Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco Biografie L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nu... 1846 - 1881
Giovanni Bosco Principi pedagogici-didattici e questioni disciplinari I dieci brevi documenti riportati in seguito – alcuni forse meno conosciuti che i precedenti nella s... 1846 - 1879
Giovanni Bosco Documenti e lettere relative all‘inizio, ampliamento e consolidamento carismatico-istituzionale dell‘opera di Valdocco Don Bosco, su consiglio del suo direttore spirituale, san Giuseppe Cafassodall’autunno 1844 all’esta... 1846 - 1864
Giovanni Bosco Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette con altri fatti prodigiosi raccolti da pubblici documenti pel sacerdote Giovanni Bosco Un fatto certo e maraviglioso, atte­stato da migliaia di persone, e che tutti possono anche oggidì v... 1846 - 1870
Giovanni Bosco Il Giovane provveduto I. IL GIOVANE PROVVEDUTO Apparso in prima edizione nel 1847, “Il giovane provveduto” è il libro di d... 1847 - 1887
Giovanni Bosco Compagnie religiose e amicizie spirituali L’educazione cristiana della gioventù in opere popolari di marcato carattere missionario come gli Or... 1847 - 1857
Giovanni Bosco Biografie Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l'anima dei defunti della nostra C... 1847 - 1880
Giovanni Bosco L'Amico della Gioventù L’ardente brama d’istruirsi e ricrearsi leggendo diffusa per tutte le classi sociali è suggello che ... 1847 - 1848
Giovanni Bosco Lettere di don Bosco. Ricorsi alla beneficenza pubblica. Per le risorse finanziarie necessarie a sopperire ai costi sempre crescenti delle sue opere, don... 1847 - 1876
Giovanni Bosco Società di mutuo soccorso di alcuni individui della Compagnia di San Luigi eretta nell'Oratorio di San Francesco di Sales Eccovi, o cari giovani, un regolamento per la vostra società. Esso vi servirà di norma affinché la s... 1849 - 1850
Giovanni Bosco L'Armonia Questo documento contiene una raccolta di estratti da L’Armonia: si tratta di articoli sugli oratori... 1849 - 1863
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco nazionale pel 1855 coll'aggiunta di varie utili curiosità Indice: Il Galantuomo a' suoi amici Ricette per bevande suppletive al vino Ricette per levar ma... 1850 - 1854
Giovanni Bosco Ai contadini: regole di buona condotta per la gente di campagna utili a qualsiasi condizione di persone - introduzione Questo scritto proposto alla gente di campagna è perfettamente applicabile a qualunque Cristiano edu... 1850 - 1854
Giovanni Bosco Conversazioni tra un avvocato ed un curato di campagna sul sacramento della confessione per cura del Sac. Bosco Giovanni Cattolico allontanato dalla Confessione e abbandonato a se medesimo cammina da abisso in abisso, e q... 1850 - 1855
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco nazionale pel 1856. Coll'aggiunta di varie utili Curiosità - Anno III Quest’anno ho tante cose gravi a raccontarvi, e di tale importanza, che mi vedo costretto a dividere... 1850 - 1855
Giovanni Bosco La chiave del Paradiso in mano al cattolico che pratica i doveri di buon cristiano, Questo libretto è intitolato la CHIAVE DEL PARADISO, perchè qualsiasi fedel cristiano che sappia, cr... 1850 - 1856
Giovanni Bosco Avvisi alle figlie cristiane del venerabile monsignor Strambi - aggiunto un modello di vita virtuosa nella giovane Dorotea In questo scritto, Giovanni Bosco elenca alcuni consigli diretti alle fanciulle cristiane, atti a co... 1850 - 1856
Giovanni Bosco Il pastorello delle Alpi ovvero vita del giovane Besucco Francesco d'Argentera pel sacerdote Bosco Giovanni Mentre aveva tra mano a scrivere la vita di un vostro compagno, la morte inaspettata del giovane Bes... 1850 - 1864
Giovanni Bosco Fatti contemporanei esposti in forma di dialogo La materia contenuta in questo fascicolo sono fatti storici che vidi io stesso o furono riferiti da ... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Catalogo degli oggetti offerti per la lotteria a beneficio dell'oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco In questo scritto vengono stabiliti i termini della lotteria, il cui ricavato sarebbe andato in aiut... 1850 - 1852
Giovanni Bosco Avvisi ai Cattolici Popoli Cattolici, aprite gli occhi, si tendono a voi gravissime insidie col tentare di allontanarvi ... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Il Cattolico istruito nella sua religione. Trattenimenti di un padre di famiglia co' suoi figliuoli secondo i bisogni del tempo - libro I e II I tempi in cui viviamo, o cari figli, i pericoli, che oggidì occorrono in fatto di religione, mi fan... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Notizie storiche intorno al miracolo del SS. Sacramento avvenuto in Torino il 6 giugno 1453 con un cenno sul quarto centenario del 1853 In mezzo alla comune esultanza cui prendono parte tutti i buoni Cattolici per la solennità del Cente... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Dramma: una disputa tra un avvocato ed un ministro protestante I fatti, che riguardano alla famiglia di Alessandro, sono storici; la disputa poi è un tessuto di fa... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Vita di Santa Zita serva e di Sant'Isidoro contadino - introduzione Fra i molti argomenti che dimostrano la santità della Chiesa Cattolica havvi pur questo, che in ogni... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Vita infelice di un novello apostata Quest’operetta ha per oggetto il disingannare quei Cristiani Cattolici, che in questi sgraziati temp... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco nazionale per 1854 - introduzione Non istupitevi, cari lettori, se mi chiamo Galantuomo, prima che voi conosciate i miei pregi e le mi... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Catechismo cattolico sulle rivoluzioni - introduzione I tempi difficili, in cui viviamo, le calunnie, con cui i nemici della luce si adoperano per coprir ... 1850 - 1854
Giovanni Bosco Letture Cattoliche. Conversione di una valdese - fatto contemporaneo A chi domanda se quanto si legge in questo libretto sia un fatto od una novella, io rispondo che è u... 1850 - 1853
Giovanni Bosco Raccolta di curiosi avvenimenti contemporanei esposti dal sac. Bosco Gioanni Nel pubblicare la presente Raccolta di fatti contemporanei, stimiamo a proposito di avvisare i nostr... 1850 - 1854
Giovanni Bosco Il Giubileo e pratiche divote per la visita delle chiese Lo scopo principale di questo libretto si è di far conoscere a’ fedeli cristiani la vera origine del... 1850 - 1854
Giovanni Bosco Lettere di don Bosco: Ricorsi alla beneficienza privata I contributi economici chiesti da don Bosco e ottenuti dalle pubbliche autorità ed istituzioni n... 1851 - 1886
Giovanni Bosco Biografie dei Salesiani defunti negli anni 1883 e 1884 L’usanza di pubblicare ogni anno le biografie dei nostri cari confratelli defunti si è interrotta l’... 1851 - 1884
Giovanni Bosco Lettere e documenti circa la fondazione della Congregazione Salesiana Il 3 aprile 1874 papa Pio IX approvava in via definitiva le Costituzioni della Società di S. Frances... 1852 - 1885
Giovanni Bosco Piano di Regolamento per l’Oratorio maschile di san Francesco di Sales in Torino nella regione Valdocco, Cenno Storico Don Bosco su consiglio del suo direttore spirituale, san Giuseppe Cafasso dell'autunno 1844 all'esta... 1854
Giovanni Bosco Il metodo educativo di don Bosco nei dialoghi confidenziali con un politico (Rattazzi) e un maestro elementare (Bodrato) Due prese di posizione di don Bosco sul suo sistema educativo in due conversazioni del 1854 e del 18... 1854 - 1864
Giovanni Bosco Vita di San Pancrazio martire con appendice sul Santuario a lui dedicato vicino a Pianezza Del resto, o lettore, quivi avrai un giovinetto che, in via maravigliosa condotto alla fede di Crist... 1855 - 1856
Giovanni Bosco Vita del giovane Saccardi Ernesto fiorentino scritta dal sacerdote Giovanni Bonetti Direttore del Seminario di Mirabello In questo scritto, viene illustrata la preziosa morte del giovane Ernesto Saccardi. Indice: Ca... 1855 - 1868
Giovanni Bosco La forza della buona educazione Il “ documento che propriamente inaugura la rappresentazione di esperienze vive di Don Bosco educato... 1855
Giovanni Bosco Vita di San Pietro Principe degli Apostoli, primo Papa dopo Gesù Cristo, per cura del sac. Bosco Giovanni Mezzo molto efficace mi sembrò la conoscenza dei fatti che riguardano la vita di quei supremi pastor... 1855 - 1856
Giovanni Bosco Il galantuomo almanacco nazionale per l'anno 1856 È questa la terza volta che ho l’onore di presentarmi a voi, o venerali amici, per parlarvi di nuove... 1855 - 1856
Giovanni Bosco Le risorse spirituali del cristiano Nella Chiesa si trovano tutti i mezzi di salvezza, vi fiorisce la santità e la carità. Don Bosco inc... 1856 - 1868
Giovanni Bosco Il Galantuomo, almanacco nazionale pel 1857, coll'aggiunta di varie utili curiosità - Meist Tomà 'l pastissè Giovanni Bosco riporta una canzone in lingua piemontese, riguardante un pasticcere chiamato Tomà. ... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Catalogo degli oggetti posti in lotteria a favore dei giovani dei tre Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia Accennato così lo stato di questi Oratorii si può facilmente conoscere ove sia diretto il provento d... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Due conferenze tra due ministri protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio e intorno ai suffragi dei defunti con appendice sulle liturgie per cura del Sacer. Bosco Giovanni Se gli argomenti addotti non avranno esausta la materia sull’esistenza del Purgatorio, avranno almen... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Vita di San Paolo Apostolo dottore delle Genti per cura del sacer. Bosco Giovanni S. Pietro è il principe degli Apostoli, primo Papa, Vicario di Gesù Cristo sopra la terra. Egli fu s... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Vita de' sommi pontefici s. Lino, s. Cleto, s. Clemente per cura del Sac. Bosco Giovanni Dopo la vita di s. Pietro io intendo di proseguire a raccontare le azioni degli altri sommi Pontefic... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Vita de' sommi pontefici s. Anacleto, s. Evaristo, s. Alessandro I per cura del Sac. Bosco Giovanni Dopo la vita di s. Lino, s. Cleto e s. Clemente, il racconto della vita dei sommi pontefici prosegue... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Vita de' sommi pontefici s. Sisto, s. Telesforo, s. Igino, s. Pio I, con appendice sopra s. Giustino apologista della religione per cura del Sac. Bosco Giovanni Dopo la vita di s. Anacleto, s. Evaristo e s. Alessandro I, il racconto della vita dei sommi pontefi... 1856 - 1857
Giovanni Bosco Vita di s. Policarpo vescovo di Smirne e martire e del suo discepolo s. Ireneo vescovo di Lione e martire Policarpo illustrò la Chiesa di G. C. sulla fine del primo secolo e sul principio del secondo, ed è ... 1856 - 1857




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑