Il volume “Sussidi 1 – Il tempo di Don Bosco” nasce per rispondere alle esigenze formative delle comunità salesiane, offrendo materiali di supporto allo studio delle discipline salesiane previste dalla FSDB. Attraverso un’ampia selezione di testi, il libro ricostruisce il contesto storico, sociale, politico ed ecclesiale del XIX secolo, nel quale visse e operò Don Bosco. Il sussidio affronta temi chiave come il Risorgimento, la Restaurazione, i rapporti Stato-Chiesa, le trasformazioni di Torino e Valdocco, nonché la figura di Don Bosco in relazione alla Chiesa torinese. Pensato come strumento di base, include sintesi, cronologie e fonti per l’approfondimento, ed è destinato a novizi, formatori e studiosi dell’opera salesiana in tutto il mondo.
INDICE GENERALE
- 1) Linee di storia del Piemonte e d’Italia nel secolo XIX.
- 2) Appunti di Storia della chiesa in Italia al tempo di Don Bosco.
- 3) Alcuni lineamenti dei rapporti tra statò e chiesa in Piemonte e, dopo l’unità, in Italia dal 1848 al 1888.
- 4) Torino e Valdocco al tempo di Don Bosco – sintesi cronologica e tavole
- 5) Appunti su Don Bosco e la chiesa « Torinese »
— I vescovi di Torino nel sec. XIX.
— I Seminari maggiori.
— Alcune linee sui rapporti tra D. Bosco e i vescovi di Torino.
— I confessori di Don Bosco.
-
6)Alcuni elementi sui rapporti fra don bosco e i protestanti (valdesi e battisti).
- 7) Don Bosco e la legislazione scolastica del suo tempo.
- Tavole sinottiche (fuori testo)
Periodo di riferimento: 1986