Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Luigi Ricceri |
Le missioni, strada al rinnovamento |
Indice: Il distacco da Torino Motivi del trasferimento a Roma In udienza dal Papa Con Don Bosc... |
1972 |
|
Luigi Ricceri |
Don Rua: fu il servo fedele - Fu il salesiano tutto di Don Bosco - Il suo messaggio per gli anni '70 |
Indice: Don Rua: fu il servo fedele Credette nella santità di Don Bosco Se fosse oggi al timo... |
1972 |
|
Joseph Aubry |
Lo spirito salesiano. Lineamenti |
In risposta all'affermazione del Capitolo gen. speciale salesiano, che ha riscoperto nel Cooperatore... |
1874 - 1970 |
|
Luigi Ricceri |
From confreres' letters - Attitude of the true son of Don Bosco - The Superiors elected by 20th General Chapter - We are all at the service of the Congregation - Love of the confreres, the first duty of the Superior - To serve the good of the community - Confreres and Superiors in communion - The Superior, creator of unity in the Congregatlon - The divine will, meeting place of Superiors and confreres - Authority and the protection of liberty - Superiors responsible for renewal. |
Summary: From confreres' letters Attitude of the true son of Don Bosco The Superiors elected by... |
1972 |
|
Luigi Ricceri |
The Missions the way to renewal |
Summary: Transfer from Turin Reasons for transfer to Rome Audience with Pope With Don Bosco he... |
1972 |
|
Luigi Ricceri |
Don Rua: the faithful servant - He belonged completely to Don Bosco - Don Rua's message for the seventies. |
Summary: Don Rua: the faithful servant Belief in Don Bosco's sanctity lf he were at the helm ... |
1972 |
|
Luigi Ricceri |
Richiamo alla santità - Consacrati - Professionisti della santità - Due moderni esemplari di santità - La parola di Don Bosco - La risposta di Don Rua - "Inenarrabile bontà" - Straordinaria attività - Sensibilità e apertura ai problemi dei tempi - La sorgente - Sacerdote del Papa - Don Rua ci invita. |
Indice: Richiamo alla santità Consacrati Professionisti della santità Due moderni esemplari di... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
In comunione di spirito con voi - Una domanda giustificata - Lavoro lento, ma costruttivo - li frutto di una laboriosa ricerca comune - La premessa insostituibile del rinnovamento - Qualche anticipazione sui documenti capitolari - Le Costituzioni rinnovate - Il nostro impegno di fronte alle Costituzioni - Come i Salesiani delle origini - Intensifichiamo la preghiera - Il Centenario delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
Indice: In comunione di spirito con voi Una domanda giustificata Lavoro lento, ma costruttivo ... |
1971 |
|
Capitolo Generale XX |
Capitolo Generale Speciale della Società Salesiana |
Il Capitolo Generale Speciale, per dare sostanza e fondamento al Rinnovamento richiesto dalla Chiesa... |
1971 |
|
Francis Desramaut |
"Il servizio salesiano ai giovani" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
Questo colloquio del 1970 sul servizio salesiano ai giovani era stato richiesto dal colloquio del 19... |
1969 - 1970 |
|
José Luis Pérez |
"La gioventù e la Chiesa oggi" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. José Luis Pérez ha riportato come vedeva la gioventù della seconda metà del xx secolo, mettendo a... |
1870 - 1970 |
|
Rosario Castillo Lara |
"La presenza educativa salesiana in America Latina" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. Rosalio Castillo, consigliere generale di nazionalità venezuelana, ha descritto come i salesiani ... |
1875 - 1970 |
|
Hubert Lecomte |
"Note sul concetto di « poveri ed abbandonati »" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. Hubert Lecomte comunica le sue riflessioni di sociologo sulla « gioventù povera ed abbandonata »,... |
1929 - 1970 |
|
Vittorio Gambino |
"La promozione umana e la formazione religiosa" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. Vittorio Gambino ha ricordato ai discepoli di Don Bosco e di Francesco di Sales — due « umanisti ... |
1970 - 1971 |
|
Mario Midali |
"L’educazione dei giovani ad un libero incontro con Dio" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. Mario Midali, teologo dell'Ateneo salesiano di Roma, ha voluto abbordare il difficile tema della ... |
1968 - 1970 |
|
Commissione Preparatoria Capitolo Generale Speciale |
Linee di rinnovamento. I salesiani di Don Bosco oggi. Studi-previ |
Si è verificato in questi anni un notevole impegno fra i Salesiani per ricercare, studiare e descriv... |
1960 - 1980 |
|
Luigi Ricceri |
Rappel à la sainteté - Consacrés - Profesionnel de la sainteté - Le mot de Don Bosco - La réponse de Don Rua - Une "lnénarrable bonté" - Une extraordinaire activité - Une sensibilité et une ouverture aux problèmes des temps - La source - "Le prêtre du Pape" - Don Rua nous invite.. |
Sommaire: Rappel à la sainteté Consacrés Profesionnel de la sainteté Le mot de Don Bosco La r... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
En communion d'esprit avec vous tous - Une question fondée - Un travail lent, mais constructif - Le résultat d'une laborieuse recherche en commun - Le préalable irremplaçable du renouveau - Anticipation sur les documents du Chapitre - Les Constitutions rénouvées - Notre devoir face aux Constitutions - Comme les Salésiens au début de la Congrégation - lntensifions notre prière - Le Centenaire de la Congrégation des Filles de Marie-Auxiliatrice. |
Sommaire: En communion d'esprit avec vous tous Une question fondée Un travail lent, mais constr... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
Le renouvellement a un nom: sainteté - Renouvellement dans Ia perspective salésienne |
Sommaire: La Seigneur soit avec vous Notre service est un service extrairdinaire Le lieu nous a... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
A recall to sanctity - Professionals of holiness - Two modern examples of holiness - Don Bosco's message - Don Rua's reply - "lneffable goodness" - Extraordinary activity - Sensitivity and openness to the problems of his times - The wellspring - «The Pope's priest» - Don Rua's invitation. |
Summary: A recall to sanctity Professionals of holiness Two modern examples of holiness Don Bo... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
Renewal and holiness - Truly Salesian renewal |
Summary: "The Lord be with you" Ours is an extraordinary service Our fundamental and special ta... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
Communion of spirit - A reasonable demand - Slow but constructive work - Assiduous common research - Premise for Renewal - Chapter documents - Updated Constitutlons - Our commitment - The early Salesians - lntensified prayer - D.M.H.C. Centenary. |
Summary: Communion of spirit A reasonable demand Slow but constructive work Assiduous common r... |
1971 |
|
Luigi Ricceri |
Solidarietà fraterna in azione |
Indice: Solidarietà fraterna in azione Un problema vitale Aspetti generali della crisi Cause l... |
1970 |
|
Luigi Ricceri |
Esperienza del "secondo noviziato" nell 'America Latina |
Indice: Reazioni all'ultima lettera del R.M. Incontro fraterno di generazioni Esperienza del "s... |
1970 |
|
Luigi Ricceri |
La Messa d'oro del Sig. D. Ziggiotti - La risposta delle lspettorie all'appello per le missioni - Il Congresso Mondiale degli Exallievi - Convocazione del Capitolo Generale Speciale - Le Commissioni Pre capitolari - Ci sentiamo più ricchi - La rettitudine del cuore - La funzione legislativa compito esclusivo del Capitolo Generale - La Parola del Padre |
Indice: La Messa d'oro del Sig. D. Ziggiotti La risposta delle lspettorie all'appello per le mis... |
1970 |
|
Luigi Ricceri |
Solidarité fraternelle dans l'action |
Sommaire: Solidarité fraternelle dans l'action Un problème vital Aspect général de la crise des... |
1970 |
|
Luigi Ricceri |
Expérience du " second noviciat " en Amérique latine |
Sommaire: Réactions à la dernière lettre du Recteur majeur Rencontre fraternelle de générations ... |
1970 |
|
Luigi Ricceri |
Le jubilée sacerdotal de Don Ziggiotti - La réponse des provinces à I'appel en faveur des missions - Le congrès mondial des Anciens de Don Bosco - Convocation du Chapitre général spécial - Les commissions précapitulaires - lnvitation à la prière - Nous nous sentons enrichis - La rectitude du coeur - La fonction législative, droit exclusif du Chapitre général spécial - L'invitation paternelle de Don Bosco |
Sommaire: Le jubilée sacerdotal de Don Ziggiotti La réponse des provinces à I'appel en faveur de... |
1970 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Costituzioni dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Il testo delle Costituzioni del 1969 è il risultato della laboriosa fase di rielaborazione che ha po... |
1969 - 1975 |
|
Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco |
Salesians and lay people: communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco |
This number of the Acts brings you the abundant material resulting from the GC24. In this way too ar... |
1966 - 1996 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Atti del Capitolo Generale XIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino - Casa Generalizia dal 26 agosto al 17 settembre 1964 |
Il volume raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messagg... |
1964 - 1975 |
|
Renato Ziggiotti |
Il XVIII Capitolo Generale della nostra Società |
Il XVIII Capitolo Generale, che doveva tenersi a Torino-Valsalice, trovò sede più conveniente per la... |
1958 - 1989 |
|
Franz Knobloch |
Lungo il Cauaboris. Storia di una missione |
Nel 1908, il secondo vescovo dell’Amazzonia, mons. Federico Costa, percorse l’intero Rio Negro fino ... |
1952 - 1973 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Organico. Piano di studi professionali. Formazione personale – formazione alunne |
[Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice], Organico. Piano di studi professionali. Formazione personal... |
1953 - 1980 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Piccolo Regolamento dell’Associazione dei Santi Angeli per le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice (o Salesiane di Don Bosco) |
La particolare devozione di S. Giovanni Bosco agli Angeli Custodi ispirò l’idea di istituire l’Assoc... |
1942 - 1980 |