Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Giovanni Campanella |
"«Per radunare i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... |
1818 - 2022 |
|
Terence McGoldrick |
"The ascent of marriage as vocation and sacrament. Francis de Sales’ christian humanist theology of marriage. A new and old Vision between two competing traditions on the highest vocation from the Apostolic Church to Erasmus" in "Salesianum" |
This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It show... |
1700 - 2015 |
|
Stefano Mazzer |
"«Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle Memorie dell’Oratorio di San Francesco di Sales” in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
Questo articolo analizza il profondo impatto dell'esperienza di orfanezza vissuta da Don Bosco nella... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
"Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Jose Kuttianimattathil |
"The preventive system and child rights more than a tool for working with children with behavioral difficulties" in "Journal of Salesian Studies" |
The Salesians, who have been applying the Preventive System since the time of their Don Bosco, have ... |
1850 - 2012 |
|
Jerome Vallabaraj, Sahayadas Fernando |
Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi |
The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emp... |
1815 - 2015 |
|
Michal Vojtáš |
"Scheda di documentazione. Il Sistema Preventivo" in "Don Bosco oggi" |
Giovanni Bosco racconta gli inizi del suo impegno educativo a Torino, nel dicembre del 1841, come un... |
1841 - 1884 |
|
Morand Wirth |
"Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco" in "Salesianum" |
Mettere insieme la sacra Scrittura e l’esperienza educativa di don Bosco è come andare alla radice p... |
1841 - 1884 |
|
Andrea Bozzolo |
"La «forma di santità» di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" |
Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e c... |
1815 - 1888 |
|
Roberto Spataro |
"Don Bosco, umanista cristiano, e il latino" in "Salesianum" |
Don Bosco è stato un appassionato cultore delle lingue classiche, particolarmente del latino. Eccell... |
1831 - 1881 |
|
Aldo Giraudo |
"Il substrato "mistico" della spiritualità attiva di don Bosco" in "Seminare. Poszukiwania naukowe" |
THE „MYSTICAL” SUBSTRATUM (ELEMENT) OF DON BOSCO’S ACTIVE SPIRITUALITYSummaryDon Bosco has been clas... |
1815 - 1888 |
|
Père Pascual Chávez Villanueva |
"Apresentação do Reitor-Mor" in "Fontes Salesiana 1. Dom Bosco e sua obra. Coletânea ontológica" |
No contexto do bicentenário do nascimento de Dom Bosco e ao concluir seu serviço como Reitor-Mor, o ... |
1815 - 1890 |
|
Giovanni Bosco |
"Segunda Seção. Orientações de vida espiritual para os Jovens salesianos e as filhas de Maria Auxiliadora" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
No período entre fevereiro e abril de 1858, a primeira viagem de Dom Bosco a Roma foi crucial para o... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
"Primeira Seção. Documentos Narrativos" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
O texto discute a importância das testemunhas sobre a prática educativa de Dom Bosco através das pal... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Il metodo educativo di don Bosco nei dialoghi confidenziali con un politico (Rattazzi) e un maestro elementare (Bodrato) |
Due prese di posizione di don Bosco sul suo sistema educativo in due conversazioni del 1854 e del 18... |
1854 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
Principi pedagogici-didattici e questioni disciplinari |
I dieci brevi documenti riportati in seguito – alcuni forse meno conosciuti che i precedenti nella s... |
1846 - 1879 |
|
Giovanni Bosco |
Letture educative e diffusione dei buoni libri |
Don Bosco – ricorda don Michele Rua in una breve cronaca del 1867 – “addolorato alla vista dell’imme... |
1860 - 1885 |
|
Giovanni Bosco |
Documenti e lettere relative all‘inizio, ampliamento e consolidamento carismatico-istituzionale dell‘opera di Valdocco |
Don Bosco, su consiglio del suo direttore spirituale, san Giuseppe Cafassodall’autunno 1844 all’esta... |
1846 - 1864 |
|
Giovanni Bosco |
"Segunda seção. Intuições, reflexões e ideias pedagógicas" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
Após estabelecer sua obra assistencial-educativa em Valdocco em 1846, Dom Bosco reconhece a urgência... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Lettere e documenti circa la fondazione della Congregazione Salesiana |
Il 3 aprile 1874 papa Pio IX approvava in via definitiva le Costituzioni della Società di S. Frances... |
1852 - 1885 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione sesta. Testamento spirituale" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
La sesta sezione contiene un taccuino autografo intitolato "Memorie dal 1841 al 1884-5-6 pel sac. Gi... |
1840 - 1885 |
|
Giovanni Bosco |
"Quinta seção. Em contínua busca de recursos econômicos" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
O amplo desenvolvimento edilício de Valdocco, a construção de quatro igrejas, dezenas de fundações n... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione seconda. Don Bosco Fondatore" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
L'esperienza originaria di Valdocco e dei primi oratori torinesi aveva il potenziale per crescere in... |
1840 - 1890 |
|
Waldemar Witold Żurek |
"Stato della ricerca storiografica sui salesiani dei territori ad est del confine polacco" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Questo articolo offre un quadro storico delle ricerche storiografiche sui Salesiani nelle regioni or... |
1700 - 2012 |
|
Jarosław Wᶏsowicz |
"La fama del martirio e il culto de "I cinque di Poznán" negli anni 1945-2012" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale", Atti del convegno |
In questo intervento si discutono le sfide legate alla fama di martirio e al culto nel processo di b... |
1700 - 2012 |
|
Aldo Giraudo, Francesco Motto, José Manuel Prellezo García |
"Introduzione" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
I curatori del volume hanno dovuto fare una selezione ampia dei materiali disponibili negli archivi ... |
1800 - 1890 |
|
Pietro Stella |
Fagnano, Giuseppe |
FAGNANO, Giuseppe. - Nato a Rocchetta Tanaro (Asti) il 9 marzo 1844 da Bernardo e Maddalena Pero, co... |
1844 - 1916 |
|
Eugenio Alburquerque Frutos |
"La historiografíá salesiana en España: presentación y evaluación de la producción histórica a partir de los años setenta" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Este artículo resume el trabajo sobre la historiografía salesiana en España desde los años setenta. ... |
1850 - 2012 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione prima. Documenti narrativi" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
Il testo discute l'importanza delle testimonianze sulla pratica educativa di Don Bosco attraverso le... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
"Quinta Seção. O zelo pela salvação das almas – os modelos de dom Bosco" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
Na diocese de Turim, após o declínio do Império Napoleônico, foram feitos numerosos esforços para re... |
1815 - 1888 |
|
Clemesn Brodkorb |
"Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" |
Anlässlich der Zweihundertjahrfeier des Beschlusses der kaiserlichen Deputation von 1803 fanden die ... |
1800 - 2011 |
|
Thomas Anchukandam |
"The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
This paper, within the context of the seminar, focuses on the philosophy of history in terms of crit... |
1810 - 2002 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione quinta. Lo zelo per la salvezza delle anime. I modelli di Don Bosco" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
Nella diocesi di Torino, dopo il declino dell'impero napoleonico, si fecero numerosi sforzi per rifo... |
1820 - 1890 |
|
Giovanni Bosco |
Memòries de l'oratori de Sant Francesc De Sales del 1815 al 1855 |
Aquest text parla de la contribució de la Família Salesiana a l'Església i la societat catalanes al ... |
1815 - 1855 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione prima. Orientamenti di vita spirituale per i giovani" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
La prima sezione della Parte terza, offre una panoramica delle risorse che riflettono la pedagogia s... |
1845 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione quinta. Alla continua ricerca di risorse economiche" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
La quinta sezione descrive l'ampio sviluppo ediliz... |
1850 - 1890 |
|
Giovanni Bosco |
"Quarta Seção. A dimensão mariana da espiritualidade salesiana" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
O texto descreve como Dom Bosco, fervoroso apóstolo da devoção mariana, atribui um papel fundamental... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
"Primeira Seção. Orientações de vida espiritual para os jovens" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
A primeira seção da terceira parte oferece uma visão geral dos recursos que refletem a pedagogia esp... |
1815 - 1888 |
|
Monika Nickel |
"Grundfragen und tendenzen der Kirchengeschichte in der Gegenwart" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Dieses Referat bildet den Rahmen für die folgenden Ausführungen, die sich auf verschiedene Konzepte ... |
1800 - 2003 |
|
Pietro Stella |
Cagliero, Giovanni |
CAGLIERO, Giovanni. - Nacque a Castelnuovo d’Asti l’i i genn. 1838 da Pietro e Teresa Musso. Rimasto... |
1838 - 1909 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione terza. Regolamenti e programmi" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
Il documento delinea la visione pedagogica di Don Bosco nel 1877, focalizzandosi sul Sistema prevent... |
1815 - 1888 |
|
Teresio Bosco |
Don Bosco. Một tiểu sử mới |
Tác phẩm của cha Teresio Bosco làm nổi bật lên dung mạo Don Bosco trong lịch sử và trong Hội Thánh t... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Stella |
Giovanni Bosco, Santo |
Giovanni Bosco, santo. - Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religios... |
1815 - 1999 |
|
Giovanni Bosco |
"Quarta Seção. A iniciativa missionária" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
A dimensão missionária é uma parte essencial da história de Dom Bosco, que viveu em uma época de for... |
1815 - 1888 |
|
Clemesn Brodkorb |
"Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
In occasione del bicentenario della decisione della deputazione imperiale del 1803, i monasteri in G... |
1800 - 2011 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione seconda. Indirizzi di vita spirituale per i salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
Nel periodo compreso tra febbraio e aprile 1858, il primo viaggio di don Bosco a Roma fu cruciale pe... |
1840 - 1890 |
|
Giovanni Bosco |
"Terceira Seção. Orientações para um cristianismo coerente e ativo" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" |
Na terceira seção, destaca-se a atenção de Dom Bosco para com o povo, os católicos engajados e os Co... |
1815 - 1888 |
|
Artur Świeży |
"I salesiani a Poznań negli anni 1926-1939" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale." Atti del convegno |
I Salesiani iniziarono la loro opera a Poznań aprendo la prima casa salesiana nella Grande Polonia a... |
1700 - 1939 |
|
Giovanni Bosco |
Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica |
La pubblicazione commemora il 125º anniversario della morte di San Giovanni Bosco (1815-1888), ricon... |
1815 - 1890 |
|
Giovanni Bosco |
"Sezione prima. Da casa Pinardi alla Patagonia" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" |
Questa sezione costituisce una raccolta cronologica di 29 scritti di Don Bosco e documenti relativi ... |
1815 - 1890 |