Giovanni Barra – San Giuseppe Cafasso

Il libro racconta la vita e la missione spirituale di San Giuseppe Cafasso, sacerdote piemontese del XIX secolo, guida e formatore del clero e amico di San Giovanni Bosco. Uomo di profonda fede e umiltà, si distinse per la carità verso i poveri, l’assistenza instancabile ai carcerati e ai condannati a morte — tanto da essere soprannominato “il prete della forca”. La sua figura

emerge come modello di santità sacerdotale, di rigorosa disciplina spirituale e di dedizione totale alla salvezza delle anime. Attraverso aneddoti vivi e testimonianze dirette, il libro dipinge un ritratto semplice ma intenso di un santo che visse ogni gesto “solo per amor di Dio” 

 

INDICE

  • Date solo per amor di Dio
  • Vada in paradiso e vi porti i suoi soldati 
  • Se non è casto non serve nè per sè, nè per gli altri 
  • In quel corpo rachitico, volontà di ferro
  • Un pendolo di precisione
  • Badare ai fedeli, non ai nostri comodi
  • Tu, quante mamme hai? 
  • Prego perchè le cose vadano bene
  • Signora, lei vuole confessarsi!
  • Se il confessore prega, è una faccenda seria 
  • Voglio che questi scalini siano pagati tutti
  • Tutti i Giacomi si confessano! 
  • Predicare per i semplici 
  • Tutti accettano denari e Don Cafasso no! 
  • Il prete della forca
  • Se un giorno lo aggrediamo, si faccia riconoscere
  • Caro fratello addolorato
  • La festa che non finirà più
  • Il sacerdote senza Dio è niente

Periodo di riferimento: 1960

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑