In questa lettera, la Madre Generale delle FMA, Marinella Castagno, esprime solidarietà alle sorelle del Messico colpite dal recente terremoto e ringrazia per l’assistenza ricevuta dalla Vergine Ausiliatrice. Racconta poi la visita in Brasile, testimoniando la vitalità dell’azione salesiana tra i giovani, soprattutto i più poveri. La riflessione centrale si concentra sulla beatitudine evangelica della mitezza, vista come fondamento per un dialogo comunitario autentico e costruttivo. Viene esortata ogni sorella a vivere relazioni improntate alla dolcezza, alla fiducia, e alla chiarezza, per costruire comunità apostoliche capaci di evangelizzare nella carità e nell’unità. La Madre invita infine a camminare con Maria, modello di ascolto e di dialogo, per rispondere con generosità e spirito di servizio alle urgenze della gioventù di oggi.
Periodo di riferimento: 1985
M. Castagno, «La mitezza condizione per un dialogo costruttivo. Lettera circolare n° 675», in Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 56-61.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)