Maria Domenica Grassiano – Selva patria del cuore. Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria tra i Kivaros

In questo libro, scritto nel centenario della fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Maria Domenica Grassiano, attraverso documenti e testimonianze, ripercorre la vita di Suor Maria Troncatti, caratterizzata dalla forte vocazione missionaria e umanitaria verso le popolazioni dell’America del Sud.

Suor Troncatti, infatti, dedicò la sua vita all’aiuto dei sofferenti che curava con l’esperta mano d’infermiera e l’occhio clinico di cui Dio l’aveva arricchita. In più di una occasione, come ci diranno queste pagine, suor Maria dovette intervenire da sola in operazioni delicatissime,. Questo fu senza alcun dubbio l’aspetto che le destò intorno la più grande ammirazione e gratitudine. Ed i suoi sforzi per creare il dispensario di Macas prima, e l’ospedale Pio XII dopo in Sucua, le cinsero il capo di una vera aureola. La sua figura piena di bontà, il suo dolce sorriso, i suoi saggi e attesi consigli riempivano non solo le sale dell’ospedale ma i corridoi e l’entrata. Ella intuì la necessità di dotare i nostri ospedali di sale di maternità, ampliare padiglioni, modernizzare l’attrezzatura delle sale di chirurgia, sollecitare la presenza di bravi medici e abili infermiere, creando un corpo sanitario all’altezza del suo compito nei tre ospedali di Gualaquiza, Mendez e Sucua, e nei ben dotati dispensari di Indanza, Taisha Chiguaza, Sevilla Don Bosco, · Cuchanza, Y aupi, Santiago, Limon e Bomboiza dove si curano a centinaia i bisognosi, secondo il mandato divino di evangelizzare i poveri e curare gli infermi. 

 

INDICE

  • Prefazione
  • Cap. I – Col D’Aprica
  • Cap. II – Innaffiare un palo secco
  • Cap. III – Partire è un po’ morire 
  • Cap IV – La laguna delle lacrime
  • Cap. V – Un colpo di fucile
  • Cap. VI – Sole
  • Cap. VII – Yampauch
  • Cap. VIII – Sotto l’ala dello Spirito
  • Cap. IX – Al di là del fiume
  • Cap. X – Le razze superiori
  • Cap. Xl – La tzanza
  • Cap. XII – Misericordia preveniente
  • Cap. XIII – I cavalli dell’ Apocalisse
  • Cap. XIV – Le piantagioni
  • Cap. XV – Sucúa
  • Cap. XVI – L’Alma solitaria de Roma
  • Cap. XVII – Abuelita
  • Cap. XVIII – Federación Shuar
  • Cap. XIX – Fuoco
  • Cap. XX – SAN – TAO
  • Cap. XXI – Dio posò il suo arco sulle nubi
  • Appendice

Periodo di riferimento: 1883 – 1969

M. D. Grassiano, Selva patria del cuore. Suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria tra i Kivaros, Istituto FMA, Torino 1971.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑