Thumbnail Author Title Abstract Era
José Manuel Prellezo "Educatore", in "Progetto Educativo Pastorale" Il termine educatore presenta nella storia della pedagogia e nel linguaggio comune sfumature diverse... 1984
José Manuel Prellezo Francesco Cerruti Direttore generale della scuola e della stampa salesiana (1885-1917) L'8 dicembre 1885 — cent’anni fa — don Bosco, in una lettera circolare ai Salesiani, scriveva: «Vale... 1885 - 1917
José Manuel Prellezo Dei castighi da infliggersi nelle Case Salesiane. Una lettera circolare attribuita a Don Bosco Nella recente storiografia salesiana lo scritto che presentiamo in queste pagine ha destato l'attenz... 1883 - 1935
José Manuel Prellezo Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana 1874-1941. Note per la storia La documentazione e le notizie raccolte in queste pagine vogliono offrire un modesto contributo alla... 1874 - 1941
José Manuel Prellezo Valdocco (1866-1888). Problemi organizzativi e tensioni ideali nelle «conferenze» dei primi salesiani Nel Piano di Regolamento, elaborato nel '52/53, dieci anni dopo aver iniziato la sua opera assistenz... 1866 - 1888
José Manuel Prellezo L'Oratorio di Valdocco nel «Diario» di don Chiala e don Lazzero (1875-1888. 1895). Introduzione e testi critici La strada per prendere contatto con la «realtà viva» della prima istituzione assistenziale educativa... 1875 - 1895
José Manuel Prellezo L'Oratorio di Valdocco nelle «Conferenze capitolari» (1866-1877). Introduzione e testi critici L'obiettivo di questo saggio è la pubblicazione dell' edizione critica di un manoscritto assai signi... 1866 - 1877
José Manuel Prellezo L'Oratorio di Valdocco nelle «Adunanze del capitolo della casa» e nelle «Conferenze mensili» (1871-1884). Introduzione e testi critici In questo saggio è presentata l’edizione critica di un manoscritto inedito assai significativo di do... 1871 - 1884
José Manuel Prellezo Valdocco 1884 problemi disciplinari e proposte di riforma. Introduzione e testi critici In occasione del primo centenario della «Lettera di don Bosco da Roma del 10 maggio 1884», ne fu pub... 1884
José Manuel Prellezo Valdocco nell'Ottocento tra reale e ideale (1866-1889). Documenti e testimonianze La strada per prendere contatto con la «realtà viva» della prima istituzione assistenziale-educativa... 1866 - 1889
Antonio Ferreira da Silva, Francesco Motto, Jesús Borrego, José Manuel Prellezo, Pietro Braido Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze La comprensione di don Bosco e della sua azione è stata talvolta condizionata da un giudizio del suo... 1845 - 1886
José Manuel Prellezo Don Bosco and professional schools (1870-1887) in «Don Bosco's place in history» Prellezo traces the birth and the development and organization phases of the vocational schools esta... 1870 - 1887
José Manuel Prellezo La “parte operaia” nelle case salesiane. Documenti e testimonianze sulla formazione professionale (1883-1886) Nell’approccio alla storia della scuola e delle istituzioni educative si deve spesso costatare che s... 1883 - 1886
José Manuel Prellezo Educar con Don Bosco He aquì una selección de once trabajos cuyos autores se colocan sin reservas mentales en el marco de... 1859 - 1888
José Manuel Prellezo Paolo Boselli e Francesco Cerruti. Carteggio inedito (1888-1912) L’edizione del carteggio oggi fruibile offre interesse da più punti di vista. Anzitutto, queste cart... 1888 - 1912
José Manuel Prellezo Linee pedagogiche della Società Salesiana nel periodo 1880-1922. Approccio ai documenti Il contributo intende individuare «le linee pedagogiche» che le persone e organismi responsabili del... 1880 - 1922
José Manuel Prellezo La "Vita" di Domenico Savio scritta da don Bosco nella storiografia salesiana (1859-1954). Domenico Savio raccontato da don Bosco: riflessioni sulla Vita. Atti del Simposio Il titolo del presente contributo ritaglia un settore o aspetto del vasto e interessante tema genera... 1859 - 1954
Antonio Ferreira da Silva, Francesco Motto, José Manuel Prellezo, Pietro Braido Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze Nell’estate del 1877 appariva uno scritto di don Bosco dal titolo II sistema preventivo nell’educazi... 1845 - 1887
José Manuel Prellezo "Le scuole professionali salesiane (1880-1922). Istanze e attuazioni viste da Valdocco", in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" La mia ricerca prende le mosse da questa ipotesi di partenza: le informazioni – richieste o spontane... 1880 - 1922
José Manuel Prellezo, Rachele Lanfranchi "4° Convegno Internazionale ACSSA-ISS México 2006. Sintesi e prospettive", in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Volume II. Relazioni Regionali: America" Il testo di queste “sintesi e prospettive” è stato concepito come strumento di lavoro o punto di par... 1880 - 1922
José Manuel Prellezo «Dei castighi» (1883): puntualizzazioni sull'autore e sulle fonti redazionali dello scritto Lo scritto "Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane" (1883), rimasto inedito, fu pubblicato... 1883 - 1980
José Manuel Prellezo Circolari collettive inedite del Capitolo Superiore coordinate da don Rua e don Belmonte (1887-1895) Nel secondo Capitolo Generale salesiano (1880), fu affidato al prefetto generale, don Rua, il compit... 1887 - 1895
José Manuel Prellezo "Circolari mensili inedite del Capitolo Superiore (1878-1895) fonti per lo studio e la ricerca su don Rua. Annotazioni metodologiche", in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Il primo successore di don Bosco scrisse almeno tre generi di circolari: circolari personali indiriz... 1878 - 1895
José Manuel Prellezo "Don Rua e la scuola salesiana (1888-1910): autorevole collaborazione di don Cerruti e don Bertello", in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" L'intervento muove da questa ipotesi di lavoro: l’istruzione e l’educazione dei giovani e la promozi... 1888 - 1910
José Manuel Prellezo Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 1. Prefetto generale della Società salesiana (1878-1884) Nel secondo CG del 1880, presieduto da don Bosco, fu affidato al prefetto generale il compito di “ma... 1878 - 1884
José Manuel Prellezo Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 2. Vicario successore di don Bosco e Rettor maggiore (1885-1910) Nel secondo CG del 1880, presieduto da don Bosco, fu affidato al prefetto generale il compito di “ma... 1885 - 1910
José Manuel Prellezo Anacleto Ghione: Memorie di D. Bosco (1871-1886) Nella cornice della preparazione del Bicentenario della Nascita (1815-2015), si è messo in risalto l... 1871 - 1886
Giovanni Bosco, José Manuel Prellezo Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane «Sovente e da varie parti mi arrivano ora domande, ora anche preghiere, perchè io vogliadare alcune ... 1883
José Manuel Prellezo Rua Michele, Libro dell’esperienza (1861-1866) Il presente contributo si propone di mettere a disposizione degli studiosi e specialmente dei membri... 1861 - 1866
Giulio Barberis, José Manuel Prellezo Il sistema preventivo negli “Appunti di pedagogia” di Giulio Barberis. Raccolta antologica di testi ed edizione critica Viene pubblicata una raccolta antologica del testo di don Giulio Barberis, "Appunti di pedagogia sac... 1897 - 1926
Giulio Barberis, José Manuel Prellezo Appunti di pedagogia di Giulio Barberis (1847-1927) Don Barberis entra certamente nella cerchia dei discepoli e collaboratori di don Bosco, “riconosciut... 1847 - 1927




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑