Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – Investire nel futuro tutelando la memoria. Venti anni dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (1995-2015)

Investire nel futuro tutelando la memoria è il titolo del volume che indica la dinamica insita negli scopi associativi dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (ACSSA), a  venti anni dall’inizio della sua attività. La prima parte è intitolata Vita dell’ACSSA, poiché ne presenta i dati quantitativi e le attività più significative e di largo respiro. Risalta un’articolazione crescente sia in termini di coinvolgimento istituzionale, sia relativamente alla provenienza geografica dei membri dell’Associazione. Nel 2015 essi appartengono a cinque continenti, di molti paesi e culture, che hanno un rapporto diverso con la memoria e la sua conservazione e trasmissione. Accordare tanta diversità di tradizioni e mentalità per creare una mens comune evidentemente non è questione di breve tempo. La seconda parte del testo è intitolata Memoria in prospettiva. Difatti, se la memoria richiama in primo luogo il passato, la selezione dei ricordi e la loro trasmissione, il riferimento alla prospettiva indica l’interesse a considerare il vissuto, documentato e rappresentato in modo convincente, come un investimento per il futuro. In quest’ottica si offrono al lettore alcune riflessioni sul senso e il valore della cura della documentazione e della ricerca storica in una istituzione religiosa; si traccia poi a grandi linee il percorso della storiografia nelle due congregazioni fondate da don Bosco. Si affida infine ai lettori un Pro memoria in diverse lingue, così come è stato presentato ai membri dei due Capitoli generali SDB e FMA nel 2014. Lo scopo resta quello di sensibilizzare alla questione non solo i responsabili, ma tutti, dal momento che ciascuno è chiamato a conservare, custodire e consegnare la documentazione senza la quale non si può scrivere la storia di un’istituzione educativa. E senza storia, anche esperienze preziose e qualificanti si perdono nell’oblio, più incombente quanto più è presente la mobilità del personale e delle opere. A conclusione dell’anno bicentenario della nascita di don Bosco si è offerta una riflessione sul modo in cui si trasmette il patrimonio di famiglia che non è proprietà privata di alcuno, ma bene comune della Chiesa e dell’umanità. In tale prospettiva, queste pagine intendono consegnare anche un compito, perché il testimone dello spirito salesiano continui a passare tra le generazioni e i popoli, abilitandosi a distinguere il mito dalla realtà, il racconto edificante dalla storia.

Periodo di riferimento: 1995 – 2015

Grazia Loparco-Stanislaw Zimniak (eds.), Investire nel futuro tutelando la memoria. Venti anni dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (1995-2015), Roma 2015.

Istituzione di riferimento:
ACSSA
ACSSA

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑