Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923

In questa circolare, Madre Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rivolge alle Direttrici e alle Suore dell’Istituto FMA una profonda esortazione spirituale e pratica. L’invito principale è a coltivare una santità “amabile e accessibile”, sulle orme di San Francesco di Sales, come richiesto anche dal Santo Padre nell’Enciclica. La lettera richiama all’urgenza di vivere e trasmettere una carità dolce, comprensiva e fraterna, soprattutto nella vita comunitaria e educativa. Segue poi una serie di raccomandazioni operative: la promozione della Comunione mensile in onore di San Francesco di Sales; l’accuratezza nella documentazione delle grazie ricevute per la causa di beatificazione di Madre Mazzarello; la precisione nell’invio delle notizie sul decesso delle consorelle; l’importanza dell’insegnamento della lingua italiana nelle case estere; la diffusione del periodico “Gioventù Missionaria”; e un ripasso dei principi educativi del Sistema Preventivo, con particolare attenzione al corretto uso della correzione e alla dolcezza nella disciplina. La lettera si conclude con un appello a vigilare sul discernimento vocazionale, sottolineando la necessità di una preparazione seria e responsabile delle nuove candidate alla vita religiosa. Un ringraziamento incoraggiante è rivolto alle comunità per l’aumento delle vocazioni, accompagnato dal desiderio che la celebrazione della Pasqua e dell’onomastico della Madre Generale ravvivi lo zelo per la missione salesiana.

Periodo di riferimento: 1923

E. Sorbone, Lettera circolare del 24 marzo 1923. Lettera n° 82, Nizza Monferrato 1923.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑