La biografia di Suor Fauda Felicina, nata a Racconigi nel 1866 e morta in Belgio nel 1949, racconta una vita consacrata lunga 63 anni, caratterizzata da una fede profonda, obbedienza costante e carità generosa. Orfana di entrambi i genitori in tenera età, Felicina visse un’infanzia difficile ma trovò conforto in figure affettuose come la governante Delfina. Dopo un percorso di discernimento, entrò tra le Figlie di Maria Ausiliatrice nel 1884, dimostrando fin da subito una forte vocazione e uno spirito di sacrificio. Fu chiamata “Madre” per il suo ruolo autorevole e materno, ricoprendo incarichi di responsabilità fino a tarda età. La sua spiritualità si sintetizzava nei propositi di obbedienza, carità e rinuncia alla volontà propria. Questa biografia, arricchita da memorie personali e testimonianze, ne ricostruisce con delicatezza l’infanzia, la formazione e la missione educativa e religiosa, offrendo un ritratto vivido di una figura santa, silenziosa e feconda.
INDICE
- La famiglia, la formazione
- Ispettrice della Piemontese Maria Ausiliatrice
- Ispettrice in Sicilia
- Ispettrice in Francia
- Superiora generale delle Suore Missionarie della Consolata
- Ispettrice in Belgio
Periodo di riferimento: 1866 – 1949
M. Secco, “Suor Felicina Fauda“, Roma 1988.