Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Riccardo Tonelli |
"Prospettive di formazione alla giustizia. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 7” |
La conferenza di Don Riccardo Tonelli ha optato per una giustizia creatrice: « Giustizia è creare un... |
1971 - 1975 |
|
Riccardo Tonelli |
"Comunicazione e comunità. Analisi strutturale e riflessione pedagogica. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 8” |
La « pedagogia della comunicazione », titolo generale del terzo giorno, ha obbligato gli autori a nu... |
1970 - 1976 |
|
Riccardo Tonelli |
Pastorale giovanile oggi |
Questa sua ricerca rappresenta un saggio scientificamente valido di riflessione teologico-pastorale,... |
1970 - 1977 |
|
Riccardo Tonelli |
"Suggerimenti per una pedagogia e pastorale salesiana al servizio dei giovani d’oggi. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
Riccardo Tonelli presentò dei « suggerimenti per una pedagogia e pastorale salesiana al servizio dei... |
1972 - 1978 |
|
Riccardo Tonelli |
"Accoglienza e formazione dei giovani nella comunità. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 10” |
Riccardo Tonelli ha definito il ruolo delle comunità nel sorgere e maturare delle vocazioni salesian... |
1971 - 1981 |
|
Mario Pollo, Riccardo Tonelli |
"Animazione", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Con il termine animazione alcuni indicano un insieme di attività di tipo ricreativo-ludico, altri at... |
1984 |
|
Riccardo Tonelli |
"Comunità educativa", in "Progetto Educativo Pastorale" |
Sulla esigenza di educare in termini di comunità educativa c’è oggi un largo consenso. Se però ci g... |
1984 |
|
Mario Pollo, Riccardo Tonelli |
"Come canteremo i canti del Signore in terra straniera? Un tempo per l’uomo tra tempo libero e tempo occupato. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 12” |
Nelle suggestive varianti di « tempo libero e tempo liberato », la cui estensione e importanza sono ... |
1969 - 1985 |
|
Riccardo Tonelli |
"La religione popolare: risposta o ostacolo alla domanda di fede dei giovani?" in "Colloqui sulla vita salesiana, 13” |
I nostri Colloqui hanno sempre mirato a future applicazioni e prospettive pastorali: fu dunque neces... |
1976 - 1986 |
|
Riccardo Tonelli |
"Tra festa e croce. Una spiritualità della gioia di vivere o una spiritualità della vita dura?" in "Colloqui sulla vita salesiana, 14” |
Feste e croce sono temi carichi di forza evocativa notevole. Possono essere meditati da differenti p... |
1985 - 1987 |
|
Riccardo Tonelli |
"Venti anni di Colloqui: bilancio e prospettive" in "Colloqui sulla vita salesiana, 14” |
A questo momento fu affidato il compito di guardare all’oggi e alle possibili proiezioni future degl... |
1967 - 1987 |
|
Riccardo Tonelli |
"Progettare l’educazione all’amore perché sia «una buona notizia». Qualche riflessione teologica" in "Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana" |
Stiamo affrontando il tema dell’educazione dei giovani all’amore in una settimana di spiritualità. L... |
1993 |
|
Riccardo Tonelli |
"Dall’indifferenza all’esperienza religiosa. Una proposta di azione pastorale" in "Colloqui sulla vita salesiana, 17” |
Lo studio dell’atteggiamento dei giovani nei confronti della esperienza religiosa pone questioni mol... |
1985 - 1995 |
|
Riccardo Tonelli |
Per la vita e la speranza. Un progetto di pastorale giovanile |
Il seguente elaborato è una ricerca pastorale che ha come oggetto di studio i modi più efficaci per ... |
2022 |
|
Riccardo Tonelli |
"Educare a "possedere" anche la morte per amore della vita" in "Colloqui sulla Vita Salesiana 18" |
L'espressione, messa a titolo, dice in sintesi il mio punto di vista: "possedere" anche la morte per... |
1847 - 1858 |
|
Jesús Manuel García, Riccardo Tonelli |
Giovani e tempo. Tra crisi, nostalgie, e speranza |
Il rapporto tra “giovani e tempo” può essere accostato, dibattuto e verificato a partire dalle prosp... |
1900 - 1999 |
|
Riccardo Tonelli |
"La pastorale giovanile salesiana nella pastorale ecclesiale in Italia dal dopo concilio a oggi" in "Salesiani di Don Bosco in Italia" |
Il seguente elaborato propone delle riflessioni: da una parte analizzo lastagione ecclesiale del dop... |
1970 - 1984 |