El texto presenta la figura del Salesiano Coadjutor en el contexto de la Congregación Salesiana fundada por San Juan Bosco. Continue reading “Enzo Bianco,Jose Antonio Rico – Salesiano coadjutor”
El texto presenta la figura del Salesiano Coadjutor en el contexto de la Congregación Salesiana fundada por San Juan Bosco. Continue reading “Enzo Bianco,Jose Antonio Rico – Salesiano coadjutor”
Il documento discute la collaborazione tra Sacerdoti e Coadiutori nella Congregazione Salesiana. Continue reading “Autori Vari – Dei adiutores. Atti della due-giorni di studio nel 27-28 febbraio sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano”
Il Coadiutore, fondamentale sin dai primi giorni, emerge come figura chiave. Il testo evidenzia tentativi fallimentari precedenti al “sogno” di Don Bosco, focalizzandosi su capi esterni, divisione di responsabilità e collaborazioni parziali. Continue reading “Augustin Auffray,P. Schoeneberger – Don Bosco li volle così i Coadiutori salesiani”
Il testo affronta la necessità di un cambio di mentalità sui laici nella comunità salesiana, emerso durante la Settimana di spiritualità 1986 al Salesianum di Roma. Continue reading “Autori Vari – Laici nella famiglia salesiana. Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Clara Foti, cantante lirica al teatro dell’Opera, condivide la sua esperienza di vita e vocazione legata alla Famiglia Salesiana. Continue reading “Clara Foti – “Il laico nel mondo dell’arte” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Antonio Amato affronta il coinvolgimento del laico nel volontariato civile, sottolineando valori come generosità e solidarietà. Continue reading “Antonio Amato – “Il laico nel volontariato civile” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Domenico Scafati condivide una testimonianza di vita come laico salesiano, iniziata a nove anni dopo la perdita dei genitori. Descrive il positivo impatto dell’ambiente salesiano sulla sua gioventù e la sua transizione al mondo del lavoro nel 1956. Continue reading “Domenico Scafati – “Un laico nel mondo del lavoro” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Giuseppe Castelli riflette sull’esperienza salesiana come laico, esaminando la distanza dagli ideali e l’origine dei suoi comportamenti. Continue reading “Giuseppe Castelli – “Il laico nella scuola e nella professione” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Dora Pandolfi, laica consacrata secondo Don Bosco, vive consacrazione e secolarità come un’unica realtà. Continue reading “Dora Pandolfi – “La laicità della volontaria di Don Bosco” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il testo esplora la complessità del termine “laico” e propone una visione positiva come integrazione. Continue reading “Paola Romanini – “La laicità nello statuto delle exallieve F.M.A.” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il testo fornisce un resoconto della storia del movimento associativo degli ex-allievi di Don Bosco, evidenziando eventi significativi e sviluppi statutari nel corso degli anni. Continue reading “Tommaso Natale – “La «laicità» nello statuto confederale degli exallievi S.D.B.” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il documento tratta del concetto di “laicità secolare” definito dal Concilio Vaticano II, distinguendo due dimensioni inseparabili: la dimensione umana, che implica la partecipazione piena dei laici ai doveri e agli affari del mondo, e la dimensione teologica, in cui i laici sono chiamati da Dio a contribuire alla santificazione del mondo dall’interno. Continue reading “Pierangelo Fabrini – “La laicità nei regolamenti dei cooperatori salesiani” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
L’autore esamina l’importanza della laicità negli Istituti Secolari (I.S.), evidenziando l’evoluzione verso maggiore secolarità nel tempo. Continue reading “Clara Bargi – “Elementi di laicità nelle costituzioni delle volontarie di Don Bosco” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Le costituzioni dei Salesiani di Don Bosco (SDB) affrontano il concetto di “laicità” nell’identità dei Salesiani religiosi laici, noti come Coadiutori. Continue reading “Mario Midali – “La laicità nei documenti costituzionali SDB” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il testo inizia con un avvincente apologo della scimmietta e del pesciolino, utilizzato come metafora per introdurre il tema della “Riformulazione della spiritualità a partire dalla laicità”. Continue reading “Antonio Martinelli – “Riformulazione della spiritualità a partire dalla dimensione della laicità” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.