Marinella Castagno – Beati i miti

In questa lettera, datata 24 settembre 1985, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice riflette sulla beatitudine evangelica della mitezza, inserendola nel più ampio cammino spirituale proposto negli ultimi mesi. Dopo aver condiviso esperienze recenti – come la celebrazione del 5 agosto a Nizza e la visita alle Ispettorie lombarde – lancia un forte invito a riscoprire la mitezza come tratto distintivo della spiritualità salesiana. Essa non è debolezza, ma forza spirituale: condizione indispensabile per vivere relazioni autentiche, promuovere un’educazione pacifica e costruire la “civiltà dell’amore”. La Madre cita il magistero di Giovanni Paolo II, don Bosco, madre Mazzarello e suor Teresa Valsé-Pantellini per mostrare come la mitezza sia frutto di lotta interiore e dono dello Spirito. Invita infine le sorelle a pregare per le vocazioni e ad essere modelli credibili per le giovani, affidandosi alla guida materna di Maria SS.ma.

Periodo di riferimento: 1985

M. Castagno, ‭«Beati i miti. Lettera circolare n° 674», in Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 52-56.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑