
Don Arthur J. Lenti nacque il 31 gennaio 1923 a Bassignana, nel Monferrato piemontese, la stessa regione di don Bosco e terra d’origine di tanti salesiani. Entrò nel noviziato salesiano del Colle Don Bosco nel 1939 e venne inviato quasi subito negli Stati Uniti, dove emise la prima professione il 14 settembre 1940 a Newton, New Jersey. Fece la professione perpetua nel 1946 e fu ordinato sacerdote il 2 luglio 1950 nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino. Vissuto quasi interamente negli Stati Uniti, don Lenti si distinse per il suo servizio instancabile nell’apostolato dell’insegnamento e nella ricerca, specializzandosi nella Sacra Scrittura e nella storia salesiana. Dopo gli studi di teologia a Torino (dove conseguì la licenza magna cum laude nel 1950) e di Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma, tornò in California per insegnare in diversi istituti salesiani. Nel 1967 fu chiamato a far parte della facoltà di teologia del Pontifical College Josephinum a Worthington, Ohio, dove per otto anni insegnò corsi sull’Antico Testamento, diventando un docente apprezzato anche tra studenti di altre confessioni cristiane. Nel 1975 rientrò in California per formare i giovani confratelli della provincia nella Don Bosco Hall di Berkeley. Qui contribuì in modo decisivo alla fondazione dell’Institute of Salesian Studies (1984), un centro di formazione aperto a salesiani di lingua inglese da tutto il mondo. A Berkeley, insieme a don Michael Ribotta, fu tra i principali artefici del Journal of Salesian Studies, a cui contribuì con numerosi articoli. Nel 2008, la Dominican School of Philosophy and Theology di Berkeley gli conferì il dottorato honoris causa, riconoscendo l’eccezionale contributo del suo lavoro accademico e del suo servizio come educatore e scrittore. Don Lenti si è spento a Downey, in California, il 6 gennaio 2022, all’età di 98 anni. Con le sue opere Don Bosco. His Pope and His Bishop (2006), dedicato ai rapporti del Fondatore con Pio IX e con l’arcivescovo Gastaldi, e Don Bosco: History and Spirit, una monumentale opera in sette volumi (2007–2010) frutto di anni di studio, insegnamento e ricerca Don Lenti è una figura di riferimento imprescindibile per la spiritualità e la storiografia salesiana.
Don Bosco: History and Spirit (2007-2010)
- Volume I “John Bosco’s formative years in historical context “
- Volume II “Birth and early development of Don Bosco’s oratory”
- Volume III “Don Bosco educator, spiritual master, writer and founder of the salesian society”
- Volume IV “Beginnins of the salesian society and its constitutions”
- Volume V “Institutional expansion”
- Volume VI “Expansion of the salesian work in the new world & ecclesiological confrontation at home”
- Volume VII “Don Bosco’s golden years with general indexes for the series”
Altre opere
Don Bosco his pope and his bishop. The trials of a founder (2006)
Articoli in “Journal of Salesian Studies”
- “Don Bosco’s Boswell: John Baptist Lemoyne-the man and his work” 1990
- “The earliest biographies of Don Bosco and their english translations” 1990
- “«The most wonderful day of my life» – The sesquicentennial of Don Bosco’ s ordination remembered” 1991
- “Don Bosco’s vocation – mission dreams” 1991
- “The Convitto Ecclesiastico – «Where one learnt to be a priest»” 1992
- “Don Bosco’s missionary dreams (Part I)” 1992
- “Don Bosco’s missionary Dreams (Part II)” 1993
- “The Bosco-Gastaldi Conflict (1872-82), Part I” 1993
- “The Bosco-Gastaldi conflict (1872-82), Part II” 1994
- “Don Bosco’s last years, his last illness and saintly death from eyewitness accounts” 1994
- “Don Bosco’s love affair with «poor and abandoned» young people and the beginnings of the oratory” 1995
- “Key-concepts, concerns and fears of a founder – Don Bosco in his declining years” 1995
- “Key-concepts, concerns and fears of a Founder-Don Bosco in his declining years Part II” 1996
- “The founding and early expansion of the salesian work in the San Francisco area from Archival Documents” 1996
- “The founding and early expansion of the salesian work in the San Francisco area from Archival Documents, Part II” 1997
- “Saint with a human face: Don Bosco in Father Giulio Barberis original chronicle” 1997
- “Community and mission. Spiritual insights and salesian religious life in Don Bosco’s Constitutions” 1998
- “Don Bosco’s beatification and canonization” 1999
- “Politics of the “Our Father” and the holy father: Don Bosco’s mediation in Church-State affairs” 1999
- “Madonnas for times of trouble” 2000
- “Don Bosco’s second great hagiographical essay. The life of young Dominic Savio” 2001
- “Don Bosco’s political and religious concerns during the liberal revolution” 2001
- “Don Bosco’s definitive vocational commitment (1844-1846)” 2004
- “Margaret Occhiena Bosco (1788-1856). Don Bosco’s Mother, Educator and Vocational Support” 2005
- “Don Bosco’s Oratories in 1849-1852. Conflict, Crisis and Resolution” 2006
- “Da Mihi Animas in Don Bosco. Don Bosco’s life and work for the “Salvation of Souls”” 2007