Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco Lettere e documenti circa la fondazione della Congregazione Salesiana ...nuncio ufficiale della nomina di don Rua a vicario di don Bosco con pieni poteri (e di don Giovanni Cagliero a provicario per l’America Latina) resa però pubblica ad un anno di distanza (n. 40). Nell’arduo ca... 1852 - 1885
Giovanni Bosco Lettere di don Bosco in preparazione della prima spedizione missionaria (1875) ...e inviato a metà novembre, il nominativo del superiore responsabile per i primi tempi, don Giovanni Cagliero e quello del suo immediato successore, don Giovanni Bonetti. In essa non si faceva scrupolo di chie... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Tre lettere ai salesiani d’America ...riportano in seguito tre scritti indirizzati, nel 1885, a autorevoli missionari salesiani: Giovanni Cagliero, Giacomo Costamagna e don Domenico Tomatis. Don Bosco vi esprime paterni e vivaci richiami a metter... 1885
Maria Vanda Penna Là non ci separeremo mai più. Lettere della prima FMA missionaria pioniera nella Patagonia e nella terra del fuoco ...a madre Mazzarello, a madre Caterina Daghero, a don Michele Rua, a don Paolo Albera, a don Giovanni Cagliero, a don Giuseppe Fagnano, ad altri Salesiani, ai genitori, alla sorella Teresa, ad altri familiari, ... 1877 - 1914
Giovanni Bosco Lettere di Don Bosco alla Santa Sede per la scelta di nuovi vescovi alle sedi vacanti (1867-1877) ...vamente anche per nomine vescovili in Argentina, ivi compreso il missionario salesiano don Giovanni Cagliero.... 1867 - 1877
Pietro Stella Cagliero, Giovanni ...CAGLIERO, Giovanni. - Nacque a Castelnuovo d’Asti l’i i genn. 1838 da Pietro e Teresa Musso. Rimasto presto ... 1838 - 1909
Josip Gregur "Don Michele Rua e la musica sacra", in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". ... 2.1. Relazione introduttiva con le proposte al capitolo generale 2.2. Seduta plenaria – Il “caso” Cagliero 3. Michele Rua e la musica sacra salesiana 3.1. Stima del canto liturgico 3.2. Lealtà alla... 1889 - 1904
Antonio Ferreira da Silva "Note su alcuni aspetti amministrativi e di governo del rettorato di don Michele Rua. Rassegna documentaria", in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". ...5. Risultati 3. Lavorare insieme 3.1. I vicari del Rettor Maggiore 3.1.1. Mons. Giovanni Cagliero 3.1.2. Mons. Giacomo Costamagna 3.2. Con gli ispettori 3.2.1. Virtù di chi governa ... 1888 - 1910
Pietro Braido "Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà" ...nto della missione 6. I Ricordi per la missione 7. L' avvio dell'opera americana con don Giovanni Cagliero (1875-1877) 8. L' estensione dell'azione in America Cap. 22. Un progetto di solidarietà catto... 1869 - 1888
Antonio Ferreira da Silva, Francesco Motto, José Manuel Prellezo, Pietro Braido Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze ... Tre lettere a Salesiani in America (1885) I. Introduzione II. Testi 1. A mons. Giovanni Cagliero 2. A don Giacomo Costamagna 3. A don Domenico Tomatis. ... 1845 - 1887
Francesco Casella "Il Mezzogiorno d'Italia e le istituzioni educative salesiane. Richieste e Fondazioni (1879-1922). Fonti per lo studio" ...isi (1879-1880) 3. Castellamare di Stabia (1894) 3.1 La fondazione 3.2 La visita di don Cesare Cagliero (1895) 3.3 L'istituto di Castellammare di Stabia dal 1895 al 1908 3.3.1 Le costruzioni 3.3.2 L... 1879 - 1922
Luk Delft Lettere inedite di don Domenico Tomatis ...direttore della casa della «Gratitud Nacional» di Santiago. Sono tutte lettere rivolte a don Cesare Cagliero (1854-1899) il cugino del primo vescovo salesiano - che, dopo aver diretto il collegio-convitto di ... 1892 - 1897
Brenno Casali Fondazione salesiana a Buenos Aires-La Boca e prime trattative per l'insediamento salesiano in Paraguay. Integrazioni e puntualizzazioni suggerite dall’Epistolario di don Francesco Bodrato ...’iter consueto. La supposizione si cambia in certezza allorché leggiamo una lettera di don Giovanni Cagliero a don Bosco, nella quale troviamo che per la Boca si decise in modo imprevisto e in una notte. Dive... 1876 - 1879
Santiago Salto "Esperienza salesiana tra gli emigrati del rione La Boca a Buenos Aires (1877-1922)" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco" ...covo mons. Federico Aneiros, venerato come "secondo padre" dei salesiani in Argentina, affidò a don Cagliero il servizio della chiesa Mater Misericordiae, detta "Chiesa degli Italiani", cui seguirono una scuo... 1877 - 1922
Antonio Ferreira da Silva Patagonia: I- Realtà e mito nell'azione missionaria salesiana - Il vicariato apostolico della Patagonia Settentrionale ...Dalla corrispondenza di mons. Cagliero, mons. Lasagna, don Vespignani e altri, si costata una voglia di autonomia dalle curie diocesane ri... 1854 - 1895
Antonio Ferreira da Silva Patagonia: Realtà e mito nel contesto della prima azione missionaria salesiana. II - Il tramonto del Vicariato apostolico ...centrale Il vicariato della Patagonia e la creazione delle nuove diocesi Gli ultimi anni di mons. Cagliero nella Patagonia Il dopo Cagliero La creazione delle vicarie foranee e la fine del Vicariato apost... 1887 - 1912
Domenico Tomatis Epistolario (1874-1903). Edición crítica, introducción y notas por Jesus Borrego ...idea parcial de aquella empresa [...] y de sus protagonistas, cuyo elenco recoge una exigua lista --Cagliero, Fagnano[...] - de algunos nombres señeros [...]. Los archivos de la Congregación custodian datos p... 1874 - 1903
Jesús Borrego Las llamadas «Memorias» del Cardenal Giovanni Cagliero (1847-1925) ...iosità. Impegnato, in questi ultimi due anni, nella preparazione della corrispondenza del Cardinale Cagliero, ho spesso trovato «memorie», «Autobiografia», «memorie autobiografiche del cardinale». Entrambe le... 1847 - 1925
Antonio Ferreira da Silva 1896: la successione di Mons. Lasagna e la seconda visita di Mons. Cagliero in Brasile ...Nel 1890, Mons. Cagliero aveva dato ai Salesiani del Brasile la notizia che don Rua intendeva visitare le case dell'America.... 1986
Anita Deleidi Don Bosco e Maria Domenica Mazzarello: rapporto storico-spirituale ...esiani: don Domenico Pestarino, don Giacomo Costamagna, don Giovanni Battista Lemoyne, don Giovanni Cagliero. Infine riflette sul rapporto in prospettiva di spiritualità.... 1862 - 1881
Antonio Ferreira da Silva Unità nella diversità. Le viste di Mons. Cagliero in Brasile 1890/1896 ...Nel 1876, D. Giovanni Cagliero accettava di aprire il Collegio Pio a Villa Colon, nei pressi di Montevideo. A dirigere questo coll... 1890 - 1896
Antonio Ferreira da Silva Unità nella diversità. Le viste di Mons. Cagliero in Brasile 1890/1896 ...Nel 1876, D. Giovanni Cagliero accettava di aprire il Collegio Pio a Villa Colon, nei pressi di Montevideo. A dirigere questo coll... 1890 - 1896
Antonio Ferreira da Silva 1890: La visita di mons. Cagliero in Brasile ...Nel 1876, D. Giovanni Cagliero accettava di aprire il Collegio Pio a Villa Colon, nei pressi di Montevideo. A dirigere questo coll... 1890
Francesco Bodrato Epistolario ([1857]-1880). Edición crítica, introducción y notas por Jesus Borrego ...imacía correspondería a otros salesianos más representativos que él en el alborear misionero —card. Cagliero, mons. Lasagna, mons. Costamagna, mons. Fagnano... —, sin embargo el escaso lustro transcurrido por... 1857 - 1880
Nicola Palmisano "Festa e formazione. Dai «trulli» di Lororotondo all’aspirantato di Ivrea. Don Convertini, sacerdote e missionario salesiano (1898-1976)" in "Colloqui sulla vita salesiana, 14” ...i. Indice: 1. Nel territorio dei «trulli» (Puglia, Italia) 2. Nell’istituto salesiano «card. Cagliero» di Ivrea (Piemonte, Italia) 3. Festa: nucleo rivelatore e operativo di pedagogia salesiana ... 1898 - 1976
Ramón Alberdi "La festa nell’esperienza salesiana della Spagna (1881-1901)" in "Colloqui sulla vita salesiana, 14” ...udio 4. Il metodo Nella Casa Madre di Utrera (1881-1892): 1. La musica 1.1 Don Giovanni Cagliero 1.2. Il maestro di musica 2. Il teatro 2.1. Il salone teatro 2.2 Le rappresentazioni ... 1881 - 1902
Enrica Rosanna Un messaggio che viene da lontano: le lettere di Madre Mazzarello ai Salesiani ...e pervenuteci, 16 sono indirizzate ai Superiori Salesiani: 4 a don Giovanni Bosco, 6 a don Giovanni Cagliero, 4 a don Giovanni Battista Lemoyne, 1 a don Michele Rua, 1 a don Giovanni Bonetti. Lo  stile delle... 1874 - 1881
Giselda Capetti Cronistoria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, vol 5 ...ivissima alla vita delle Missioni, alimentata dalla corrispondenza epistolare specialmente di mons. Cagliero, l’antico primo direttore generale dell’Istituto, instancabile nello zelo di trasfondere in tutte l... 1885 - 1888
Giovanni Bosco Scritti spirituali. Introduzione, scelta dei testi e note a cura di Joseph Aubry, salesiano. Vol. II ...ttere ai capi missionari 210. A Mons. Caglicro: « Carità, pazienza, dolcezza, povertà » (a Mons. Cagliero, 6 agos. 85) 211. A Don Costamagna: «A tutti molta libertà e molta confidenza » (a Don Costamagna,... 1840 - 1888
Luigi Deambrogio Le passeggiate autunnali di Don Bosco per i colli Monferrini ...ia con amore II - I processi di beatificazione 1) Le testimonianze: Don Francesia Il Card. Cagliero Don F. Cerniti Don Lemoyne 2) Rilievi III - Fonti non salesiane IV - Uso delle fonti Fo... 1861 - 1918
Domenico Belmonte, Giovanni Bonetti, Giovanni Cagliero Elezione straordinaria di D. Rua a Rettor Maggiore ...In questa lettera i tre Salesiani (Giovanni Cagliero, Vescovo, Sac. Domenico Belmonte, Prefetto, Sac. Giovanni Bonetti, Direttore Spirituale) raccontano... 1888
Paolo Albera Un mazzetto di notizie care ...a, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo della prima guerra mondiale, di Mons. Giovanni Cagliero e di pedagogia. Indice: Tristi memorie... ... Augurio e conforto soavissimo... Il voto più ... 1918
Paolo Albera Le strenne per l'anno 1921 ...Indice: Emozioni e proponimenti pel 1931 La nomina del Card. Cagliero alla sede di Frascati ... 1920
Paolo Albera Memorabile udienza pontificia e notizie care ...questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo delle Costituzioni, del Cardinale Cagliero e della devozione a Maria Ausiliatrice a San Giuseppe, patrono della Chiesa Cattolica. Indice: ... 1921
Renato Ziggiotti Preghiamo e prepariamoci al prossimo Capitolo Generale. - La Congregazione Salesiana « gualis esse debet »: altri due diamanti, Fede e Speranza. - « Sumite scutum fidei ». - «Resistite fortes in fide». - L'apostolato della nostra fede. - Nomine pontificie e nuova Prefettura apostolica. - Fondazione del Pontificio Istituto di Alta Latinità. - La biografia di Don Pietro Berruti. - Trasporto della salma del Card. Giovanni Cagliero da Roma a Viedma ...to di Alta Latinità. La biografia di Don Pietro Berruti. Trasporto della salma del Card. Giovanni Cagliero da Roma a Viedma ... 1964
Pietro Ricaldone La proclamazione del dogma dell'Assunzione di Maria Santissima - Preghiere pei confratelli perseguitati - La Beatificazione di Domenico Savio e la pratica del Sistema Preventivo - La collana “Formazione Salesiana” - 75° della prima partenza dei missionari - Visite di Vescovi alla Casa Madre e cura di accrescere le vocazioni - Inviare soggetti al Pontificio Ateneo Salesiano, e specialmente sacerdoti all'Istituto Superiore di Pedagogia - Strenna pel 1951. ...i Maria Ausiliatrice, dava l’addio e l’abbraccio ai primi missionariche, guidati dall'intrepido Don Cagliero, poi Cardinale di Santa Chiesa, si recavano all'Argentina con lo scopo di penetrare appena possibil... 1950 - 1951
Guido Favini La vita di San Giovanni Bosco in 380 quadri. Tre conferenze con proiezioni luminose ...a 101. Primi battesimi nella Pampa 102. Nella Terra del Fuoco 103. Primi Indi cresimati da Mons. Cagliero 104. Quadro di Fortin Mercedes con Mons. Cagliero e Mons. Fagnano 105. Chiesa di S. Giovanni Evan... 1810 - 1888
Pietro Ricaldone Il Canto Gregoriano - La musica sacra e ricreativa ...ò e sviluppò le tradizioni paterne con somma fedeltà e fervore instancabile. Il Cardinale Giovanni Cagliero, fu il primo maestro di musica e di canto all'Oratorio. La presente circolare ha anche lo scopo di... 1942
Pietro Ricaldone Circa la traslazione delle Sacre Spoglie della Ven. Sr. Maria Mazzarello da Nizza al Santuario di Maria Ausiliatrice in Torino – Circa le Feste Cinquantenarie – Centenario del Card. Cagliero – La Missione di Macas distrutta da un incendio – Cronache delle Case e delle Ispettorie e Biografie dei Confratelli defunti ...devole iniziativa fu ricordato in parecchi luoghi il centenario del nostro primo Cardinale Giovanni Cagliero, nato appunto l'11 gennaio 1838. E' bene che in tutte le case si faccia, nel corso del presente ann... 1938
Filippo Rinaldi Cumiana - Scuola agricola per Aspiranti Missionari - Il 2° Cardinale Salesiano: S. E . R.ma Mons. Augusto Hlond, Primate della Polonia ...aziare Iddio e il Santo Padre Pio XI per avere onorato di nuovo, pochi mesi dopo la morte del Card. Cagliero, la Società con l'elevazione alla sacra Porpora di un altro Figlio del Venerabile D. Bosco, cioè, d... 1927
Luigi Terrone Un Apostolo delle Vocazioni Ecclesiastiche e Religiose (Don Bosco) ...etto XV Operarii pauci - Un bell'ordine del giorno Rogate Dominum Cenacoli salesiani L'Istituto Cagliero Piccola collana aurea Finale secondo: Corteo d'anime. Augurio finale ... 1847 - 1912
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 gennaio 1916 ...ciuola che s’intendeva fare nel giorno stesso come omaggio a Sua Em.za il nostro Cardinale Giovanni Cagliero dimostrava di partecipare cordialmente alla nostra filiale espansione verso Chi ci era stato Dirett... 1916
Giovanni Battista Francesia Suor Maria Mazzarello ed i primi due lustri delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Memorie ...ore sono le testimonianze di quanti conobbero Maria Domenica, (soprattutto delle suore, di Giovanni Cagliero e di Giacomo Costamagna), i ricordi personali (egli infatti aveva avuto due incontri con sr. Maria ... 1837 - 1881
Michele Rua Felice esito dell’VIII Capitolo Generale. Come apprezzano le opere nostre. ...invero sempre importanti, ma questa dobbiamo dirla importantissima. I due nostri cari Vescovi Mons. Cagliero e Mons. Costamagna, vennero fin dall’America con tanto loro disagio a darle splendore. E noi abbiam... 1898
Paolo Albera Lettere circolari di D. Bosco e di D. Rua ed altri loro scritti ai Salesiani ...Vicario Generale, e ragioni di tale scelta Nuovo Prefetto Nuovo Consigliere Scolastico Monsignor Cagliero nominato Pro-vicario delle missioni dell'America del Sud Nota sui titoli negli indirizzi Conv... 1876 - 1896
Giovanni Bosco Brevi biografie dei confratelli salesiani chiamati da Dio alla vita eterna ...onfratelli salesiani chiamati alla vita eterna nell’anno 1874 Il sac. Provera Francesco Il sac. Cagliero Giuseppe Il chier. Ghione Luigi Il sac. Pestarino Domenico Confratelli salesiani chiamati al... 1817 - 1875




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑