Giovanni Bosco – “Sezione terza. Orientamenti per un cristianesimo coerente e d’azione” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica”

Nella terza sezione, si evidenzia l’attenzione di Don Bosco verso il popolo, i cattolici impegnati e i Cooperatori salesiani laici ed ecclesiastici. Egli sottolinea lo spirito che dovrebbe animare il buon cristiano nel mondo, evidenziando l’importanza dell’attività nella carità e della coerenza con la propria fede. Continue reading “Giovanni Bosco – “Sezione terza. Orientamenti per un cristianesimo coerente e d’azione” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica””

Giancarlo Milanesi – Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e della evangelizzazione

L’articolo riguarda l’annuncio della pubblicazione di una relazione di D. Giancarlo Milanesi sulla relazione “Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e dell’evangelizzazione”. Continue reading “Giancarlo Milanesi – Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e della evangelizzazione”

Carlo Maria Martini,Cesare Scurati,Giancarlo Milanesi,Luciano Caimi,Luciano Pazzaglia,Massimo Marcocchi – Don Bosco, Ispirazione, proposte, strategie educative

Il presente volume raccoglie le relazioni di un ciclo di incontri svolti a Milano nel 1988, promossi dalla Vispettoria salesiana lombardo-emiliana e dal Dipartimento di pedagogia dell’Università Cattolica, in occasione del centenario della morte di Don Bosco. Gli incontri miravano a coinvolgere educatori, operatori sociali, religiosi e laici per discutere gli aspetti significativi dell’impegno educativo, pastorale e sociale di Don Bosco. Continue reading “Carlo Maria Martini,Cesare Scurati,Giancarlo Milanesi,Luciano Caimi,Luciano Pazzaglia,Massimo Marcocchi – Don Bosco, Ispirazione, proposte, strategie educative”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑