Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pier Luigi Cameroni |
Don Bosco: un cuore che vede. L'amore nella pratica educativa alla luce dell'enciclica "Deus caritas est" |
Il presente lavoro vuole essere una rilettura salesiana dell'Enciclica di Benedetto XVI Deus caritas... |
1841 - 2005 |
|
Giancarlo Milanesi |
"Sistema preventivo e prevenzione in don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" |
L'identità pedagogica di don Bosco è comunemente associata al suo "sistema preventivo". Questo termi... |
1841 - 1989 |
|
John Dickson |
"Refounding or renewal? A historical case study" in "Ricerche storiche salesiane" |
What strategies are to be adopted to make religious communities arise from the trough of aging and t... |
1841 - 1934 |
|
Giuseppe Morante |
"Bilancio conclusivo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
L'estratto riflette su due visioni divergenti riguardo all'evoluzione della spiritualità salesiana. ... |
1841 - 2003 |
|
Autori Vari |
L'educatore in ambiente salesiano. Scheda per la formazione dei laici |
Carissimo Direttore, gentili Collaboratori, la riflessione sulla nostra azione pastorale di questi a... |
1841 - 2008 |
|
Francis Desramaut |
"Considerazioni preliminari sulla spiritualità salesiana. Prolusione ai lavori" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
Nel primo capitolo dell'opera, l'autore fa delle brevi considerazioni introduttive sulla spiritualit... |
1841 - 2003 |
|
Giuseppe Maria Pugno |
Le scuole professionali salesiane da D. Bosco ai giorni nostri |
Quest'opera presenta la storia e l'attività di alcune scuole professionali salesiane operanti in var... |
1841 - 1969 |
|
Ramón Alberdi |
"La missione della congregazione salesiana come la intesero i cattolici barcellonesi del secolo XIX" in "La missione dei salesiani nella chiesa. Contributi” |
Abbiamo voluto raccogliere e classificare alcune concezioni della funzione salesiana nella Chiesa, t... |
1841 - 1965 |
|
Pietro Braido |
Don Bosco per i giovani: l'«oratorio» una «congregazione degli oratori» |
Piccole vicende, a un certo punto del tutto ovvie, hanno portato don Bosco a fermarsi a Torino, pret... |
1841 - 1988 |
|
Pietro Ricaldone |
Oratorio festivo, catechismo, istruzione religiosa |
In occasione del primo centenario dell’opera salesiana (1841-1941) il Rettor Maggiore don Pietro Ric... |
1841 - 1941 |
|
Egidio Viganò |
"Don Bosco e il mondo del lavoro" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Ecco un messaggio certamente utile anche per l'attuale mondo del lavoro. Ce lo ha formulato un Sa... |
1841 - 1988 |
|
Giovanni Battista Bosco |
"Criterio educativo peculiare dell'intervento salesiano per la preparazione del giovane lavoratore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
La proposta di sintesi organica e vitale presentata descrive quali sono gli elementi ritenuti essenz... |
1841 - 1987 |
|
Jaime Rodriguez F. |
La asistencia salesiana, sabiduría del corazón |
El texto expresa el reconocimiento y el aprecio por la contribución de San Juan Bosco, fundador de l... |
1841 - 1988 |
|
Senza autore |
La dimensione sociale della carità. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana |
Il testo fornisce una panoramica approfondita sulla spiritualità e l'impegno sociale all'interno del... |
1841 - 1991 |
|
Cosimo Semeraro |
La spiritualità salesiana in un mondo che cambia |
Quest'opera fornisce una prospettiva approfondita sulla spiritualità salesiana e la sua evoluzione n... |
1841 - 2003 |
|
Gustave Leclerc |
"Il Rettor Maggiore nella Famiglia salesiana. Comunicazione" in "La Famiglia salesiana” |
Il testo fornisce un'analisi approfondita del ruolo del Rettor Maggiore nella Famiglia Salesiana, co... |
1841 - 1972 |
|
Père Pascual Chávez Villanueva |
Charte de l'identité de la Famìlle Salésìenne de Don Bosco |
La lettre annonce le début de la période de préparation de trois ans pour célébrer le bicentenaire d... |
1841 - 2015 |
|
Jean-Marie Petitclerc |
La pédagogie salésienne face aux défis du monde moderne |
Le texte souligne la tendance à critiquer la jeunesse actuelle en la dépeignant comme irrespectueuse... |
1841 - 1975 |
|
Luciano Cian |
"Il sistema preventivo di Don Bosco e i lineamenti caratteristici del suo stile" in "Appendice: tre scritti di Don Bosco" |
Dalla presentazione di don Egidio Viganò: L’ambito educativo oggi è investito da una notevole confus... |
1841 - 1978 |
|
Francis Desramaut |
"La storia primitiva della Famiglia salesiana secondo tre esposti di Don Bosco" in "La Famiglia salesiana” |
Il colloquio si è aperto con una relazione di storia sulle origini della Famiglia salesiana secondo ... |
1841 - 1947 |
|
Morand Wirth |
"Educare i giovani oggi nello spirito di Don Bosco" in "La dimensione sociale della carità". Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. |
Questa analisi offre un'importante prospettiva sulla pedagogia di Don Bosco e come essa possa essere... |
1841 - 1991 |
|
Arthur Lenti |
"«The most wonderful day of my life» - The sesquicentennial of Don Bosco' s ordination remembered" in "Journal of Salesian Studies" |
This paper will survey that period in Don Bosco's life that saw him ordained a priest. It will not b... |
1841 - 1991 |
|
Dominic Veliath |
"Encounter of the salesian charism. South Asian context" in "Journal of Salesian Studies" |
The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... |
1841 - 1971 |
|
Giovanni Battista Bosco |
Il sistema preventivo di Don Bosco. Una proposta di spiritualità per educatori |
Il testo si focalizza sul sistema preventivo, un'innovativa pratica educativa ispirata all'umanesimo... |
1841 - 1984 |
|
Maria Pia Onofri |
"La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione" in "La vocazione salesiana" |
Il presente studio analizza la vocazione dei Cooperatori Salesiani nel contesto della Famiglia Sales... |
1841 - 1981 |
|
Pietro Brocardo |
"Verso un nuovo tipo di santità eroica" in "Salesianum" |
La Beatificazione di Domenico Savio è dunque una grande lezione per gli educatori, e la condotta di ... |
1842 - 1934 |
|
Michele Molineris |
Nuova vita di Domenico Savio |
Questo volume che corona un ciclo di pubblicazioni edite e inedite sopra Don Bosco, vuole essere un ... |
1842 - 1954 |
|
P. Mariano Babula |
P. Bronislao Markiewicz, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo |
Il testo presenta un'emozionante presentazione del Venerabile Servo di Dio Padre Bronislao Markiewic... |
1842 - 1998 |
|
Josip Gregur |
"La musica anima del carisma salesiano" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" |
Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... |
1842 - 2011 |
|
Philip J. Pascucci |
"Once upon a time in old New York" in "Journal of Salesian Studies" |
During the years following the late nineteenth and early twentieth century the Italian immigrant mad... |
1842 - 1954 |
|
Francis Desramaut |
"Problemi di identità salesiana. Relazione" in "La vocazione salesiana” |
L'articolo si concentra sull'analisi dei problemi di identità e di vocazione all'interno della Famig... |
1844 - 1980 |
|
Pietro Stella |
Il modo di lavorare di Don Bosco |
Al di là dell’importanza che ha sempre avuto nella prassi educativa dei salesiani, la Vita di Domeni... |
1844 - 1950 |
|
Pasquale Ransenigo |
"Giovani e disoccupazione in Italia: una nuova sfida alla proposta formativa ispirata a Don Bosco" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Le riflessioni fatte sembrano offrire elementi concreti non solo per l'analisi di alcune particolari... |
1844 - 1988 |
|
Carlo Nanni |
"Ragione e ragionevolezza ai tempi di Don Bosco... e oggi?" in "Forum salesiano" |
Il sistema preventivo di Don Bosco, delineato nel suo opuscolo del 1877, si fonda sui tre principi d... |
1844 - 2010 |
|
Saverio Gianotti |
Bibliografia generale di Don Bosco |
Il seguente elaborato propone un elenco delle pubblicazioni di Don bosco e che altri autori hanno re... |
1844 - 1992 |
|
Francesco Malgeri |
"Don Bosco e la stampa" in "Don Bosco nella storia" |
L'autore inizia sottolineando l'importanza degli studi dedicati alle iniziative editoriali di Don Bo... |
1844 - 1984 |
|
Eugenio Ceria |
"Anedocta salesiana" in "Salesianum" |
Sono dunque 52 lettere, destinate tutte, meno una, a Mad. de la Flechère. A lei dirette l’Edizione d... |
1844 - 1934 |
|
Guido Favini |
"Il patrono dei giovani apprendisti lavoratori" in "Il mondo grafico di Don Bosco" |
Il testo descrive la vita e l'opera di Don Bosco, un uomo cresciuto in un ambiente umile e che ha af... |
1845 - 1955 |
|
Giuseppe Maria Pugno |
"Le scuole grafiche salesiane" in "Il mondo grafico di Don Bosco" |
Il testo descrive il periodo in cui San Francesco di Sales si offrì a Monsignor Claudio di Granier, ... |
1845 - 1955 |
|
Giuseppe Pellitteri |
"Didattica professionale secondo l'esperienza salesiana" in "Il mondo grafico di Don Bosco" |
Il testo descrive i primi passi di Don Bosco nell'organizzazione dei suoi laboratori con l'obiettivo... |
1845 - 1955 |
|
Robert Schiélé |
"I gruppi di vita evangelica in Francia e le loro relazioni con i principali ordini religiosi. Comunicazione" in "La Famiglia salesiana” |
L'articolo esplora l'evoluzione del ruolo dei laici nella Chiesa post-Concilio e l'emergere dei Grup... |
1845 - 1973 |
|
Michele Molineris |
"Il Magistero professionale grafico" in "Il mondo grafico di Don Bosco" |
L'apertura delle Scuole Professionali da parte di Don Bosco portò immediatamente al problema delle m... |
1845 - 1955 |
|
Natale Zanni |
"Segnalazioni Bibliografiche" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
In questo numero monografico non vengono presentati libri nuovi particolarmente significativi per ap... |
1845 - 1988 |
|
Cooperatori salesiani |
Il cooperatore salesiano. È presente tra gioventù lavoratrice, risponde alle sue attese, contribuisce alla realizzazione di un mondo più giusto |
Il testo esamina il ruolo dei salesiani cooperatori nel contesto dei giovani lavoratori, sottolinean... |
1845 - 1973 |
|
Autori Vari |
Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico |
Il testo presenta un'idea audace di proporre il "Magistero pedagogico" di San Giovanni Bosco alla Ch... |
1846 - 1970 |
|
Aldo Giraudo |
"L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di Don Bosco" in "Contemplare l'alba oltre il tramonto. Morte e vita nella prospettiva della Teologia Spirituale" |
Fin dagli inizi dell’Oratorio stabilito in Valdocco (1846-47), don Bosco propose ai giovani l’eserci... |
1846 - 1959 |
|
Aldo Giraudo |
"Il primato del religioso cristiano nella pedagogia di don Bosco. Tra rigidità negli scritti e flessibilità nella prassi" in "Forum salesiano" |
Il sistema educativo di don Bosco, di fatto, a partire dagli anni ’50 del Novecento, è stato studiat... |
1846 - 1982 |
|
Francesco Motto |
"150 anni di apporto costruttivo dei Salesiani all’unificazione e al progresso del Paese Italia" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Nel presente contributo l'autore intende semplicemente completare i due precedenti saggi statistici ... |
1846 - 2010 |
|
José Manuel Prellezo García |
Educación y Familia en A. Manjón. Estudio histórico-crítico |
Hace diez años, el autor escribió una breve reseña sobre Manjón sin imaginar que más tarde dirigiría... |
1846 - 1968 |
|
Cristina Festa |
"Maddalena Morano: maestra ed educatrice in Piemonte nella seconda metà dell’Ottocento" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" |
L’articolo affronta lo studio dell'esperienza educativa della maestra Maddalena Morano nei primi tre... |
1847 - 1978 |