Pietro Ricaldone – L’angelico Domenico Savio indica a Don Bosco le condizioni per il meraviglioso sviluppo della nostra Società – Insistenze di S. Giovanni Bosco sulla bella virtù – A proposito di «spiritualità di Don Bosco»

Don Ricaldone riporta le condizioni di Domenico Savio riguardo l’avvenire della Congregazione. 

Leggendo la Vita di S. Giovanni Bosco e le Memorie Biografiche si resta colpiti dell’insistenza con cui il Padre ritorna sulla necessità e sulla pratica della virtù.

Continue reading “Pietro Ricaldone – L’angelico Domenico Savio indica a Don Bosco le condizioni per il meraviglioso sviluppo della nostra Società – Insistenze di S. Giovanni Bosco sulla bella virtù – A proposito di «spiritualità di Don Bosco»”

Mara Borsi,Piera Cavaglià – Solidale nell’educazione. La presenza e l’immagine della donna in don Bosco

L’oggetto della pubblicazione è la presenza della donna nella vita e nell’opera di san Giovanni Bosco e in particolare la focalizzazione di alcuni tratti dell’immagine di donna che vi emergono. Dal volume risulta chiaramente che don Bosco, durante tutta la sua vita, stabilì rapporti con le più svariate categorie di donne: popolane e nobili, laiche e religiose, giovani e anziane, benefattrici e bisognose di aiuto. Senza opportunismi né anacronismi egli seppe interagire e collaborare con loro valorizzandone le risorse materiali e spirituali, soprattutto con l’intento di farsi aiutare nella sua opera educativa. Continue reading “Mara Borsi,Piera Cavaglià – Solidale nell’educazione. La presenza e l’immagine della donna in don Bosco”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑