In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera espone una serie di riflessioni e consigli indirizzati agli ispettori e direttori di istituti religiosi, in merito alla pratica della dolcezza nel governo delle comunità.
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera espone una serie di riflessioni e consigli indirizzati agli ispettori e direttori di istituti religiosi, in merito alla pratica della dolcezza nel governo delle comunità.
Il libretto raccoglie una serie di orientamenti pedagogici ed appunti di conferenze tenute da madre Emilia Mosca, la “seconda assistente” dell’Istituto delle FMA, alle prime maestre che si formarono a Nizza Monferrato. Continue reading “Clelia Genghini – Un anno di assistenza sotto la guida di Madre Assistente Suor Emilia Mosca. Nizza Monferrato, anno scolastico 1892-93”
La lettera scritta in occasione del IV Centenario della nascita di San Francesco di Sales, presenta una riflessione sulla spiritualità e pedagogia salesiana. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Le texte aborde la nomination de Saint François de Sales en tant que Titulaire et Patron de la Province de Lyon à partir du 29 juin 1989. Continue reading “Autori Vari – Saint François de Sales”
Il testo si focalizza sull’Oratorio festivo e quotidiano considerata la prima istituzione significativa nel pensiero pedagogico di Don Bosco. Si menziona il concetto di “sistema preventivo” che caratterizza questa esperienza, distinto da altre istituzioni simili. Continue reading “José Manuel Prellezo – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.