Ramón Alberdi – “Don Bosco and the Catholic associations in Spain” in “Don Bosco’s place in history”

Don Bosco has established relationships with Catholic associations not only in Italy, but also abroad: in Spain and France. The author of this essay focuses in particular on his trip to Spain and on the visit to the Catholic Association of Barcelona.

Continue reading “Ramón Alberdi – “Don Bosco and the Catholic associations in Spain” in “Don Bosco’s place in history””

Pietro Braido – “Insegnanti e educatori” in “Orientamenti pedagogici”

Non c’è da stupirsi che nell’agitarsi delle questioni educative e scolastiche, le discussioni oscillino quasi prevalentemente tra due poli: alunni e insegnanti, giovani e adulti. In una delle fasi più torride, anche climaticamente, si è parlato e scritto molto, polemicamente, di «gioventù bruciata» o di «teddy-boys» e di «somari in cattedra». Sono seguite immediatamente le giuste e doverose rettifiche, le riserve, le smentite. I «giovani d’oggi», nella gran massa, nella quasi totalità, sono come furono sempre, un impasto di virtù, di positive speranze, di belle energie, inscindibili da difetti, debolezze e incertezze preoccupanti.

Continue reading “Pietro Braido – “Insegnanti e educatori” in “Orientamenti pedagogici””

Egidio Viganò – “The Association of Salesian Cooperators” in “Acts of the Superior Council”

The letter announces the General Council’s greetings and work. It highlights the approval of the new “Regulations of apostolic life” for the Salesian Cooperators by the Apostolic See on May 9, marking the 110th anniversary of Pope Pius IX’s recognition of the “Pious Union.” Continue reading “Egidio Viganò – “The Association of Salesian Cooperators” in “Acts of the Superior Council””

Ángel Fernández Artime – “Affida, confida, sorridi! Lettera in occasione del 150° di fondazione dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) – 18 aprile 1869” in “Atti del Consiglio generale”

Nella sua lettera datata 18 aprile 2019, in occasione del Giovedì Santo, il Rettor Maggiore della Famiglia Salesiana si rivolge ai suoi amati figli in tutto il mondo, riecheggiando sentimenti espressi da San Giovanni Bosco nel 1885.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Affida, confida, sorridi! Lettera in occasione del 150° di fondazione dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) – 18 aprile 1869” in “Atti del Consiglio generale””

Ángel Fernández Artime – “Se confier, faire confiance, sourire! Lettre pour le 150ème anniversaire de la fondation de l’Association de Marie Auxiliatrice (ADMA) – 18 avril 1869” in “Actes du Conseil général”

Giovanni Bosco – Deliberazioni del secondo Capitolo generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell’agosto del 1886

Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte potè tenersi con qualche solennità il Capi­tolo Generale della Congregazione delle Fi­glie di Maria Ausiliatrice: primieramente nel 1883 e poi nel 1886.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del secondo Capitolo generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell’agosto del 1886”

Ángel Fernández Artime – “¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869” in “Actas del Consejo general”

He querido comenzar esta carta no con mis palabras, sino con las de nuestro amado Padre, con el mismo afecto y con el gran corazón con el que escribía a sus hijos en 1885. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869” in “Actas del Consejo general””

Ángel Fernández Artime – “Entrega-te, confia, sorri! Carta por ocasião do 150° aniversário de fundação da Associação de Maria Auxiliadora” in “Atos do Conselho geral”

O autor, dirigindo-se aos queridos filhos em Jesus Cristo, expressa seu intenso desejo de vê-los pessoalmente, porém, sua saúde debilitada e os assuntos urgentes que o chamam à França o impedem de fazê-lo no momento. Em vez disso, ele escolhe a forma escrita para transmitir seu contínuo afeto e lembrança, incentivando o crescimento espiritual e os méritos diante de Deus. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Entrega-te, confia, sorri! Carta por ocasião do 150° aniversário de fundação da Associação de Maria Auxiliadora” in “Atos do Conselho geral””

Giovanni Bosco – Associazione de’ divoti di Maria Ausiliatrice canonicamente eretta nella Chiesa a Lei dedicata in Torino con ragguaglio storico su questo titolo pel sacerdote Giovanni Bosco

Era appena in costruzione la chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Torino, e già si facevano ripetute domande perché venisse iniziata una pia associazione di divoti, i quali uniti nel medesimo spirito di preghiera e di pietà facessero ossequio alla gran Madre del Salvatore invocata col bel titolo di Aiuto dei Cristiani.

Continue reading “Giovanni Bosco – Associazione de’ divoti di Maria Ausiliatrice canonicamente eretta nella Chiesa a Lei dedicata in Torino con ragguaglio storico su questo titolo pel sacerdote Giovanni Bosco”

Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco – Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco. Atti del III Congresso Internazionale dei Cooperatori Salesiani

Il 5 Settembre 1902, nella IV Adunanza dei Direttori diocesani e Decurioni dei Cooperatori salesiani, a Valsalice, presso la tomba dell’immortale Don Bosco, si era lanciata la prima idea sulla opportunità di un terzo Congresso dei Cooperatori.

Continue reading “Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco – Pia Unione dei Cooperatori Salesiani di Don Bosco. Atti del III Congresso Internazionale dei Cooperatori Salesiani”

Giorgio Chiosso – “L’apporto dei salesiani all’educazione fra ’800 e ’900” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)”

Congregazioni antiche e nuovi Istituti, associazioni di laici, dame caritatevoli e iniziative di vario genere unirono gli sforzi per contrastare la diffusione di una mentalità laica e spesso laicista e irreligiosa, naturalista e massonica, e animare un’educazione giovanile ispirata ai princìpi della fede. Continue reading “Giorgio Chiosso – “L’apporto dei salesiani all’educazione fra ’800 e ’900” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)””

Franz Schmid – “L’interesse per Don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933” in “Percezione della figura di Don Bosco all’esterno dell’Opera salesiana dal 1879 al 1965”

La pubblicazione della prima biografia di don Bosco nel 1883 nei paesi di lingua tedesca suscitò un vivace interesse verso la sua persona e la sua opera. Con la pubblicazione nel 1895 del “Bollettino Salesiano” in edizione tedesca “Salesianische Nachrichten” l’opera di don Bosco e dei Salesiani conobbe larga diffusione.

Continue reading “Franz Schmid – “L’interesse per Don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933” in “Percezione della figura di Don Bosco all’esterno dell’Opera salesiana dal 1879 al 1965””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑