Autore non indicato – Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»

Nel primo incontro congiunto dei Procuratori e Delegati ispettoriali per l’animazione missionaria di Europa e Stati Uniti, viene sottolineata l’unità tra sostegno materiale e animazione missionaria, in linea con l’enciclica Redemptoris Missio. Il focus dell’incontro è lo studio del Continue reading “Autore non indicato – Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

Valentín de Pablo – “La situación misionera en el contexto de los paises del bienestar” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

La transmisión de la fe en los países del bienestar, históricamente ligados a la cristiandad, enfrenta hoy un desafío significativo debido a la pérdida del sentido vivo de la fe entre muchos bautizados. Este fenómeno, identificado en documentos eclesiásticos como Redemptoris Missio y Christifideles laici, subraya la necesidad urgente de una nueva evangelización.

Continue reading “Valentín de Pablo – “La situación misionera en el contexto de los paises del bienestar” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»””

Luciano Odorico – “Presentazione e saluto ai procuratori e delegati” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

Questo discorso di benvenuto, rivolto a procuratori e delegati ispettoriali di animazione missionaria d’Europa e Stati Uniti, celebra il primo incontro collettivo di missioni salesiane. L’evento sottolinea l’importanza dell’unità nel processo missionario, come indicato nell’enciclica Redemptoris Missio. L’obiettivo principale è l’annuncio della Buona Novella e l’estensione del Regno di Dio, attraverso un approccio integrato che combina aiuti finanziari e animazione missionaria.

Continue reading “Luciano Odorico – “Presentazione e saluto ai procuratori e delegati” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»””

Jesús Manuel García – “Educare i desideri dei giovani per trovare Dio” in “Quaderni di spiritualità salesiana,1”

Sono ancora di grande attualità le parole che la Redemptoris missio diceva descrivendo il nostro tempo: «Il nostro tempo è drammatico e insieme affascinante. Mentre da un lato gli uomini sembrano rincorrere la prosperità materiale e immergersi sempre più nel materialismo consumistico, dall’altro si manifestano l’angosciosa ricerca di significato, il bisogno di interiorità, il desiderio di apprendere nuove forme e modi di concentrazione e di preghiera. Non solo nelle culture impregnate di religiosità, ma anche nelle società secolarizzate è ricercata la dimensione spirituale della vita come antidoto alla disumanizzazione.

Continue reading “Jesús Manuel García – “Educare i desideri dei giovani per trovare Dio” in “Quaderni di spiritualità salesiana,1””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑