Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Julia Arciniegas Alvares |
Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione... |
1872 - 2017 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Capitolo generale XV speciale. Roma, 16 gennaio - 29 maggio 1969 |
Il volume raccoglie la documentazione del Capitolo generale XV speciale (1969): BREVE CRONISTORIA... |
1964 - 1975 |
|
Piera Ruffinatto |
Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell'accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte |
Nella cura educativa di questa ferialità è racchiuso il segreto dell'efficacia del metodo preventivo... |
2018 |
|
Elisa Colì, Maurizio Norcia |
Fede e benessere nei giovani dei CFP: una ricerca sul campo |
Il contributo si colloca nell’ambito della ricerca che il CNOS-FAP e il CNR hanno condotto fra il 20... |
2018 |
|
Ana Cristina Z. Lousada , Carmelita L. Agrizzi , Silvia Cecília C. Lourenço |
Juventude e mercado de trabalho numa perspectiva humano-cristã: programa de capacitação e inserção do jovem |
O “Nova Vida” é um programa municipal que funciona há 28 anos na cidade de Macaé (estado do Rio de J... |
2018 |
|
Francesco Gentile , Guglielmo Malizia, Mario Tonini |
Quaranta anni a servizio dei giovani delle classi popolari. Successo formativo e progetto di vita degli allievi del CNOS-FAP |
Il motore della crescita quantitativa e qualitativa del CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane -... |
2018 |
|
Maria José Arenal Jorquera |
Centro de Enseñanza Superior en Humanidades y Ciencias de la Educación Don Bosco (CES Don Bosco) |
Esta práctica ha nacido en el contexto del Centro Universitario Salesiano de formación de maestros, ... |
2018 |
|
Wellington De Oliveira |
Processos educativos com jovens em situação de vulnerabilidade: a extensão universitária em busca da superação de limites e descoberta de novas possibilidades |
O projeto “Processos educativos com jovens” objetiva promover o encontro, a socialização e a formaçã... |
2018 |
|
Laura Noemi Terol |
Prácticas pedagógicas formales y no formales en distintos contextos de aprendizaje |
El Instituto Superior María Auxiliadora de la ciudad de Rosario, Argentina, desde el año 1971 forma ... |
2018 |
|
Sara Cecilia Sierra Jaramillo |
El egresado, un testigo por la experiencia vivida, en y desde una obra educativa en pastoral |
La Escuela Normal Superior (ENS), es una institución formadora de maestros, ubicada en el Área Metro... |
2018 |
|
Luigi Ricceri |
I Salesiani e la responsabilità politica |
Indice: Perché questo argomento Una nuova visione della politica L'insidia dell'ambiguità Ch... |
1976 |
|
Piera Ruffinatto |
Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell'accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte |
Nella cura educativa di questa ferialità è racchiuso il segreto dell'efficacia del metodo preventivo... |
2018 |
|
Ángel Fernández Artime |
"Signore, dammi di quest’acqua” Coltiviamo l'arte di ascoltare e di accompagnare |
Indice: Presentazione. I. Un incontro che non lascia mai indifferenti: “Ascoltare”. Un ascol... |
2018 |
|
Ángel Fernández Artime |
Quali salesiani per i giovani di oggi? Lettera di convocazione del Capitolo Generale 28° |
Indice: CONVOCAZIONE DEL CG28. Scelta del tema. Altri impegni. Obiettivo fondamentale del te... |
2018 |
|
Colette Schaumont |
Garantir l’identité salésienne trajet de formation a l’attention des responsables scolaires |
L’articolo presenta l’esperienza del Centro Don Bosco Vorming & Animatie, fondato nel 1998 dai S... |
2017 |
|
Ángel Fernández Artime |
Siamo famiglia! ogni casa, scuola di vita e di amore. Strenna 2017 |
Indice: Presentazione. Il tema della strenna. Invito ad una lettura dell'esortazione apostolica... |
2017 |
|
Myriam Marechal, Nadia Aidjian |
Transmettre la pédagogie salésienne en France: le service Formation des maisons Don Bosco |
Le scuole dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Francia sono da anni amministrate da... |
1990 - 2016 |
|
Ángel Fernández Artime |
“100 anni per Dio e per il mondo” Per l’inizio del Centenario dell’istituto delle Volontarie di Don Bosco |
Indice: Uno sguardo alle origini. Suscitate dallo Spirito Santo nella novità della secolarità co... |
2017 |
|
Giovanni Bosco |
Cooperators in the salesian mission |
The first text (no. 272) included here is an extract from a long conference which Don Bosco gave at ... |
1877 - 1878 |
|
Ángel Fernández Artime |
Con Gesù percorriamo insieme l'avventura dello spirito! Strenna 2016 |
Indice: Saluto e motivazioni. Con Gesù! Percorriamo insieme. Una avventura dello spirito... |
2016 |
|
Adair Aparecida Sberga, Ana Paula Costa e Silva, Ivanette Duncan de Miranda |
Centro Salesiano de Formação: proposta de formação continuada para religiosos e leigos no Brasil |
L'articolo riporta l’esperienza di formazione continua per religiosi e laici del Brasile, promossa d... |
2016 |
|
Ángel Fernández Artime |
Misericordiosi come il padre. Lettura salesiana dell’Anno Giubilare |
Indice: Il Giubileo Straordinario della Misericordia. Misericordia: parola chiave nel Pontificat... |
2016 |
|
Rachele Lanfranchi |
Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 |
Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... |
1888 - 1950 |
|
Autore non indicato |
La formazione dei salesiani di Don Bosco - Principi e norme |
SOMMARIODECRETO DI PROMULGAZIONETesto rivisto della “Ratio” sul prenoviziatoTesto rivisto della “Rat... |
2016 |
|
Luis Bolla |
Giornata di studio sul missionario salesiano Luis Bolla (Yánkuam’) |
Luis Bolla (Yáankuam’), missionario salesiano nella Selva Amazzonica (Schio 1932 – Lima 2013). Affas... |
1960 - 2013 |
|
Cettina Cacciato |
La fedeltà allo spirito di Don Bosco nel magistero dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dagli inizi alle soglie del Concilio |
Come l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha interpretato e proposto una visione spirituale... |
1981 - 1957 |
|
Johannes Wielgoss, Maria Maul |
L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... |
1883 - 1950 |
|
Michal Vojtáš |
Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana |
O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Sale... |
1888 - 1940 |
|
Dieudonné Makola |
La rete di ragazzi di strada a Lubumbashi (Repubblica Democratica del Congo) |
Il contesto che riferisce questa esperienza pastorale ed educativa è quello della Repubblica Democra... |
2015 |
|
Mario Fissore |
Il ruolo di don Giulio Barberis, nell’organizzazione del primo noviziato salesiano |
L’esperienza di don Giulio Barberis, primo maestro dei novizi della Congregazione salesiana, risulta... |
1874 - 1879 |
|
Ruben Dario Jaramillo |
Il centro salesiano regionale di formazione permanente (Quito - Ecuador) |
Il Centro Salesiano Regionale di Formazione Permanente con sede a Quito – Ecuador è la realizzazione... |
2015 |
|
Michele Pellerey |
La professionalità educativa e la competenza pedagogica. Attenzioni irrinunciabili dell’offerta formativa della famiglia salesiana oggi |
Una tipologia di professionalità può essere delineata tenendo conto dell’eccellenza in una pratica s... |
2015 |
|
Ángel Fernández Artime |
Come Don Bosco, per i giovani, con i giovani! Bicentenario della nascita di Don Bosco Strenna, 2015 |
Indice: Una bella eredità spirituale . La Strenna, parola di unità per tutta la nostra Famiglia ... |
2015 |
|
Andrea Zampetti |
Educativa di strada, educatore di strada e Sistema Preventivo |
Il lavoro di strada rappresenta l’espressione diretta della proposta educativa di don Bosco: stare c... |
2015 |
|
Ángel Fernández Artime |
«Perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Giov. 10,10) Cinque frutti del bicentenario |
Indice: Un anno di Grazia con tanti frutti. Perchè, quasi senza rendersene conto, si va conoscen... |
2015 |
|
Rafael Bejarano |
Ciudad Don Bosco. Una propuesta de innovación para la creación de tejido social |
La experiencia educativa salesiana ha integrado los elementos del sistema preventivo con la propuest... |
2015 |
|
Joseph Boenzi |
Reconstructing Don Albera's Reading List |
In qualità di Direttore Spirituale Generale, tra il 1892 e il 1910, don Paolo Albera doveva orientar... |
1892 - 1910 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Da mihi animas, cetera tolle» Attingiamo all'esperienza spirituale di Don Bosco, per camminare nella santità secondo la nostra specifica vocazione «La gloria di Dio e la salvezza delle anime» Terzo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita |
Indice: Premessa: Una riflessione sul ineludibile compito dell’evangelizzazione, con riferimento ... |
2014 |
|
Ángel Fernández Artime |
“Appartenere di più a Dio, di più ai confratelli, di più ai giovani” |
Indice: Sulle orme dei miei predecessori. Un presente da essere vissuto nel la fede, con speranz... |
2014 |
|
Giovanni Bosco |
Cooperatori della missione salesiana |
Il primo testo (n. 272) qui riprodotto è un estratto della lunga conferenza tenuta da don Bosco in o... |
1877 - 1878 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
Vocation and formation: gift and task |
Contents: 1. VOCATIONAL CONSISTENCY AND FIDELITY, CHALLENGES FOR VOCATION 1.1 Motivations 1.2... |
2013 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
Vocazione e formazione: dono e compito “Gesù chiamò personalmente i suoi Apostoli perché stessero con Lui e per mandarli a proclamare il Vangelo... Egli chiama anche noi a vivere nella Chiesa il progetto del nostro Fondatore come apostoli dei giovani. A questo appello rispondiamo con l’impegno di una adeguata, e continua formazione, per la quale il Signore dona ogni giorno la sua grazia” (Cost 96) |
Indice: LA CONSISTENZA E LA FEDELTÀ VOCAZIONALE, SFIDE DELLA FORMAZIONE. Le motivazioni. Opport... |
2013 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Come Don Bosco educatore, offriamo ai giovani il vangelo della gioia attraverso la pedagogia della bontà» Secondo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita |
Indice: Premessa: Il Sinodo sulla “nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristian... |
2013 |
|
Mario Fissore |
Il Vade mecum di don Giulio Barberis: spunti di indagine e sguardi d ’insieme |
L’autore del "Vade mecum dei giovani salesiani", don Giulio Barberis (1847-1927), che fu il primo ma... |
1901 - 1906 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita» Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita |
Indice: Premessa: Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2011 Commento alla Strenna 20... |
2012 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Testimoni della radicalità evangelica» Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza” |
Indice: CONVOCAZIONE DEL CG27. I passi compiuti per determinare il tema. Obiettivo fondamenta... |
2012 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Ecco la tua madre» (Gv 19,27) Maria Immacolata Ausiliatrice. Madre e maestra di Don Bosco |
Indice: MARIA IMMACOLATA AUSILIATRICE, NELLA VITA DI SAN GIOVANNI BOSCO. L’intervento materno ... |
2012 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
«Venite e vedrete» (Gv 1,39) La necessità di convocare |
Indice: Premessa: Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2010 Commento alla Strenna 20... |
2011 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
Spiritualità e missione. Discepoli ed apostoli del Risorto |
Indice: Punto di partenza. ORIGINE PASQUALE DELLA MISSIONE. DINAMISMO ESISTENZIALE DELLA MISSIO... |
2011 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
L’inculturazione del carisma salesiano «Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnare il maggior numero» (1 Cor 9,19) |
Indice: “Legge di ogni evangelizzazione”. Cambio di paradigmi culturali. La globalizzazione. ... |
2011 |