Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923

In questa circolare, Madre Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rivolge alle Direttrici e alle Suore dell’Istituto FMA una profonda esortazione spirituale e pratica. L’invito principale è a coltivare una santità “amabile e accessibile”, sulle orme di San Francesco di Sales, come richiesto anche dal Santo Padre nell’Enciclica. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923”

José Manuel Prellezo – Salesiani, scuola e educazione, repertorio bibliografico 1859-2002

Già alla fine dell’Ottocento, si denunciava la scarsa conoscenza del patrimonio librario salesiano. Don Francesco Cerruti promosse la raccolta sistematica delle pubblicazioni salesiane per sostenere lo studio storico e pedagogico della Congregazione. L’iniziativa, Continue reading “José Manuel Prellezo – Salesiani, scuola e educazione, repertorio bibliografico 1859-2002”

CSSMS – Missionari salesiani, i rimpatriati e i defunti al 31 dicembre 1977

Questo secondo volumetto, aggiornato al 31 dicembre 1977, completa il precedente elenco dei Salesiani missionari attivi, includendo i confratelli rimpatriati e quelli defunti. La pubblicazione intende rendere omaggio alla dedizione di tanti Salesiani che hanno speso tutta o parte della Continue reading “CSSMS – Missionari salesiani, i rimpatriati e i defunti al 31 dicembre 1977”

P. Hubert – Recherches salésiennes n°29- novembre 1971

  1. Introduzione

    • Presentazione dell’articolo al colloquio salesiano di Barcellona (1970)

    • Urgenza di riflettere sulla missione salesiana verso i giovani poveri e abbandonati

  2. Evoluzione del concetto di povertà

    • Differenze storiche e culturali nel significato di “povero”

    • Dal concetto religioso a quello marxista del “proletario”

    • Povertà come fenomeno strutturale delle società moderne

  3. Definizioni contemporanee di povertà

    • Povertà come mancanza relativa rispetto al contesto sociale

    • Differenziazione tra povertà, miseria, esclusione e marginalizzazione

  4. Il “Quart-Monde” (Quarto Mondo)

    • Descrizione delle condizioni estreme di povertà

    • Ereditarietà della miseria, esclusione sociale, assenza di istruzione e lavoro

    • Impatto sulla salute, sull’abitazione, sulla cultura e sull’autostima

  5. Chi è l’abbandonato oggi?

    • Colui che vive in esclusione totale

    • Colui che non partecipa alla vita sociale, economica, culturale e politica

    • Figura del “sottoproletario” secondo Marx

  6. I giovani poveri e abbandonati

    • Gioventù del Quarto Mondo: la maggioranza è sotto i 20 anni

    • Difficoltà educative, psicologiche e sociali

    • Passività, aggressività, bisogno di riconoscimento

  7. Conclusione

    • Appello alla responsabilità: chi amerà, riconoscerà, aiuterà questi giovani?

    • Riflessione sulla missione sales

Reference time period: 1971

Pietro Braido – Vocazione del coadiutore salesiano all’apostolato

La Congregazione Salesiana si trova di fronte all’urgenza di riflettere, durante il prossimo Capitolo Generale, sul ruolo del Coadiutore e sul significato della sua presenza operativa. La Congregazione, infatti, non è composta solo da sacerdoti e chierici, ma anche da laici, e ognuno di loro ha una parte fondamentale nel portare avanti la missione salesiana. La figura Continue reading “Pietro Braido – Vocazione del coadiutore salesiano all’apostolato”

Ángel Fernández Artime – “Dove ci porta il Signore. «Mi ha detto: “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza”» (2 Cor 12,9)” in “Atti del Consiglio generale”

Il Rettore Maggiore Don Ángel Fernández Artime, con un affetto profondo, si rivolge ai confratelli di tutto il mondo in un momento particolarmente significativo della sua vita e del suo servizio alla Congregazione Salesiana. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Dove ci porta il Signore. «Mi ha detto: “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza”» (2 Cor 12,9)” in “Atti del Consiglio generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑