In questa lettera corale del 24 novembre 2014, Madre Yvonne Reungoat, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide il clima di comunione e gratitudine vissuto al termine del primo raduno del nuovo Consiglio generale, nato dal Capitolo XXIII. Riafferma la missione delle FMA come discepole missionarie di gioia e speranza, impegnate a vivere con radicalità il Vangelo accanto ai giovani. L’Anno della Vita Consacrata e il bicentenario della nascita di don Bosco sono richiamati come doni e occasioni per rinnovare l’identità carismatica e l’impegno educativo. La circolare prosegue con i messaggi personali delle Consigliere, che esprimono vicinanza, riconoscenza e disponibilità a vivere con coraggio e passione il cammino post-capitolare. Il documento si conclude con un invito alla fedeltà carismatica e alla comunione, nel segno della speranza evangelica e dell’accompagnamento materno di Maria Ausiliatrice, nel solco della tradizione iniziata da madre Caterina Daghero esattamente un secolo prima.
Periodo di riferimento: 2014
Y. Reungoat, «È tempo di gioia e di speranza. Lettera circolare n°948», in Strade di futuro. Un cammino di gioia e di audacia missionaria. Circolari di Madre Yvonne Reungoat, a cura di Gianfranca Franceschin, Edizioni Paoline, Milano 2024, pp. 421-428.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)