Dicasteri per la Pastorale Giovanile SDB-FMA – “L’Europa interpella il carisma salesiano. L’esperienza religiosa in una situazione pluriculturale” in “Atti Convegno Europeo, Polonia, 10-15 ottobre 1993”

Dal 10 al 15 ottobre 1993, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e giovani di tutta Europa si sono riuniti a Jachranka, Polonia, per riflettere sui cambiamenti culturali e le sfide che questi pongono all’esperienza religiosa giovanile. Continue reading “Dicasteri per la Pastorale Giovanile SDB-FMA – “L’Europa interpella il carisma salesiano. L’esperienza religiosa in una situazione pluriculturale” in “Atti Convegno Europeo, Polonia, 10-15 ottobre 1993””

P. Mariano Babula – P. Bronislao Markiewicz, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo

Il testo presenta un’emozionante presentazione del Venerabile Servo di Dio Padre Bronislao Markiewicz, fondatore delle Congregazioni di San Michele Arcangelo. Descrive la sua vita come sacerdote secolare, religioso di San Giovanni Bosco e fondatore delle suddette congregazioni, evidenziando il suo impegno per la gioventù povera, abbandonata ed orfana. Continue reading “P. Mariano Babula – P. Bronislao Markiewicz, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo”

Lucyna Matejkowska – “La storiografia delle figlie di Maria Ausiliatrice in Polonia” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

La ricerca sulla presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) in Polonia rivela una strada aperta, ma con alcune lacune nella documentazione storica. Continue reading “Lucyna Matejkowska – “La storiografia delle figlie di Maria Ausiliatrice in Polonia” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Waldemar Witold Żurek – “Stato della ricerca storiografica sui salesiani dei territori ad est del confine polacco” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Jan Pietrzykowski – “Storiografia salesiana polacca: cenni storici” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Questo articolo fornisce una panoramica della storia dei Salesiani in Polonia, con un focus sullo sviluppo della storiografia salesiana in questo contesto.

Continue reading “Jan Pietrzykowski – “Storiografia salesiana polacca: cenni storici” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Jarosław Wᶏsowicz,Rafał Sierchuła – Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale, Atti del convegno

La storia dei “Cinque di Poznán” é  racchiusa negli Atti del convegno organizzato dall’istituto della Memoria Nazionale, Commissione per il Perseguimeno dei Crimini contro la Nazione Polacca e dal Seminario Maggiore della Societá Salesiana di Ląd e l’Archivio Salesiano dell’Ispettoria di Piła il 14 ottobre 2011; si ripercorre la vita e la beatifiacazione e canonizzazione di Franciszek Kęsy, Czesław Jóźwiak, Edward Kazmierski, Edward Klinik, Jarogniew Wojciechowski. Continue reading “Jarosław Wᶏsowicz,Rafał Sierchuła – Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale, Atti del convegno”

Radosław Błaszczyk – “L’analisi dei testi eucologici della memoria liturgia dei cinque beati di Poznán nel messale della famiglia salesiana” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

Qui di seguito sono presentati e commentati i testi eucologici appartenenti
alla memoria liturgica dei Beati Franciszek Kęsy e dei quattro Compagni Martiri
Alunni dell’Oratorio di Poznari: Edward Klinik, Jarogniew Wojciechowski,
Czeslaw Józwiak e Edward Kazmierski. 

Periodo di riferimento: 1942 – 1999

R. Błaszczyk, “L’analisi dei testi eucologici della memoria liturgia dei cinque beati di Poznán nel messale della famiglia salesiana” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno organizzato dall’Istituto della Memoria Nazionale Commissione per il Perseguimento dei Crimini contro la Nazione Polacca (Filiale di Poznań) e dal Seminario Maggiore della Società Salesiana di Ląd e l’Archivio Salesiano dell’Ispettoria di Piła – Ląd, 14 ottobre 2011, LAS, Roma, 2014, 141-145.

Istituzione di riferimento:
Associazione Cultori Storia Salesiana (ACSSA)
Associazione Cultori Storia Salesiana (ACSSA)

Jarosław Wᶏsowicz – “La fama del martirio e il culto de “I cinque di Poznán” negli anni 1945-2012″ in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

Władysław Nowak – “La storia del processo di beatificazione dei cinque di Poznán” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

Il 5 novembre 1989 l’ispettore dell’Ispettoria di San Giovanni Bosco, ha benedetto una lapide commemorativa nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Poznań. La lapide commemorava cinque giovani martiri: Józwiak Czeslaw, Kazmierski Edward, Kłys Franciszek, Klinik Edward e Wojciechowski Jarogniew, tutti alunni dell’oratorio salesiano e ministranti della chiesa.

Continue reading “Władysław Nowak – “La storia del processo di beatificazione dei cinque di Poznán” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno”

Rafał Sierchuła – “L’organizzazione nazionale di combattimento” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

Durante la seconda guerra mondiale la regione di “Grande Polonia” fu un’importante base sociale per il movimento politico della Democrazia Nazionale Polacca.

Continue reading “Rafał Sierchuła – “L’organizzazione nazionale di combattimento” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno”

Andrzej Godyń – “I profili ei beati oratoriani di Poznán e il loro cammino verso il martirio” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

La vita dei martiri di Poznán é stata ricreata tramite una serie certa di fonti. Ci si é basati sui documenti ufficiali come i certificati di battesimo, certificati scolastici, certificati di residenza rilasciati prima e durante l’occupazione tedesca, documenti di arresto e detenzione nonché sui documenti della condanna a morte. Continue reading “Andrzej Godyń – “I profili ei beati oratoriani di Poznán e il loro cammino verso il martirio” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno”

Jan Pietrzykowski – “La situazione delle case salesiane nel Wartherland” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno

Dopo la divisione della Polonia la regione del Wartheland fu completamente incorporata nel Terzo Reich. L’occupazione ha avuto effetti sulla situazione delle case salesiane che furono fortemente influenzate dalle politiche naziste. Continue reading “Jan Pietrzykowski – “La situazione delle case salesiane nel Wartherland” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale”, Atti del convegno”

Aleksandra Pietrowicz – “La situazione della chiesa cattolica nell’arcidiocese di Poznán sotto l’occupazione tedesca 1939-1945” in “Fedeli fino all’ultimo: studi e materiali su “I cinque di Poznán”. Martiri della Seconda Guerra Mondiale.” Atti del convegno

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑