Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Francis Desramaut |
Don Bosco et la vie spirituelle |
Ce livre est né du désir d'éclairer et de situer la pensée religieuse d'un saint du dix-neuvième siè... |
1815 - 1888 |
|
Francis Desramaut |
Per una spiritualità sacerdotale alla scuola di Don Bosco. Conferenze tenute al P.A.S. - Roma 5-11 aprile 1968 |
Queste Conferenze, che offriamo a tutti i confratelli - specialmente a quanti hanno incarichi di pre... |
1844 - 1887 |
|
Francis Desramaut |
"Il capitolo delle «Pratiche di pietà» nelle costituzioni salesiane" in "Colloqui sulla vita salesiana, 1” |
Indice: I. La fisionomia del capitolo dalla sua nascita al testo approvato. La prima redazione c... |
1851 - 1894 |
|
Francis Desramaut |
"La missione dei salesiani nella chiesa" in "Colloqui sulla vita salesiana, 2” |
Il tema del 1969 era ambizioso: « La missione salesiana nella Chiesa » è una questione vasta e contr... |
1969 |
|
Francis Desramaut |
"Lo scopo della società nelle costituzioni salesiane" in "Colloqui sulla vita salesiana, 2” |
Abbiamo voluto raccogliere e classificare alcune concezioni della funzione salesiana nella Chiesa, t... |
1853 - 1969 |
|
Francis Desramaut |
"Riflessioni dei salesiani d’oggi sulla loro funzione nella Chiesa" in "Colloqui sulla vita salesiana, 2” |
Che cos’è che distingue i salesiani dagli altri gruppi religiosi nella Chiesa: una specificità carat... |
1859 - 1969 |
|
Francis Desramaut |
"Il servizio salesiano ai giovani" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
Questo colloquio del 1970 sul servizio salesiano ai giovani era stato richiesto dal colloquio del 19... |
1969 - 1970 |
|
Francis Desramaut |
"Una « nuova » congregazione al servizio dei giovani del XIX secolo" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
L’autore di queste righe ha voluto dire come i salesiani si erano comportati con la gioventù del XIX... |
1831 - 1914 |
|
Francis Desramaut |
"La comunità salesiana" in "Colloqui sulla vita salesiana, 4” |
L’idea che la comunità è “la risposta” a tutti i problemi, conferisce a tutte le ricerche comunitari... |
1972 |
|
Francis Desramaut |
"A proposito dell’immagine-guida della comunità salesiana locale alla fine del secolo XIX" in "Colloqui sulla vita salesiana, 4” |
F. Desramaut si è prefisso di descrivere « la immagine guida della comunità salesiana locale dell’ul... |
1853 - 1966 |
|
Francis Desramaut |
"Rilievi conclusivi" in "Colloqui sulla vita salesiana, 4” |
Nei « rilievi conclusivi », redatti su richiesta motivata dei membri del colloquio, si troverà una d... |
1971 - 1972 |
|
Francis Desramaut, Mario Midali |
La Famiglia Salesiana. Lussemburgo 26-30 Agosto 1973 |
Il quinto colloquio sulla vita salesiana si è tenuto a Lussemburgo dal 26 al 30 agosto 1973. Fece se... |
1872 - 1974 |
|
Francis Desramaut |
"La Famiglia Salesiana" in "Colloqui sulla vita salesiana, 5” |
Il quinto colloquio sulla vita salesiana si è tenuto a Lussemburgo dal 26 al 30 agosto 1973. Per la ... |
1973 |
|
Francis Desramaut |
"La storia primitiva della Famiglia salesiana secondo tre esposti di Don Bosco" in "Colloqui sulla vita salesiana, 5” |
Il colloquio si è aperto con una relazione di storia sulle origini della Famiglia salesiana secondo ... |
1841 - 1947 |
|
Francis Desramaut |
"Il cooperatore salesiano nella società contemporanea" in "Colloqui sulla vita salesiana, 6” |
Il sesto colloquio internazionale sulla vita salesiana si è tenuto a Friburgo, in Svizzera, dal 26 a... |
1974 |
|
Francis Desramaut |
"Da Associati alla Congregazione salesiana del 1873 a Cooperatori salesiani del 1876. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 6” |
Il primo giorno si è cercato di definire l ’identità del cooperatore lungo questi cento anni di stor... |
1873 - 1876 |
|
Francis Desramaut, Mario Midali |
L'impegno della Famiglia Salesiana per la Giustizia. Jünkerath presso Colonia (Germania) 24 - 28 agosto 1975 |
Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto questa volta da Don Raffaello F... |
1822 - 1974 |
|
Francis Desramaut |
"L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia" in "Colloqui sulla vita salesiana, 7” |
Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto questa volta da Don Raffaello F... |
1975 |
|
Francis Desramaut |
"Riflessioni conclusive" in "Colloqui sulla vita salesiana, 7” |
Una conclusione generale si è imposta: questi cristiani, riuniti in nome della loro fede e in qualit... |
1948 - 1975 |
|
Francis Desramaut |
"L’azione sociale dei cattolici del secolo XIX e quella di Don Bosco. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 7” |
Il presente esposto storico ha tentato di mostrare come Don Bosco si è inserito e quali idee-forza l... |
1822 - 1948 |
|
Francis Desramaut |
"La comunicazione nella comunità salesiana del secolo decimonono. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 8” |
F. Desramaut ha fatto un'esposizione su « la comunicazione nella comunità salesiana del secolo XIX »... |
1837 - 1976 |
|
Francis Desramaut |
"La comunicazione e la famiglia salesiana. Introduzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 8” |
La prossima ricorrenza del centenario del Bollettino Salesiano, fondato da Don Bosco a Torino nel 18... |
1976 |
|
Francis Desramaut |
"Si adattò Don Bosco al suo pubblico? Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
Per comprendere i propri comportamenti dei giovani e per riformarli, il Salesiano interroga istintiv... |
1829 - 1970 |
|
Francis Desramaut |
"La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani. Introduzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
Cosa si aspettano, consciamente o no, i giovani di oggi da una Famiglia salesiana che dalla sua nasc... |
1978 |
|
Francis Desramaut |
"Problemi di identità salesiana. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
I problemi di identità e i problemi di vocazione salesiana, oggetto diretto del nostro colloquio, ha... |
1844 - 1980 |
|
Francis Desramaut |
"La vocazione salesiana. Introduzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
L’undicesimo colloquio internazionale sulla vita salesiana si è tenuto a Barcellona-Tibidabo (Spagna... |
1981 |
|
Francis Desramaut |
"San Giovanni Bosco direttore d'anime. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Nelle note che seguono, don Bosco stesso ci spiegherà le sue concezioni intorno alla direzione spiri... |
1817 - 1961 |
|
Francis Desramaut |
"Note sulla direzione spirituale nei tempi moderni. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
La storia della direzione spirituale nel cristianesimo non è ancora stata scritta. La nota che segue... |
1815 - 1982 |
|
Francis Desramaut |
"La direzione spirituale. Introduzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Oggi dunque sembra possibile e salutare una direzione spirituale. Alcuni suoi tratti sono stati deli... |
1982 |
|
Francis Desramaut |
Le récit de l'audience pontificale du 12 février 1870 dans les Memorie biografiche de don Bosco |
Nel presente articolo, l'autore presenta, sulla base delle fonti, la storia di una delle udienze po... |
1869 - 1870 |
|
Francis Desramaut |
"All’ascolto di don Bosco nel 1867" in "Colloqui sulla vita salesiana, 13” |
L’argomento della seconda giornata fu la storia e lo studio delle tradizionali pratiche di pietà dei... |
1867 |
|
Francis Desramaut |
Don Bosco rue de la Ville l’Evêque, à Paris, en avril 1883 |
Il presente articolo narra dell'ospitalità ricevuta da Don Bosco a Parigi nell'Aprile 1883. Indice:... |
1883 |
|
Francis Desramaut |
"La festa salesiana ai tempi di Don Bosco" in "Colloqui sulla vita salesiana, 14” |
L’approccio storico era indispensabile per mettere in rilievo il valore che don Bosco e tutta la tra... |
1841 - 1885 |
|
Francis Desramaut |
La «Mise à l'Index» par les Salésiens français de la première biographie complète de don Bosco en 1888 |
I primi tre libri che possono essere descritti come biografie di Don Bosco sono stati scritti in fra... |
1888 |
|
Francis Desramaut |
"Don Bosco negli ultimi anni della sua vita (1885-1887)" in "Colloqui sulla vita salesiana, 15” |
Un’altra area, sempre presente durante i Colloqui, toccò più direttamente aspetti della memoria stor... |
1885 - 1887 |
|
Francis Desramaut |
Autour de six logia attribués à don Bosco dans les Memorie Biografiche |
Sono tutti autentici i «detti», anche importanti, attribuiti a don Bosco? Lemoyne, e coloro che lo h... |
1867 - 1882 |
|
Francis Desramaut |
L'audience imaginaire du ministre Lanza (Florence, 22 juin 1871) |
Il 13 maggio 1871, a Firenze, il Parlamento italiano aveva approvato la cosiddetta "Legge delle Guar... |
1871 - 1874 |
|
Francis Desramaut |
Come si scrive la storia oggi |
Nel maggio scorso, su richiesta dell'Istituto Storico Salesiano, ho accettato, senza molto rifletter... |
1789 - 1992 |
|
Francis Desramaut |
"Dalla separazione dei sessi alla coeducazione scolastica. Dati, cause e conseguenze di una evoluzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 16” |
In Occidente, la separazione dei sessi nell’educazione, conseguenza dei diversi ruoli di volta in vo... |
1880 - 1970 |
|
Francis Desramaut |
Le paragraphe oublié par don Bosco dans ses «Memorie dell'Oratorio» |
Don Bosco si impegnò a scrivere le sue Memorie dell'Oratorio nel 1873 quando, per le preoccupazioni ... |
1873 |
|
Francis Desramaut |
"Don Bosco e l'indifferenza religiosa" in "Colloqui sulla vita salesiana, 17” |
Per sconfiggere l’indifferenza in materia religiosa e orientare il popolo ad accettare la sola relig... |
1850 - 1888 |
|
Francis Desramaut |
Les crises des inspecteurs de France (1904-1906) |
Nel 1904, i preti salesiani Pietro Perrot e Giuseppe Bologna, due uomini di carattere opposto, l'uno... |
1904 - 1906 |
|
Francis Desramaut |
Don Bosco et l’Eglise au temps de Vatican I |
La spiritualité salésienne a évolué depuis le temps de don Bosco. Le recteur majeur Egidio Viganò (1... |
1864 - 1872 |
|
Francis Desramaut |
"Don Bosco e i novissimi" in "Colloqui sulla Vita Salesiana 18" |
Si intende tradizionalmente per novissimi gli ultimi stati che l'uomo deve sperimentare e che lo att... |
1844 - 1901 |
|
Francis Desramaut |
Contemporary spirituality of the salesian family |
A noted Salesian scholar and author, Fr. Desramaut has recently undertaken a work of major proportio... |
1950 - 1998 |
|
Francis Desramaut |
"La Chiesa cattolica contemporanea di fronte alla povertà" in "Colloqui sulla vita salesiana, 19" |
Il tema è comprensibilmente vasto perciò ci limiteremo a sintetizzare le linee profetiche del magist... |
1980 - 1999 |
|
Francis Desramaut |
"La povertà salesiana nel XX secolo. Da don Bosco a don Vecchi" in "Colloqui sulla vita salesiana, 19" |
Nato povero, Don Bosco passò volontariamente la sua vita nella povertà. La povertà doveva essere il ... |
1887 - 1995 |
|
Francis Desramaut |
La preparation salesienne de Francisque Dupont |
Il futuro salesiano Francesco Dupont (1908-1945) era totalmente all’oscuro di don Bosco e della sua ... |
1908 - 1945 |
|
Francis Desramaut |
"Considerazioni preliminare sulla spiritualità Salesiana. Prolusione ai lavori" in "Colloqui sulla Vita Salesiana 20" |
La spiritualità salesiana vissuta è un'energia sul cammino di ciascuno verso il suo proprio fine. ... |
2002 - 2003 |
|
Francis Desramaut |
"Nuove perspettive della spiritualità salesiana nella seconda parte del secolo ventesimo" in "Colloqui sulla Vita Salesiana 20" |
Ci fermiamo qui in questa nota sui cambiamenti della spiritualità salesiana verificatisi in questo X... |
1934 - 1995 |