Angelo Carboni – Don Elia Comini. Sacerdote salesiano martire del ministero sacerdotale

Don Angelo Carboni ricorda con reverenza il trentesimo anniversario del martirio di Don Elia Comini, un sacerdote salesiano sacrificato durante l’ultima guerra mondiale per salvare vittime innocenti. Carboni sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria di Comini e del suo eroismo. Don Elia Comini è ricordato come una figura di straordinario coraggio e dedizione, che ha sacrificato la propria vita per il bene altrui, in mezzo alla distruzione della guerra.

Carboni critica la società per non riconoscere adeguatamente il valore e il sacrificio di questi martiri, spesso dimenticati a favore di eroi di minor valore. Egli riflette sulla sua personale connessione con Comini, avendo condiviso con lui luoghi di nascita, battesimo e cresima. Il libro vuole rendere giustizia alla memoria di Comini, illustrando la sua dedizione e il suo coraggio. Nonostante le difficoltà e i pericoli, Comini rimase sempre al fianco del suo popolo, offrendo conforto e speranza. Carboni ricorda anche altri sacerdoti del vicariato di Marzabotto, che non abbandonarono mai il loro gregge durante la guerra. La seconda edizione del lavoro, arricchita con nuove testimonianze, evidenzia ulteriormente la figura di Comini e la sua eroica fine. Carboni conclude esprimendo gratitudine e giustizia verso Comini e sperando che queste memorie suscitino ammirazione e riconoscimento per il suo sacrificio.

INDICE

  • Bibliografia

  • Prefazione 

  • Cap. I: La nascita e la prima infanzia

  • Cap. Il: Don Elia Comini sacerdote novello

  • Cap. Ill: La fine eroica di Don Elia Comini

  • Cap. IV: Ricordi e memorie marmoree per Don Elia Comini

  • Cap. V: Don Elia Comini esemplare figlio di famiglia

  • Cap. VI: Note dominanti di Don Elia Comini

  • Cap. VII: Celebrazione del trentesimo del martirio di Don Elia

  • Cap. VIII: Testimonianze preziose emerse dopo la commemorazione del 30’ anniversario del sacrificio di Don Elia

  • Cap. IX: Esortazioni autorevoli a raccogliere testimonianze del clero e del popolo cristiano nel periodo bellico

  • Cap. X: Esempi di civili e cristiane virtù 

  • Cap. XI: Altre testimonianze emerse dopo la celebrazione del 32° anniversario

  • Cap. XII: Elette figure di Sacerdoti e Parroci nella tormenta di Marzabotto

  • Cap. XIII: Alcune pagine dagli scritti di Don Elia ai commenti dei Vangeli festivi

  • Congedo

  • Cap. XIV: P. Martino Capelli compagno di martirio di Don Elia Comini

  • Appendice 1: Brevi cenni sugli ultimi giorni del R. P. Elia Comini 

  • Appendice 2: L’eccidio del 1 ottobre 1944 a Pioppe di Salvaro

Periodo di riferimento: 1910 – 1944

A. Carboni, Don Elia Comini. Sacerdote salesiano martire del ministero sacerdotale, Tipografia Sordomuti, Bologna 1977.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑