Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Stanisław Zimniak |
"Nascita e sviluppo delle strutture della società salesiana nella Mitteleuropa come prova della vivacità del carisma: l’analisi del caso polacco" in "Ricerche storiche salesiane" |
L’oggetto dello studio è la presentazione della genesi e dello sviluppo delle strutture salesiane in... |
1905 - 1979 |
|
Grazia Loparco |
"The arrival of the daughters of Mary help of christians in the Far East" in "The beginnings of the salesian presence in East Asia" Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II |
This study examines the period from 1922 to 1950 when the Daughters of Mary Help of Christians (FMA)... |
1920 - 2005 |
|
Francesco Motto |
"Cento anni fa la catastrofe di San Francisco. Il «faticoso, enorme, continuo» soccorso dei salesiani alla comunità italiana" in "Ricerche storiche salesiane" |
Nell’immensa letteratura sul terremoto che colpì la città di San Francisco in California (USA) dal 1... |
1906 |
|
Amador Anjos |
"The first salesians in east Timor: 1927-1929" in "The beginning of the Salesian presence in east Asia". |
The purpose of this work is to show the process of the first presence of the Salesians in East Timor... |
1862 - 1946 |
|
Carlo Socol |
"Don Bosco’s missionary call and China" in "Ricerche storiche salesiane" |
This essay explores the evolution of Don Bosco's missionary vision, particularly his aspirations reg... |
1875 - 1900 |
|
Pietro Braido |
"Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il postconcilio Vaticano II (1944-1984)" in "Ricerche storiche salesiane" |
Nell’arco di quarant’anni infinite cose possono cambiare e, non certo, superficialmente. Ciò poteva ... |
1944 - 1984 |
|
Alessandro Ferioli |
"I bombardamenti su Bologna (1943-1945) e l’opera salesiana. Distruzioni e ricostruzioni" in "Ricerche storiche salesiane" |
Dopo un’attenta analisi del perché di bombardamenti aerei sulle città e del quadro teorico che presi... |
1943 - 1945 |
|
Autori Vari |
La risposta d'amore. Dimensione mistica della vita spirituale |
I Quaderni di Spiritualità Salesiana, promossi dall'Istituto di Spiritualità della facoltà di Teolog... |
2000 - 2006 |
|
Jesús Graciliano González |
"Publicada en Perú la primera traducción del Don Bosco de Charles d’Espiney" in "Ricerche storiche salesiane" |
La obra "Dom Bosco" de Charles D'Espiney es un hito en la narrativa biográfica al ofrecer la primera... |
1885 - 1889 |
|
Leong Domingos |
"The political situation in China in 1920-30 and its effects on salesians" in "The beginning of the Salesian presence in east Asia". |
This article would like to present a general view of the political situation of China in the period ... |
1920 - 1930 |
|
Carlo Socol |
"The birth of the China province and the expansion of the salesian work in east Asia (1926-1927)" in "The beginning of the Salesian presence in east Asia". |
The China Mission, which started in 1906, was established as an autonomous entity on 1 January 1923,... |
1890 - 1927 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco: life and work |
If one peruses the literature that has grown up around the figure of St. John Bosco, one will quickl... |
1815 - 1912 |
|
Autori Vari |
Domenico Savio raccontato da Don Bosco. Riflessioni sulla vita |
Il presente testo è nato dalle riflessioni scaturite durante il Simposio sulla “Vita di Domenico Sav... |
1854 - 2004 |
|
Aldo Giraudo |
"Wokół "Życia" Dominika Savio napisanego przez księdza Jana Bosko : intencje autora i sposoby interpretacji" in "Seminare. Poszukiwania naukowe" |
ON THE LIFE OF DOMINIC SAVIO WRITTEN BY FATHER JOHN BOSCO. THE AUTHOR’S INTENTIONS AND THE WAYS OF I... |
1842 - 1856 |
|
Aldo Giraudo |
"Il contesto, le intenzioni dell'autore e i livelli d'interpretazione" in "Domenico Savio raccontato da don Bosco: riflessioni sulla Vita". Atti del Simposio |
Don Bosco pubblica la Vita del giovanetto Savio Domenico nell’aprile 1859 come fascicolo della colla... |
1844 - 1880 |
|
José Manuel Prellezo García |
"La vita di Domenico Savio scritta da don Bosco nella storiografia salesiana (1859-1954)" in "Domenico Savio raccontato da don Bosco: riflessioni sulla Vita". Atti del Simposio |
Il titolo del presente contributo ritaglia un settore o aspetto del vasto e interessante tema genera... |
1859 - 1954 |
|
Elena Miravalle |
"The mission of the daughters of Mary help of christians in China" in "The beginnings of the salesian presence in East Asia" Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II |
This article recounts the mission of the Daughters of Mary Help of Christians in China initiated by ... |
1920 - 2005 |
|
Maria Dosio, Maria Gannon, Maria Marchi, Maria Piera Manello |
«Io ti darò la maestra…». Il coraggio di educare alla scuola di Maria. Atti del Convegno Mariano Internazionale promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” – Roma, 27-30 dicembre 2004 |
Il volume presenta gli Atti del Convegno mariano internazionale, svoltosi a Roma dal 27 al 30 dicemb... |
1815 - 2005 |
|
Senza autore |
Il colle Don Bosco |
San Giovanni Bosco nasce il 16 Agosto 1815 a Becchi, rimanendo orfano di padre a soli due anni. Sin ... |
1815 - 1841 |
|
Eugenio Ceria |
Profile of thirty-three salesian coadjutor brothers |
The idea of writing these profiles originated from the author's previous successful projects. He fel... |
1860 - 1950 |
|
Emilio Zeni |
Il tempio di Don Bosco |
l Tempio di Don Bosco, nel suo complesso, fu costruito negli anni ’60, su progetto dell’lng. Enea Ro... |
1960 - 2000 |
|
Maria Collino |
Il poema dell'essenzialità. Lineamenti biografici di madre Ersilia Canta superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Il presente volume costituisce la biografia di Madre Ersilia Canta, per dodici anni (1969-1981) Supe... |
1908 - 1989 |
|
Pietro Braido |
L’Oratorio salesiano in Italia, “luogo” propizio alla catechesi nella stagione dei Congressi (1888-1915) in "Ricerche storiche salesiane" |
Da don Bosco e dai suoi continuatori l’oratorio fu sempre considerato istituzione giovanile primaria... |
1888 - 1915 |
|
María Andrea Nicoletti |
El discurso misionero salesiano a través de «Raccolta di vedute della missione salesiana della Patagonia» de Domenico Milanesio (1904) in "Ricerche storiche salesiane" |
Attraverso l’opuscolo «Raccolta di vedute delle Missioni salesiane della Patagonia», scritto da Dome... |
1904 |
|
Francis Desramaut |
"Don Bosco et la famille Colle de Toulon, Lettres et entretiens (1881-1887)" in "Cahiers Salésiens" |
L'histoire du "comte Colle" est étudiée par Eugenio Cena dans ses Memorie Biografiche di Don Bosco d... |
1881 - 1887 |
|
Francesco Motto |
Fonti salesiane per una Resistenza dimenticata (1943-1945) in "Ricerche storiche salesiane" |
Una pagina di storia della guerra mondiale piuttosto trascurata dalla riflessione storiografica, ed ... |
1943 - 1945 |
|
Johannes Wielgoß |
Die heiligsprechung don Boscos folgenreich für deutsche salesianer unter dem nationalsozialismus in "Ricerche storiche salesiane" |
Nel momento della canonizzazione di don Bosco (1934) la chiesa cattolica in Germania, oramai da oltr... |
1934 - 1936 |
|
María Esther Posada |
"Le Figlie di S. Maria Immacolata di Mornese: una feconda esperienza mariana" in "«Io ti darò la maestra…». Il coraggio di educare alla scuola di Maria" |
L’articolo mette in evidenza le origini storiche delle Figlie di Maria Immacolata (Mornese 1855)– al... |
1855 - 1965 |
|
Pietro Braido |
L’Oratorio salesiano vivo in un decennio drammatico (1913-1922) in "Ricerche storiche salesiane" |
La “grande guerra” 1914-1918 con gli inquieti anni che la precedettero e la seguirono poteva diventa... |
1913 - 1922 |
|
Marcel Verhulst |
Péripéties de la fondation d’une école professionnelle officielle à Elisabethville, confiée en 1955 aux Salésiens de Don Bosco du Congo Belge in "Ricerche storiche salesiane" |
Le but de notre recherche est de retracer le processus de la fondation de l’école professionnelle of... |
1955 |
|
Octavio R. Balderas |
"Linee emergenti dagli interventi del simposio" in "Domenico Savio raccontato da don Bosco: riflessioni sulla vita". Atti del Simposio |
Il mio contributo si limita ad evidenziare alcune delle linee emergenti dalle relazioni presentate a... |
1842 - 1857 |
|
Andrea Bozzolo |
"Missione e santità di Domenico Savio: lettura teologica della vita". in "Domenico Savio raccontato da don Bosco: riflessioni sulla vita". Atti del Simposio |
L’esperienza spirituale dei santi è un dono incomparabile che Dio offre alla sua Chiesa, non soltant... |
1842 - 1857 |
|
Francesco Motto |
"A proposito di alcune recenti pubblicazioni" in "Ricerche storiche salesiane" |
Il testo traccia l'evoluzione della pubblicazione delle "Memorie Biografiche" di Don Bosco all'inter... |
2005 |
|
Norbert Wolff |
"Missione nella Lorena: la prima fondazione salesiana «Tedesca» a Sierck e a Diedenhofen" in "Ricerche storiche salesiane" |
Nell’ottobre del 1904 la Congregazione salesiana aprì a Sierck, vicino all’odierna zona di confine f... |
1904 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«Passe en Macédoine, viens à notre secours!» (Ac 16,9). Présentation de la région Europe Nord" in "Actes du Conseil général" |
Dans cette lettre adressée aux confrères à l'approche de Pâques, l'auteur exprime ses vœux pour une ... |
2005 |
|
Pietro Stella |
"Il modo di lavorare di don Bosco" in "Domenico Savio da Don Bosco. Riflessioni sulla vita. Atti del Simposio (Roma, 8 maggio 2004)" |
Al di là dell’importanza che ha sempre avuto nella prassi educativa dei salesiani, la Vita di Domeni... |
1859 - 1880 |
|
Arthur Lenti |
"Margaret Occhiena Bosco (1788-1856). Don Bosco's Mother, Educator and Vocational Support" in "Journal of Salesian Studies" |
Who was Margaret Occhiena Bosco? What do we know about her, and how? Don Bosco's biographer, Fr. Joh... |
1788 - 1856 |
|
Francesco Casella |
"Don Bosco e Maria Domenica Mazzarello: elementi di spiritualità biografica. Una ricerca storiografica" in "Salesianum" |
L’articolo, attraverso una ricerca storiografica, pone l’accento sulla spiritualità biografica di do... |
1835 - 1951 |
|
Francisco Castellanos Hurtado |
El Colegio Salesiano del Espíritu Santo en Guadalajara (México) |
En 1905 se fundó la obra salesiana de Don Bosco en la ciudad de Guadalajara. Llegaron primero al “As... |
1904 - 1950 |
|
Pietro Ceresa |
Il centro salesiano di documentazione storica e popolare mariana |
Il Santuario di Maria Ausiliatrice a Torino, in regione «Valdocco», fu al centro della vita apostoli... |
1864 - 1868 |
|
Giuseppe Biancardi |
L’apostolato dei laici tra Otto-Novecento nella chiesa e negli orientamenti diffusi nella famiglia salesiana in "Ricerche storiche salesiane" |
Come viene concepito l’impegno dei laici nella Chiesa tra Otto-Novecento? E in che modo le indicazio... |
1880 - 1920 |
|
Francesco Motto |
L’archivio particolare di Pio X, un nuovo strumento di ricerca per la storia salesiana in "Ricerche storiche salesiane" |
Rapida presentazione del volume di Alejandro M. Diéguez, L’archivio particolare di Pio X. Cenni stor... |
2003 |
|
José Manuel Prellezo García |
Linee pedagogiche della Società Salesiana nel periodo 1880-1922. Approccio ai documenti in "Ricerche storiche salesiane" |
Il contributo intende individuare «le linee pedagogiche» che le persone e organismi responsabili del... |
1880 - 1922 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
""But who do you say that I am?" (Mk 8,28). Looking at Christ through the eyes of Don Bosco" in "Acts of the Superior Council of the Salesian Society" |
The letter, written during the Christmas season, reflects on the significance of the Incarnation and... |
2004 |
|
Aldo Giraudo |
Linee portanti dell’animazione spirituale della Congregazione Salesiana da parte della Direzione generale tra 1880 e 1921 in "Ricerche storiche salesiane" |
L’identità e l’interiorità delle prime generazioni salesiane rispecchia la corrente spirituale promo... |
1880 - 1921 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«Je rends grâces à mon Dieu chaque fois que je fais mémoire de vous» (Ph 1,3). Présentation de la région Europe Ouest" in "Actes du Conseil général" |
Dans cette lettre adressée à ses confrères à l'occasion de la Nativité de la Bienheureuse Vierge Mar... |
2004 |
|
Grazia Loparco |
"Gli Ebrei negli istituti religiosi a Roma (1943 - 1944). Dall'arrivo alla partenza" in "Rivista di storia della Chiesa in Italia" |
Tra l'autunno 1943 e il 1944 molti istituti religiosi, maschili e femminili, ospitarono singoli o in... |
1943 - 1944 |
|
Maria Dosio |
Laura Vicuña. Un cammino di santità giovanile salesiana |
La ricorrenza del centenario della morte della tredicenne Laura Vicuña riporta in primo piano la vic... |
1991 - 2004 |
|
Jacques Schepens |
La formazione teologica nella Società Salesiana nel periodo 1880-1922 in "Ricerche storiche salesiane" |
Il presente contributo cerca di determinare un’idea della teologia esistente nella Congregazione sal... |
1880 - 1922 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«Vous serez mes témoins... jusqu’aux extrémités de la terre» (Ac 1, 8b). Présentation de la Région d’Italie - Moyen-Orient" in "Actes du Conseil général" |
Ce document présente une lettre du Recteur majeur des Salésiens de Don Bosco, adressée aux membres d... |
2004 |