): puntualizzazioni sull’autore e sulle fonti redazionali dello scritto
…scritto del 1883 e prime puntualizzazioni Approccio alle fonti redazionali e dello scritto del 1883 In sintesi Periodo di riferimento: 1883 – 1980 J. M. Prellezo, «Dei castighi» (1883): puntualizzazioni…
José Manuel Prellezo – Circolari collettive inedite del Capitolo Superiore coordinate da don Rua e don Belmonte (1887-1895)
…circolari mensili nella storiografìa salesiana I contenuti: alcuni temi più importanti Edizione dei documenti Apparato critico-illustrativo e delle varianti II. TESTI Periodo di riferimento: 1887 – 1895 J. M. Prellezo,…
José Manuel Prellezo – Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 1. Prefetto generale della Società salesiana (1878-1884)
…M. Prellezo, Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 1. Prefetto generale della Società salesiana (1878-1884), in «Ricerche Storiche Salesiane» 31 (2012) 58, 123-204. Istituzione di riferimento: Istituto Storico Salesiano…