L’educazione cristiana della gioventù in opere popolari di marcato carattere missionario come gli Oratori delle periferie torinesi, frequentati da ragazzi in gran parte abbandonati e incolti, richiedeva percorsi adeguati al passo di ciascuno, graduali. Continue reading “Giovanni Bosco – “Compagnie religiose e amicizie spirituali” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera””