María del Carmen Canales – “Campobosco: dall’incontro alla festa. Un’esperienza dei giovani in Spagna” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano”

Il testo descrive l’esperienza del Campobosco, un incontro giovanile ispirato alla figura di Giovanni Bosco, nato nel 1981 per commemorare il centenario dell’arrivo dei Salesiani in Spagna.

Continue reading “María del Carmen Canales – “Campobosco: dall’incontro alla festa. Un’esperienza dei giovani in Spagna” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano””

Bartolo Gariglio – “Don Rua e la società civile di Torino e del Piemonte” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Quando don Michele Rua nasceva, il 9 giugno 1837, il Piemonte era retto da un regime assoluto, lo Stato si presentava come integralmente cristiano, l ’economia era ancora prevalentemente agricola. Qualche anno più tardi la regione era al centro dei processi di unificazione nazionale. Nasceva uno Stato laico, con venature anticlericali.

Continue reading “Bartolo Gariglio – “Don Rua e la società civile di Torino e del Piemonte” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

Il Rettor Maggiore rivolge un messaggio ai suoi confratelli e figliuoli, incoraggiando la collaborazione nella costruzione del Tempio in onore di San Giovanni Bosco attraverso l’unità familiare, l’impegno nella santità personale e lo zelo apostolico. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

La festa di Maria Santissima Ausiliatrice, celebrata dovunque quest’anno con particolare devozione, avrà attirato su ciascuno e sulle opere benedizioni copiose. Da tempo si ricevono dolci insistenze di devoti, che vorrebbero veder estesa alla Chiesa universale la Festa di Maria, Aiuto dei Cristiani, che già si celebra in molte regioni e diocesi.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1916

Nella lettera l’autrice afferma quanto sia importante la devozione a Maria Ausiliatrice, e alla connessa pratica di pietà della Buona Morte. Più in generale suggerisce la costante ricerca di sacrifici e fioretti, e della meditazione in preparazione alle feste celebrative. Seguono gli apporti delle consigliere, le quali aggiungono sullo stesso tema della madre generale altri spunti per la preparazione alle feste e la penitenza, quali appunti pellegrinaggi e una vita genuina di comunità.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1916”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑