Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pietro Braido |
Marcellino Champagnat e la perenne «restaurazione» pedagogica cristiana |
È facile avvertire come nelle varie trattazioni di storia della pedagogia, nè molte nè estremamente ... |
1789 - 1840 |
|
Pietro Braido |
Preludio |
In questo fascicolo di «Orientamenti Pedagogici» è adottata la formula monografica. Ogni anno un num... |
1954 |
|
Pietro Braido |
Ludwing auer-artefice di una pedagogia viva |
L' edifìcio dell'educazione non si eleva soltanto in forza di piani e progetti, ma è opera soprattut... |
1867 - 1872 |
|
Pietro Braido |
Educare è una «missione» |
Nella scorsa primavera la Casa editrice «La Scuola» di Brescia ha celebrato il cinquantenario della ... |
1890 - 1954 |
|
Pietro Ricaldone |
Don Bosco Educatore. Volume II |
Nel primo volume di Don Bosco Educatore abbiamo preso in considerazione le idee di Don Bosco sulla e... |
1815 - 1884 |
|
Eugenio Valentini |
La Pedagogia Mariana di D. Bosco |
Forse è la prima volta che il termine « Pedagogia Mariana « appare in uno studio scientifico di cara... |
1872 - 1947 |
|
Renato Ziggiotti |
Dopo la morte del Rettor Maggiore. - Convocazione del XVII Capitolo Generale: Disposizioni della S.C. dei Religiosi. - Regolatore. - Temi. - Proposte. - Preghiere per il buon esito del Capitolo Generale. - Capitoli Ispettoriali. - Sospensione della Visita Straordinaria. - A proposito delle Mostre Professionale e Missionaria del 1953. - Testamento« Spirituale del venerato e compianto Don Ricaldone. |
Indice: Dopo la morte del Rettor Maggiore. Convocazione del XVII Capitolo Generale: Disposizioni... |
1952 |
|
Renato Ziggiotti |
Ricorrenze salesiane. - 50° dell'Incoronazione di Maria Ausiliatrice. - Centenario delle Scuole Professionali. - Creare l'ambiente per le vocazioni. - Incremento delle Compagnie Religiose. - Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953. - Preghiere speciali per il Papa. |
Indice: Ricorrenze salesiane. 50° dell'Incoronazione di Maria Ausiliatrice. Centenario delle Sc... |
1952 |
|
Eugenio Valentini |
La Pedagogia Eucaristica di S. Giovanni Bosco |
La pedagogia quindi, secondo D. Bosco, è prevalentemente teologica e soprannaturale ed egli non ebbe... |
1860 - 1883 |
|
Eugenio Valentini |
Il sistema preventivo della Beata Verzeri |
Il 3 marzo u. s. a Bergamo si sono svolte le feste centenarie del transito della Beata Verzeri, fond... |
1801 - 1852 |
|
Ermenegildo Murtas |
Per una Teologia dell’Educazione |
Il presente articolo vuol essere non più che una breve introduzione allo studio della Teologia dell’... |
1947 - 1952 |
|
Pietro Ricaldone |
Don Bosco Educatore. Volume I |
Don Bosco non fu un puro teorico, nè un innovatore: anzichè attardarsi a formulare teorie, s'immerse... |
1815 - 1884 |
|
Giovanni Gnolfo |
Il Sistema Preventivo nell’esercito di Guglielmo Pepe |
Non è nostra intenzione lumeggiare l’alta e poliedrica figura del massimo fra gli Educatori cui gius... |
1783 - 1859 |
|
Alberto Caviglia |
L’orientamento professionale nella tradizione e nell’opera di Don Bosco |
L'orientare, il dirigere questa esuberante popolazione scolastica nei suoi singoli verso le professi... |
1852 - 1936 |
|
Senza autore |
Metodo della ragione |
Ogni volta che D. Bosco prese a definire ed analizzare il suo sistema, sempre diede alla ragione un ... |
1824 - 1837 |
|
Pietro Ricaldone |
Oratorio festivo, catechismo, istruzione religiosa |
In occasione del primo centenario dell’opera salesiana (1841-1941) il Rettor Maggiore don Pietro Ric... |
1841 - 1941 |
|
Eusebio Maria Vismara |
Un precursore del Sistema preventivo : S. Anselmo d’Aosta |
Il titolo ci si presentò da sé — alla prima lettura dell’episodio che stiamo per esporre — pensando ... |
1700 - 1900 |
|
Pietro Ricaldone |
Parlate del Rev.mo Rettor Maggiore durante il XV Capitolo Generale |
"D. Bosco, convocando nel 1877, il l ° Capitolo Generale, disse: "Il Capitolo Generale farà prendere... |
1938 |
|
Augustin Auffray |
Don Michele Rua primo successore del Beato Don Bosco |
Tre anni fa, abbiamo presentato al pubblico la figura d'uno dei santi più originali, che siano appar... |
1837 - 1910 |
|
Luisa Vaschetti |
Lettere circolari di madre Luisa Vaschetti (prima parte, n° 93-150) |
Il file raccoglie le lettere circolari di madre Luisa Vaschetti (1858-1943). Questa prima parte dell... |
1925 - 1932 |
|
Francesco Cerruti |
Un ricordino Educativo-Didattico |
Indice: Una dichiarazione Capo I — Istruzione ed educazione Capo II — Sistema preventivo nell’e... |
1910 |
|
Senza autore |
Manuale Direttivo degli Oratorii Festivi e delle Scuole di Religione |
Indice: Congresso degli Oratorii Festivi Congresso e Manuale Programma e Membri del Comitato Pr... |
1902 |
|
Michele Rua |
Il Sacramento della Penitenza. Norme e consigli. |
Mentre d’ordinario le mie circolari s’indirizzano a tutti indistintamente i membri della famiglia Sa... |
1899 |
|
Michele Rua |
Felice esito dell’VIII Capitolo Generale. Come apprezzano le opere nostre. |
L’anno 1898, che sta per finire, sarà sempre memorando nei fasti della nostra Pia Società. Voi desid... |
1898 |
|
Francesco Cerruti |
Le idee di D. Bosco sull'educazione e sull'insegnamento e la missione attuale della scuola. Lettere due |
SOMMARIO: D. Bosco e l'Avv. Michel Una piaga. Cattolici teorici e cattolici praticanti Un peric... |
1885 - 1886 |
|
Pietro Braido |
Libertà uguaglianza laicità nei progetti scolastici della rivoluzione francese |
Iniziati gli Stati generali con la seduta di apertura (5 maggio 1789) e il compito di risolvere prob... |
1789 - 1838 |