Egidio Viganò – Corso di qualificazione per animatori

Il Corso di qualificazione per animatori, promosso dai Cooperatori Salesiani, si propone di formare laici “credenti di qualità”, capaci di essere lievito vivo all’interno della Famiglia Salesiana. Il primo anno del corso è dedicato alla cultura cristiana generale e ruota attorno a tre dimensioni del Cristianesimo: come evento storico, come sapienza e come vita. Attraverso

lezioni sistematiche, il testo guida i lettori nella riscoperta del Vangelo, della fede vissuta, della Chiesa e della missione evangelizzatrice nel mondo di oggi. Un’attenzione particolare è riservata al Concilio Vaticano II e alla trasmissione della fede mediante la Scrittura e la Tradizione. L’obiettivo è formare animatori dotati di consapevolezza spirituale, competenza dottrinale e capacità di testimonianza nel mondo contemporaneo. 

 

INDICE

  • Prima parte

1° lezione: « Il Cristianesimo come evento storico 

2° lezióne: « Il Cristianesimo come sapienza

3° lezione: « Il Cristianesimo come vita 

  • Seconda parte

4° lezione: « La Chiesa è stata incaricata di « trasmettere » il

Vangelo a tutte le generazioni

5° lezione: « La Chiesa trasmette il Vangelo scritto »

1. Brevi nozioni introduttive sulla Sacra Scrittura . . » 

6° lezione: « La Chiesa trasmette il Vangelo scritto »

2. Come leggere in modo proficuo la Sacra Scrittura . » 

7° lezione: « Il Vangelo nella Storia »

1. La Chiesa si preoccupa di esprimere tl Vangelo in formule « esatte », ma anche « adatte »

8° lezione: « Il Vangelo nella storia »

2. La Chiesa si preoccupa di esprimere il Vangelo con la vita e con l’influsso dei suoi membri

9° lezione: « Il Vangelo nella storia »

3. Nel Vaticano II, la Chiesa vuole ritrovare la verità e

il dinamismo del Vangelo per oggi 

Periodo di riferimento: 1978

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑