Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Giovanni Bosco |
The companion of youth |
The first edition of Il giovane provveduto (in English The Companion of Youth) appeared in 1847 and ... |
1847 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
Deliberations of the last General Chapters Don Bosco presided over (1883-1886) |
Amongst the documents drawn up by the third (1883) and fourth (1886) General Chapter of the Salesian... |
1883 - 1886 |
|
María Carolina Odone Correa |
La travesía de monseñor Fagnano y sus hermanos al espacio misional de Isla Dawson |
L’autrice presenta anzitutto i vari passi che precedettero l’andata dei Salesiani in Cile prima che ... |
1887 - 1889 |
|
Salvatore Cirillo Dama |
Monsignor Giuseppe Fagnano, uomo d’azione |
A fronte della fondazione di tante opere materiali potrebbe sorgere anche oggi, come cento anni fa, ... |
1887 - 1922 |
|
Domenico Cerrato, Francesco Motto |
Missionari-pionieri “alla fine del mondo”. Dall’ “Osservatorio Meteorologico Salesiano” di Domenico Cerrato e dal “Bollettino Salesiano” |
Accanto a mons. Giuseppe Fagnano nell’estremo sud del mondo operarono eroicamente “per la salvezza d... |
1880 - 1951 |
|
Francesco Motto, Giuseppe Fagnano, Nicola Bottiglieri |
A sud del sud della Patagonia alla ricerca di anime da salvare. Lettere di mons. Giuseppe Fagnano edite dal “Bollettino Salesiano” (1878-1907). |
Gli scritti inviati da don (mons.) Fagnano al “Bollettino Salesiano” dalla Patagonia e dalla Terra d... |
1878 - 1907 |
|
Francesco Motto, Giuseppe Fagnano |
Prima esplorazione nella Terra del Fuoco (1886-1887). Edizione critica |
Attesa da tempo questa escursione fra gli indios affidatagli dalla Santa Sede, il 31 ottobre 1886 mo... |
1886 - 1887 |
|
Nicola Bottiglieri |
L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile |
L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... |
1831 - 1927 |
|
María Andrea Nicoletti |
Monseñor Fagnano en la Argentina Austral |
Il saggio presenta lo sviluppo storico delle diverse proposte di missioni pensate e organizzate dal ... |
1883 - 1916 |
|
Giovanni Bosco |
Guidelines for running salesian houses (1863-1887) |
The origin of this authoritative document, the Confidential Reminders, is a letter written to Fr Mic... |
1863 - 1887 |
|
Giovanni Bosco |
Appeals to private charity |
The financial contributions asked for and obtained from public authorities and institutions were cer... |
1851 - 1886 |
|
Giovanni Bosco |
A missionary project in rapid development |
What were Don Bosco’s missionary plans for Argentina once he had set foot in that land? With the inf... |
1876 - 1886 |
|
Giovanni Bosco |
Difficult relationships with the Archbishop of Turin |
Relationships between Don Bosco and Archbishop Gastaldi went through two different stages, one of gr... |
1871 - 1882 |
|
Giovanni Bosco |
Salesian Cooperators Association |
The Salesian Cooperators association, which came into being in 1876, just two years after the approv... |
1874 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Society of St Francis de Sales |
On April 3, 1874, Pope Pius IX definitively approved the Constitutions of the Society of St Francis ... |
1852 - 1885 |
|
Emmanuel Camilleri |
Don Bosco’s writings. A theological perspective & means for accompaniment |
Don Bosco’s writings are diverse, and yet they had one particular aim: educating the young to religi... |
1844 - 1888 |
|
Francesco Mosetto |
Le citazioni bibliche nel “sogno dei dieci diamanti |
Francesco Mosetto offre un’accurata analisi delle citazioni bibliche presenti nel celebre sogno dei ... |
1815 - 1888 |
|
Morand Wirth |
La morte e l’aldilà nei sogni di don Bosco. Tra spiritualità e pedagogia |
L’immaginario escatologico nei sogni di don Bosco è analizzato da Morand Wirth, che ripercorre i num... |
1815 - 1888 |
|
Mario Fissore |
Recezione e trasmissione dei sogni di don Bosco da parte di don Giulio Barberis: due episodi singolari |
Mario Fissore esamina un caso molto interessante, sia sotto il profilo della tradizione del racconto... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
Lo stato degli studi sui “sogni” di don Bosco e prospettive di ricerca |
Aldo Giraudo ripercorre la lezione dei più autorevoli studiosi salesiani che si sono cimentati con l... |
1815 - 1888 |
|
Michal Vojtáš |
L’uso educativo dei sogni da parte di don Bosco: contesti, processi, intenzioni |
Particolare interesse ha l’approccio ai sogni di don Bosco proposto da Michal Vojtáš alla luce delle... |
1815 - 1888 |
|
Morand Wirth |
In che cosa don Bosco è “salesiano”? |
Il prof. Morand Wirth, riprendendo e integrando un suo articolo apparso sulla rivista Educatio della... |
1815 - 1888 |
|
Mario Fissore |
Problemi sociali, preoccupazioni educative e prospettive di soluzione nelle richieste per l’apertura di opere salesiane in Piemonte durante il rettorato di Michele Rua (1888-1910) |
Le richieste di nuove presenze educative, inoltrate alla direzione generale della Società Salesiana ... |
1888 - 1910 |
|
Gladys Díaz, Jorge Iván Pérez, Mario Peresson, Mónica Jiménez, Vilma Parra |
"Figura de don Bosco en Colombia" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Don Bosco es reconocido en Colombia como santo, sacerdote y taumaturgo pero sobre todo como el gran ... |
1890 - 2014 |
|
Juan Bottasso |
"Percezione della figura di don Bosco fuori dell'opera salesiana in Ecuador" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
I Salesiani si trovano dunque in Ecuador da 127 anni, però la storia della loro presenza è stata alq... |
1889 - 2013 |
|
Thomas Anchukandam |
"Don Bosco" in northeast India - A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
The present paper, after having presented the Northeastern region of India with its various challeng... |
1879 - 2015 |
|
Pedro Pereira Borges |
""Eppur si muove": diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... |
1879 - 1965 |
|
Pier Luigi Cameroni |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... |
1837 - 1953 |
|
Jarosław Wᶏsowicz |
"Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... |
1879 - 1965 |
|
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak |
"Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... |
1879 - 1965 |
|
Ángel Fernández Artime |
"Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... |
1879 - 1965 |
|
William John Dickson |
"Don Bosco, Trade Union Patron in Scotland: how the Scottish catholic teachers' guild took don Bosco as their patron" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
The guild had a considerable impact on the social and cultural development of the Scottish Catholic ... |
1879 - 1986 |
|
Aldo Giraudo |
La riflessione sulla “spiritualità” di Don Bosco e sull’ascetica salesiana nella storia. I contributi più significativi fino al rettorato di don Ricaldone |
Da qualche anno, sempre più insistentemente, si auspica, accanto all’abbondante produzione storiogra... |
1881 - 1947 |
|
Michal Vojtáš |
Religione, Bastone e Preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... |
1840 - 2016 |
|
Johannes Wielgoß, Maria Maul |
L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... |
1883 - 1950 |
|
Mara Borsi |
L’Oratorio festivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione integrale delle ragazze (1888-1950) |
Dagli origini dell’Istituto delle FMA, l’oratorio è l’ambiente che mostra meglio la specificità dell... |
1888 - 1950 |
|
Sylwia Ciężkowska |
"La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Il saggio affronta il tema della santità salesiana nella storia nell'ambito delle Figlie di Maria Au... |
1837 - 1935 |
|
Giorgio Chiosso |
Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) |
Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... |
1888 - 1950 |
|
Francesco Motto |
"Il don Bosco percepito a confronto con il don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... |
1879 - 2015 |
|
Maria Felipa Nuñez, Pedro Ruz Delgado |
Inculturación del carisma salesiano en la península Ibérica: Don Felipe Rinaldi (1889-1901) |
El estudio que se expone en esta investigación, consiste en documentar que los doce años de permanen... |
1889 - 1950 |
|
María Andrea Nicoletti |
La devoción a María Auxiliadora, patrona del agro argentino |
En este estudio se presenta la construcción devocional de la Virgen Auxiliadora de Don Bosco en el i... |
1874 - 1889 |
|
Rik Biesmans |
Don Bosco & Saint Francis De Sales (1842-1880). Concerning the question whether Don Bosco was influenced by Francis de Sales in both his personal faith and his pastoral-pedagogical practice |
While preparing pilgrimages and spiritual exercises in Annecy and the neighborhood, I discovered rel... |
1842 - 1880 |
|
Fabio Attard |
Professional formation of the young in salesian youth ministry |
The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... |
1854 - 1998 |
|
Emmanuel Camilleri |
Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1 |
The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... |
1850 - 2015 |
|
Martha Seide |
Martha Sèïde, Don Bosco, guida spirituale nella corrispondenza con Claire Louvet |
In questo studio si presenta il profilo di Don Bosco come guida spirituale, attraverso le lettere ch... |
1882 - 1887 |
|
Martha Seide |
"Don Bosco guida spirituale nella corrispondenza con Claire Louvet" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Prendendo spunto dalle lettere scambiate tra Don Bosco e Claire Louvet, il saggio tratta del tema di... |
1832 - 1912 |
|
Piera Cavaglià |
Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto dall’inizio la missionarietà come un elemen... |
1877 - 1957 |
|
Piera Ruffinatto |
Il Sistema preventivo “spazio” del primo annuncio del Vangelo in stile salesiano |
Lo studio mette in luce la corrispondenza delle strategie propositive ed evangelizzatrici del primo ... |
1845 - 1885 |
|
Bruna Calgaro |
"La percezione della figura di don Bosco nella memoria della gente. Sondaggio su un campione di 1200 adulti italiani" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
Molti eventi nascono in forza della memoria o per rafforzare la memoria, come il Bicentenario della ... |
1879 - 1965 |
|
Paola Cuccioli |
"Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
"Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... |
1879 - 2015 |