Il testo riflette sulla centralità di Maria nel mistero della Redenzione e nel cammino della Chiesa, sottolineando come la sua figura, pur al centro di eventi storici, dogmi e apparizioni mariane nel XX secolo, resti ancora oggi “da scoprire” per molti cristiani. La devozione mariana, spesso viva nella fede popolare, appare invece affievolita in ambienti più colti, segno di un impoverimento spirituale e teologico. Partendo da questa constatazione, il libro propone una riscoperta teologica e spirituale di Maria, situandola nel cuore del mistero cristiano, in continuità con l’insegnamento del Concilio Vaticano II. Essere cristiani, infatti, significa anche essere mariani, riconoscendo in Maria una guida essenziale verso Cristo.
INDICE
- Maria e la sua missione nel disegno di salvezza Maria, madre e cooperatrice di Cristo
- La santità di Maria Maria, la perfetta salvata del Figlio
- Maria e la Chiesa
Periodo di riferimento: 1967
L. Melotti, “Maria e la sua missione materna“, Elle Di Ci, Torino 1967.