Thumbnail Author Title Abstract Era
Riccardo Tonelli "Accoglienza e formazione dei giovani nella comunità. Relazione" in "La vocazione salesiana” L'estratto analizza le sfide e le scelte metodologiche affrontate nello studio della vocazione e del... 1971 - 1981
Egidio Viganò "Orientamenti e norme per il discernimento vocazionale salesiano" in "Le ammissioni" Individuare l’eventuale presenza o assenza dei segni della chiamata di Dio è un’ impresa delicata. P... 1982
Francis Desramaut "Problemi di identità salesiana. Relazione" in "La vocazione salesiana” L'articolo si concentra sull'analisi dei problemi di identità e di vocazione all'interno della Famig... 1844 - 1980
Jesús Mairal "Vocazioni e comunicazione sociale. Comunicazione" in "La vocazione salesiana” Questo articolo presenta i risultati di un'indagine condotta all'interno della comunità salesiana pe... 1980 - 1981
Natale Cerrato Car ij mè fieuj Dopo la Prima Guerra Mondiale, Papa Benedetto XV affidò al Cardinale Mercier il compito di valutare ... 1982
Pierre Pican "Aspetti specifici della comunità educativa salesiana al servizio dei giovani lavoratori" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno L'intervento si focalizza sulla Comunità Educativa Salesiana e il suo ruolo nel servizio ai giovani ... 1900 - 1982
Joseph Carreno A brief history of the province of St. Thomas the apostole, madras This brief message introduces a historical account of the Province written by Fr. Joseph Carreno, a ... 1982
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" The Rector Major invites the Confreres to prepare themselves for the General Chapter. Contents: ... 1982
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" The text emphasizes the love of Christ as the foundation of the Salesian Family particularly in serv... 1982
Egidio Viganò "Directeur salésien, pour quelle animation?" in "Actes du Conseil supérieur" Le Rettor Maggiore adresse ses vœux pour une bonne préparation du prochain Chapitre provincial. Ayan... 1982
Francis Desramaut "Introduzione" in "La vocazione salesiana” Il testo si concentra sulla crisi delle vocazioni salesiane all'interno della Famiglia salesiana, ev... 1981
Guido Pojer "Esperienze con giovani emigrati. Comunità giovanile di Colonia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il testo affronta il problema dell'emigrazione come una sfida sociale e religiosa di portata naziona... 1901 - 1982
Silvano Sarti "Studenti e scelta della scuola (cattolica). Dai risultati di un'inchiesta" in "Orientamenti pedagogici" I risultati presentati sono stati ottenuti attraverso un'inchiesta promossa dal "Centro Studi e Rice... 1980 - 1981
Giovanni Vecchi "Salesiani e pastorale nel mondo del lavoro. Breve sintesi dei lavori, conclusioni e suggerimenti" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Nei giorni 9-15 maggio 1982 si è svolto a Roma il Convegnoeuropeo sulla presenza salesiana nel mondo... 1982
Mario Cattanea "Esperienze di pastorale operaia parrocchia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Mario Cattanea, salesiano nei pressi della FIAT Mirafiori, si definisce "il parroco della Fiat", sot... 1900 - 1982
Silvano Sarti, Tommaso Natale "Il nostro impegno con i giovani e per i giovani in Europa. Nota in margine a un Congresso Europeo" in "Orientamenti Pedagogici" Durante il quarto Congresso Europeo degli Exallievi di Don Bosco, tenutosi a Lugano, Svizzera, dal 1... 1980 - 1982
Autori Vari Nel progetto PGS protagonisti salesiani e laici L'opuscolo n. 5 della Collana culturale-formativa affronta il ruolo degli animatori sportivi e la lo... 1900 - 1982
Autori Vari Salesiani nel mondo del lavoro. Atti del convegno europeo sul tema «Salesiani e pastorale per il mondo del lavoro» Il testo presenta il Convegno Europeo sulla presenza salesiana nel Mondo del Lavoro. Il convegno ha ... 1900 - 1982
Rosario Salerno "Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno L'autore, salesiano da 25 anni, condivide la sua esperienza di 15 anni come sacerdote nella formazio... 1933 - 1982
Aloïs Sághy "Esperienze di pastorale operaia nei diversi ambienti: convitti" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno La presente relazione vuol essere solo un tentativo di rappresentare la situazione di Austria dei gi... 1901 - 1982
Joseph Aubry Identità e responsabilità dei SDB nella famiglia salesiana Questa relazione inaugura la seconda serie di riflessioni sui temi della Famiglia Salesiana, focaliz... 1982
Enrica Rosanna "Il «convegno europeo: salesiani per il mondo del lavoro. Confronto» in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Dal 9 al 15 maggio 1982 si è svolto a Roma presso il «Salesianum» il Convegno europeo « Salesiani pe... 1901 - 1982
Vita Savino "Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno L'autrice riflette sulla sua vocazione salesiana e la dedizione alla formazione professionale a Cast... 1933 - 1982
Julián Ocaña "Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Spagna" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Lo studio esamina la situazione attuale della Formazione Professionale in Spagna, distinguendo chiar... 1900 - 1982
Egidio Viganò La famiglia salesiana Il Rettor Maggiore, in questa lettera, richiama la Famiglia Salesiana alla responsabilità comune di ... 1982
Antonio Martinelli "È ancora possibile evangelizzare il lavoro? Interrogativi sulla pastorale tra i giovani lavoratori" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Un centinaio di educatori e operatori pastorali provenienti da molti paesi d'Europa, a contatto con ... 1919 - 1982
Euniciano Martín "Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento esamina il prestigio dei Maestri Salesiani di Arti e Mestieri negli anni '40, notando l... 1901 - 1982
Pasquale Ransenigo "Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento affronta la problematica della preparazione dei giovani italiani al mondo del lavoro, c... 1900 - 1982
Giancarlo Milanesi "Cultura ed educazione per il mondo del lavoro in società industrializzate" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Questo studio adotta una prospettiva sociologica, esaminando rapidamente le sfide attuali del mondo ... 1900 - 1982
Luigi Zoppi "Esperienze di pastorale operaia nei diversi ambienti: emarginazione" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento riguarda l'esperienza dei Salesiani nel contrastare la tossicodipendenza giovanile, foc... 1901 - 1982
Pietro Stella "Fare storia salesiana oggi [1982]" in "Ricerche storiche salesiane" Se accettiamo il fatto che "i processi storici possono essere considerati (in grande misura) come ri... 1982 - 1999
Maria Pia Onofri "La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione" in "La vocazione salesiana" Il presente studio analizza la vocazione dei Cooperatori Salesiani nel contesto della Famiglia Sales... 1841 - 1981
Raimondo Frattallone "La dimensione morale nelle costituzioni salesiane" in "Contributi di uno studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2" Nel testo si fa riferimento all'insieme di Regole di vita su cui si basa l'organizzazione di una Con... 1978 - 1980
Guglielmo Malizia, Lucia Monamì Pompili, Sandra Chistolini "Ipotesi e progetti di partecipazione, controllo e gestione sociale nei centri di formazione professionale CNOS-FAP (Italia)" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento sintetizza uno studio decennale in Italia sulla partecipazione nella gestione delle str... 1900 - 1982
Antoon Boone "Possibilità legali degli enti promotori cattolici nell'insegnamento in Belgio" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno La situazione dell'insegnamento in Belgio si distingue per la sua eccezionalità. In particolare, il ... 1900 - 1982
Egidio Viganò "Remettons-nous ensemble à la sainteté" in "Actes du Conseil supérieur" Aujourd'hui, en la fête de Notre-Dame de Guadalupe, le Chapitre Général des Filles de Marie Auxiliat... 1982
Cesare Bissoli "La linea biblica nelle costituzioni salesiane" in "Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2" L'articolo fa riferimento alle diverse fasi del processo di ricerca all'interno delle Regole di vita... 1978 - 1980
Egidio Viganò "La Famille Salésienne" in "Actes du Conseil supérieur" Le texte traite du début du Carême et de la préparation à célébrer le mystère pascal, avec un accent... 1982
Egidio Viganò La Familia Salesiana El presente folleto es uno más de la serie « Documentos » acerca de la Vida Religiosa, Espiritualida... 1840 - 1982
Pietro Braido "È sorto l’Istituto Storico Salesiano" in "Salesianum" Su questa linea si colloca la nascita di un Centro di ricerca analogo in seno alla Società di S. Fra... 1981 - 1982
Senza autore "Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il Convegno Nazionale su Esperienze italiane a confronto per un progetto educativo e pastorale sales... 1900 - 1982
Enzo Bianco La mano laica di Don: il salesiano coadiutore Il testo descrive l'importanza delle idee di Don Bosco, in particolare la figura del Salesiano Coadi... 1854 - 1980
Arcadio Cuadrado, Julián Sánchez "Inchiesta sulla vocazione salesiana nella Spagna contemporanea" in "La vocazione salesiana” Il testo tratta di un'inchiesta condotta nella primavera del 1981 su giovani religiosi salesiani nel... 1980 - 1981
Giuseppe Clementel, Mario Cogliandro Le vocazioni nella famiglia salesiana Questo volume esplora l’evoluzione del concetto di vocazione nella Chiesa alla luce del Concilio Vat... 1982
Severino De Pieri "Aspetti psicologici della vocazione salesiana. Relazione" in "La vocazione salesiana” Il testo fornisce un quadro generale della riflessione psicologica sulla vocazione salesiana, concen... 1964 - 1981
Jean Bonelli "Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Francia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Questo documento esplora lo spazio di libertà concesso all'iniziativa privata nella formazione dei g... 1900 - 1982
Gianni Caputa Con le mani e il cuore di Don Bosco Questi appunti introducono la lettura dei Documenti di Papa Montini, offrendo un aiuto a chi lo inco... 1982
Egidio Viganò "Martyre et passion dans l'esprit apostolique de Don Bosco" in "Actes du Conseil supérieur" Le Recteur Majeur annonce la préparation à Pâques. À tous, il adresse un souhait fraternel d’engagem... 1983
Francis Desramaut "Note sulla direzione spirituale nei tempi moderni. Comunicazione" in "La direzione spirituale” Il testo discute il concetto e la pratica della direzione spirituale nel contesto del cristianesimo,... 1815 - 1982
Jacques Schepens "Obiettivi e motivazioni della direzione spirituale. Relazione" in "La direzione spirituale” Questo testo analizza la direzione spirituale con particolare attenzione agli aspetti teologici e ps... 1968 - 1982




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑