Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1978. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1978”
Collezione delle lettere circolari di Madre Ersilia Canta dell’anno 1978. Continue reading “Ersilia Canta – Lettere circolari del 1978”
Questo libro nasce dall’esperienza vissuta a Mornese da un superiore salesiano, che ha scelto di condividere momenti di preghiera e riflessione con la comunità come segno concreto del proprio impegno sacerdotale. Il testo raccoglie meditazioni, interventi e pensieri nati da Continue reading “Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito”
In questa circolare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, scrivendo a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere cristianamente il tempo di carnevale, proponendo attività ricreative sane e formative, in continuità con lo spirito salesiano. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 febbraio 1924”
Questa nuova biografia di Suor Maria Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nasce dall’esigenza di aggiornare e approfondire la conoscenza della sua figura alla luce di nuovi documenti raccolti dopo le prime memorie storiche curate da Don Lemoyne e Continue reading “Ferdinando Maccono – Suor Maria Mazzarello”
Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”
Il decimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 10”
Don Pietro Ricaldone scrive questa lettera il 15 agosto 1951 per condividere eventi significativi e riflessioni sulla vita e l’opera del movimento salesiano. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Il testo celebra la santità di Maria Domenica Mazzarello in occasione della sua beatificazione, evidenziando il suo esempio spirituale per la Famiglia Salesiana. Continue reading “Domenico Bertetto – Santa Maria D. Mazzarello”
In the altar of the large church to St. Mary Domenica Mazzarello in Mornese-Mazzarelli, a vertebra of her backbone has been inserted as a symbol of her upright personality and her inner strength. Continue reading “Maria Maul – “Fragility in the life of Mary Mazzarello” in “Journal of Salesian Studies””
Mary Mazzarello had not seen Don Bosco until October of 1864, when he visited Mornese. In fact, it was not until 1871, some seven years later, that she came under the direct authority of the Founder, when the Institute of the Daughters of Mary Help of Christians was founded. However, she seems to have been well prepared for her work with Don Bosco and the Salesians, both in her philosophical formation and her life experiences. Continue reading “Kaoru Tamura – “Something about Mary. Reflections on Don Bosco, mother Mazzarello and the development of the “Spirit of Mornese”” in “Journal of Salesian Studies””
Volendo dare un rapido sguardo allo svolgersi della presenza dell’Istituto FMA nel campo della Formazione Professionale Femminile ci troviamo subito di fronte ad una realtà assai significativa: l’attività dell’Istituto in campo professionale è sorta prima dell’Istituto stesso!
Nel messaggio del Rettor Maggiore dei Salesiani, Sac. Pietro Ricaldone, datato 15 agosto 1951, si comunica la canonizzazione di Suor Maria Domenica Mazzarella, cofondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e si condivide la gioia e la gratitudine per questo evento significativo per la Famiglia Salesiana.
Don Pietro Ricaldone ha appreso con vera soddisfazione che i chierici del triennio, sempre più intimamente convinti della grandezza della missione a cui Iddio li volle chiamati, fanno ogni sforzo per corrispondere alla vocazione, decisi a mantenere e accrescere con ferma volontà nell’esercizio delle loro mansioni il fervore del Noviziato, servendosi a tal fine delle pratiche di pietà fedelmente compiute, dell’adempimento costante dei propri doveri, della confidenza verso i Superiori, del rendiconto fatto ogni mese e anche più spesso ove occorra. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il testo descrive l’esperienza del Campobosco, un incontro giovanile ispirato alla figura di Giovanni Bosco, nato nel 1981 per commemorare il centenario dell’arrivo dei Salesiani in Spagna.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.