Luigi Càstano – Santità salesiana

Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco (1815–1965), questa riflessione propone una lettura del suo carisma alla luce del richiamo universale alla santità proclamato dal Concilio Vaticano II. Don Bosco, formatosi alla scuola di San Giuseppe Cafasso, visse e trasmise la santità come fondamento della vocazione salesiana, ancor prima di dare

Continue reading “Luigi Càstano – Santità salesiana”

Marinella Castagno – San Giuseppe patrono del Capitolo Generale XIX

In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime vicinanza e preghiera per il Capitolo Generale XXIII dei Salesiani e invita l’intero Istituto FMA a vivere intensamente la preparazione al proprio Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – San Giuseppe patrono del Capitolo Generale XIX”

Marinella Castagno – Voci dall’Oriente

In questa lettera circolare del 24 novembre 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione profonda sul tema della nuova evangelizzazione, anche alla luce della lettera inviata dal Rettor Maggiore ai Salesiani in vista del loro Capitolo Generale. Continue reading “Marinella Castagno – Voci dall’Oriente”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6

Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”

Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale”

Il documento del 19 marzo 1994 riflette sulla “Vita e disciplina religiosa”, prendendo spunto dall’esperienza dell’autore in Etiopia e anticipando il Sinodo africano e la beatificazione di Suor Maddalena Morano. Continue reading “Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale””

Egidio Viganò – “«Veillez, restez en tenue de service et gardez vos lampes allumées!»” in “Actes du Conseil général”

Je viens de rentrer d’Éthiopie où j’ai eu la joie de voir une part vivante et pleine d’espérance de notre vaste Projet africain. Il est assez impression nant de vivre avec les novices et les jeunes confrères éthiopiens qui assurent l’avenir du cha risme de Don Bosco dans ce grand pays. Rendons grâces à Dieu et aux généreux missionnaires qui y travaillent dans la fidélité et l’enthousiasme. Continue reading “Egidio Viganò – “«Veillez, restez en tenue de service et gardez vos lampes allumées!»” in “Actes du Conseil général””

Egidio Viganò – “Velad, tened ceñida la cintura y encendidas las lámparas” in “Actas del Consejo general”

Esta carta, escrita en Roma el 19 de marzo de 1994, se centra en la importancia de la vida y la disciplina religiosa en el contexto moderno. El autor, tras su regreso de Etiopía, resalta la esperanza y el entusiasmo encontrados en los novicios y jóvenes salesianos. Se mencionan eventos significativos como el Sínodo Especial de Obispos Africanos y la beatificación de Sor Magdalena Catalina Morano, que ofrecen estímulos para el crecimiento espiritual y carismático.

Continue reading “Egidio Viganò – “Velad, tened ceñida la cintura y encendidas las lámparas” in “Actas del Consejo general””

Giovanni Bosco – Scelta di laudi sacre ad uso delle missioni e di altre opportunità della chiesa

Il grande Pio IX, cui nulla sfuggiva di quanto può tornare a maggior gloria di Dio e a decoro della nostra santa cattolica religione, volendo ognor più promuovere fra i fedeli cristiani il canto delle Laudi Sacre in onore di Dio, della Beata Vergine e dei santi, con decreto 7 Aprile 1858 concedeva favori spirituali.

Continue reading “Giovanni Bosco – Scelta di laudi sacre ad uso delle missioni e di altre opportunità della chiesa”

Giovanni Bosco – Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco

Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne esistono già tanti da poter soddisfare ogni condizion di persone. Così pareva anche a me; ma postomi a far l’esame di quelli, che maggiormente vanno per le mani de’ giovanetti, ebbi a convincermi che molti sono o troppo voluminosi, o troppo brevi, e spesso ancora per isfoggio di concetti e di frasi perdono la semplicità e popolarità dei libri santi. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Vita di S. Giuseppe sposo di Maria SS. e padre putativo di G. Cristo. Raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo

In un’epoca di crescente devozione verso San Giuseppe, questo fascicolo si propone di offrire ai lettori una panoramica sulla vita del santo padre putativo di Gesù, nonostante le limitate informazioni disponibili negli antichi scritti.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita di S. Giuseppe sposo di Maria SS. e padre putativo di G. Cristo. Raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo”

Paolo Albera – “Memorabile udienza pontificia e notizie care” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani”

La lettera riguarda un’udienza privata concessa dal Papa Benedetto XV a Paolo Albera. Durante l’udienza, Albera condivide le riflessioni e le parole del Papa su vari argomenti, tra cui il ruolo dei salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, l’importanza della fedeltà alle Costituzioni salesiane e la venerazione per San Giuseppe come patrono della Chiesa Cattolica.

Continue reading “Paolo Albera – “Memorabile udienza pontificia e notizie care” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑