Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1922

In questa vibrante e devota lettera, datata 24 giugno 1922, la Madre Generale Caterina Daghero racconta il suo viaggio a Roma in occasione del Cinquantenario dell’Ispettoria Romana delle Figlie di Maria Ausiliatrice. L’evento si distingue per la solennità e per la profonda connessione con la Sede Apostolica, sottolineata dall’udienza privata concessa da Papa Pio XI. Il Pontefice esprime viva ammirazione per l’opera educativa e missionaria dell’Istituto, incoraggiando le Suore nella loro espansione verso nuove frontiere: Cina, India, Australia, Congo, Germania, Russia e Polonia. La Madre Daghero invita le sorelle alla preghiera, all’obbedienza fiduciosa e al coraggio missionario, nonostante la scarsità di personale. Richiama con fervore l’importanza di celebrare con solennità e raccoglimento le glorie di Maria Ausiliatrice, anche attraverso la diffusione di una preziosa lettera del Superiore Maggiore Don Filippo Rinaldi, che ella stessa fa stampare e inviare alle comunità. In vista della celebrazione del 5 e del 15 agosto, incoraggia tutte le suore a vivere questo tempo come un rinnovamento spirituale e apostolico. La lettera si chiude con un accorato appello all’unità, alla carità fraterna e alla gioiosa testimonianza evangelica, nel solco dello spirito salesiano.

Periodo di riferimento: 1922

C. Daghero, Lettera circolare del 24 giugno 1922, Nizza Monferrato 1922.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑