Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pietro Stella |
Bilan des études sur Don Bosco |
Sommaire: 1. La réflexion salésienne sur le système d’éducation de don Bosco jusqu’au deuxième ap... |
1886 - 1988 |
|
Julia Arciniegas Alvares |
Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione... |
1872 - 2017 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Regolamento per le Case di Educazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice (per le alunne) |
Indice del Regolamento: Della pietà Contegno in Chiesa Del lavoro Contegno nella scuola e nell... |
1932 - 1970 |
|
Cristina Festa |
Maddalena Morano: maestra ed educatrice in Piemonte nella seconda metà dell’Ottocento |
L’articolo affronta lo studio dell'esperienza educativa della maestra Maddalena Morano nei primi tre... |
1847 - 1978 |
|
Pietro Braido |
“Prevenire” ieri e oggi con don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio |
L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... |
1815 - 1998 |
|
Morand Wirth |
I salesiani in Europa (1875-1962). Sviluppo, condizionamenti e strategie |
Nel 1875 era giunto il momento in cui la Società salesiana, definitivamenteapprovata dalla Santa Sed... |
1875 - 1962 |
|
Dariusz Grządziel |
Camminare insieme sulle vie dei giovani: essere presenti nel mondo digitale |
C’è chi ironizza che oggi assistiamo alla nascita della religione digitale. In quanto nel passato an... |
1875 - 2018 |
|
Eliane Anschau Petri |
La santità di Maria Domenica Mazzarello. Ermeneutica teologica delle testimonianze nei processi di beatificazione e canonizzazione |
Il presente volume offre al lettore i frutti della accurata indagine sulle testimonianze del Process... |
1881 - 1951 |
|
Rachele Lanfranchi |
Giovanni Battista Montini - Paolo VI e la Famiglia salesiana. Scommessa sulle risorse della pedagogia salesiana |
Il contributo mette in evidenza la stima di Giovanni Battista Montini-Paolo VI per la Famiglia Sales... |
1950 - 1974 |
|
Carlo Loots |
The theory of presence of Andries Baart as a source of inspiration for education and assistance Don Bosco as discussion partner / companion |
A great advocate of the theory of presence is Andries Baart, professor at the Catholic Theological U... |
1884 - 2018 |
|
Colette Schaumont |
Presence in ordinary life |
Educating is not an activity you do alongside other activities. It is intertwined in the daily inter... |
1884 - 2018 |
|
Piera Ruffinatto |
La relazione educativa salesiana vissuta dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. Percorso storico e spunti di attualizzazione |
La tradizione educativa dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), possiede una ricchez... |
1938 - 2007 |
|
Aldo Giraudo |
L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di Don Bosco |
Fin dagli inizi dell’Oratorio stabilito in Valdocco (1846-47), don Bosco propose ai giovani l’eserci... |
1846 - 1959 |
|
Michal Vojtáš |
Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preven... |
1840 - 2015 |
|
Germano Caperna |
La figura di monsignor Fagnano nella letteratura magellanica |
Il lavoro analizza il rapporto tra il mondo salesiano di mons. Giuseppe Fagnano e la letteratura mag... |
1946 - 1976 |
|
Domenico Cerrato, Francesco Motto |
Missionari-pionieri “alla fine del mondo”. Dall’ “Osservatorio Meteorologico Salesiano” di Domenico Cerrato e dal “Bollettino Salesiano” |
Accanto a mons. Giuseppe Fagnano nell’estremo sud del mondo operarono eroicamente “per la salvezza d... |
1880 - 1951 |
|
Emmanuel Camilleri |
Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1 |
The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... |
1850 - 2015 |
|
Rachele Lanfranchi |
Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 |
Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... |
1888 - 1950 |
|
Alphonsine Fwamba Tshuabu |
Développement de la mission salésienne in Rép. Dém. du Congo |
Il contributo tratta dello sviluppo della missione salesiana, e in particolare delle FMA, nella Repu... |
1926 - 1951 |
|
Fabio Attard |
Professional formation of the young in salesian youth ministry |
The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... |
1854 - 1998 |
|
Maria Felipa Nuñez, Pedro Ruz |
Inculturación del carisma salesiano en la península Ibérica: Don Felipe Rinaldi (1889-1901) |
El estudio que se expone en esta investigación, consiste en documentar que los doce años de permanen... |
1889 - 1950 |
|
Carlo Loots, Colette Schaumont |
Sviluppare l’identità cristiana in un contesto multiculturale e multireligioso |
Il sistema preventivo, che don Bosco ha sviluppato insieme con la comunità educativa di Valdocco, po... |
1950 - 2016 |
|
Maria Teresa Spiga |
La presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice negli anni 1925, 1940 e 1955 nei diversi continenti |
La ricerca prende in considerazione i dati relativi agli anni 1925, 1940 e 1955, in particolare quel... |
1925 - 1955 |
|
Johannes Wielgoss, Maria Maul |
L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... |
1883 - 1950 |
|
Sara Cecilia Sierra Jaramillo |
Desarrollo del Carisma salesiano a través de las escuelas Normales que estuvieron bajo la dirección y animación de las FMA en Colombia en la primera mitad del siglo XX |
En este estudio se indagan los “Desarrollos de la espiritualidad salesiana” que se propiciaron a tra... |
1900 - 1950 |
|
Kamil Pozorski |
I Salesiani a Civitavecchia: 1928-1948 |
Viene documentata la storia dell’opera salesiana di Civitavecchia dalla fondazione (1928) fino al se... |
1928 - 1948 |
|
Giorgio Chiosso |
Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) |
Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... |
1888 - 1950 |
|
Aldo Giraudo |
La riflessione sulla “spiritualità” di Don Bosco e sull’ascetica salesiana nella storia. I contributi più significativi fino al rettorato di don Ricaldone |
Da qualche anno, sempre più insistentemente, si auspica, accanto all’abbondante produzione storiogra... |
1881 - 1947 |
|
Michal Vojtáš |
Sviluppi delle linee pedagogiche della congregazione salesiana |
La presente relazione si concentrerà sugli sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione sale... |
1888 - 1951 |
|
Michal Vojtáš |
Religione, Bastone e Preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... |
1840 - 2016 |
|
Mara Borsi |
L’Oratorio festivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione integrale delle ragazze (1888-1950) |
Dagli origini dell’Istituto delle FMA, l’oratorio è l’ambiente che mostra meglio la specificità dell... |
1888 - 1950 |
|
Bernardette Simsang Sangma |
Le FMA e l’educazione delle giovani nel nord-est dell’India 1923-1953 |
Questo articolo è una presentazione dello studio sui primi trent’anni (1923-1953) della presenza del... |
1923 - 1953 |
|
Piera Cavaglià |
Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto dall’inizio la missionarietà come un elemen... |
1877 - 1957 |
|
Michal Vojtáš |
Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana |
O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Sale... |
1888 - 1940 |
|
Ausilia Chang |
Dalla prevenzione all’educazione. La sfida della cultura della prevenzione e della salute |
L’articolo affronta il concetto poliedrico della prevenzione nell’attuale contesto in cui tale realt... |
1948 - 2015 |
|
Jose Kuttianimattathil |
The preventive system and child rights more than a tool for working with children with behavioral difficulties |
The Salesians, who have been applying the Preventive System since the time of their Don Bosco, have ... |
1850 - 2012 |
|
Ausilia Chang |
Dalla prevenzione all’educazione. Verso una conversione pedagogica del concetto di salute |
In continuità con lo studio pubblicato nel precedente numero, l’articolo mette in evidenza l’evoluzi... |
1948 - 2015 |
|
Jose Kuruvachira |
History of the Inculturation of Don Bosco’s Charism in India: 1906-1956 |
The article discusses the history of the inculturation of Don Bosco’s Charism in India in the first ... |
1906 - 1956 |
|
Terence McGoldrick |
The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. |
This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... |
1700 - 2015 |
|
Dariusz Grządziel |
L’educazione del carattere e l’educazione salesiana alla cittadinanza |
Negli ultimi decenni si nota una rinascita di interesse per la riflessione nell’ambito dell’educazio... |
1854 - 2012 |
|
Dominic Veliath |
Encounter of the salesian charism. South Asian context |
The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... |
1841 - 1971 |
|
Grazia Loparco |
I riverberi del modello religioso donboschiano sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Spunti di indagine |
Questo contributo intende indagare quali aspetti caratteristici di don Bosco in merito alla vita rel... |
1862 - 1988 |
|
Johannes Wielgoß |
Das Haus der Salesianer Don Boscos in EssenBorbeck von der Gründung bis zum II. Vatikanischen Konzil Teil II |
La seconda puntata della ricerca presenta le complesse vicende della promettente opera salesiana chi... |
1941 - 1965 |
|
Joseph Boenzi |
Storytelling, Pop-Culture and re-launching the Gospel Message with Don Bosco among a new generation of post-modern young people |
There would be so much to say on the themes of pop culture, storytelling, the education of the young... |
1920 - 2007 |
|
Francesco Motto, Grazia Loparco |
Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia. Un comune percorso educativo |
Il volume fa seguito ai due precedenti testi sui Salesiani (Francesco Motto, ed., Salesiani di don ... |
1872 - 2011 |
|
Sylwia Ciężkowska |
Lettere di suor Maria Troncatti fma missionaria in Equatore |
Il volume presenta le lettere di suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria, be... |
1883 - 1969 |
|
Johannes Wielgoß |
Das Haus der Salesianer Don Boscos in EssenBorbeck von der Gründung bis zum II. Vatikanischen Konzil |
La prima parte del saggio sulla storia della casa salesiana di Essen presenta la nascita e il progre... |
1921 - 1940 |
|
Františka Čechová |
Il martirio di Titus Zeman nelle carceri della Cecoslovacchia comunista |
L’articolo ricostruisce l’attività, le motivazioni e il drammatico destino del salesiano don Titus Z... |
1948 - 1969 |
|
Carlo Nanni |
Ragione e ragionevolezza ai tempi di Don Bocso ... e oggi? |
L’opuscolo Il sistema preventivo nell’educazione della gioventù, scritto da don Bosco nel 1877, dich... |
1844 - 2010 |
|
Bruno Bordignon |
I salesiani come religiosi-educatori. Figure e ruoli all’interno della casa salesiana. * Documentazione, organizzazione e governo di una casa salesiana |
Dopo una spiegazione dei termini e la delimitazione dei contenuti, vengono sviluppate le motivazioni... |
1877 - 2003 |