Juan Edmundo Vecchi – Pastorale giovanile. Una sfida per la comunità ecclesiale

Il testo descrive l’inizio di una stagione di progetti pastorali incentrati sulla comunità cristiana e rivolti ai giovani. Questa iniziativa è stata avviata alcuni anni fa a causa della crescente complessità e dilatazione del campo giovanile, che richiedeva un’azione più mirata e finalizzata della comunità. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Pastorale giovanile. Una sfida per la comunità ecclesiale”

Cesare B. Castellino – Conquiste di Don Bosco nella terra dei liberi – Parte seconda: Realizzazioni missionarie salesiane in quarant’anni di lavoro

La storia della missione cattolica in Thailandia è caratterizzata da un passato movimentato, con la Chiesa talvolta paralizzata nelle sue azioni. Per quasi tre secoli, dal 1662 al 1926, i Padri delle Missioni Estere di Parigi furono gli unici missionari nel Siam, compiendo un notevole lavoro apostolico nonostante le difficoltà e i sacrifici. Continue reading “Cesare B. Castellino – Conquiste di Don Bosco nella terra dei liberi – Parte seconda: Realizzazioni missionarie salesiane in quarant’anni di lavoro”

Luigi Collino – La Chiesa di S. Francesco d’Assisi in Torino

Il testo descrive l’arrivo dell’Ordine dei Frati Minori, fondato da San Francesco d’Assisi, in Piemonte nel XIII secolo. Nonostante la fama dell’ordine e del suo fondatore fosse già diffusa nella regione, il reale impulso per stabilire case e chiese francescane nel Piemonte sembra essere venuto direttamente da San Francesco durante il suo viaggio attraverso la Francia e la Spagna nel 1213 o 1214, in cerca del martirio in Marocco. Continue reading “Luigi Collino – La Chiesa di S. Francesco d’Assisi in Torino”

Jean Bosco,Joseph Aubry – Ecrits Spitituels

L’anthologie présentée par le Père Joseph Aubry explore la vie et la spiritualité de Jean Bosco, également connu sous le nom de Don Bosco. Alors que le grand public le reconnaît principalement comme éducateur et homme d’action, l’ouvrage révèle sa dimension spirituelle en compilant des extraits de ses écrits, de ses mémoires aux dernières paroles prononcées. Continue reading “Jean Bosco,Joseph Aubry – Ecrits Spitituels”

José Manuel Prellezo García – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco

Il testo si focalizza sull’Oratorio festivo e quotidiano considerata la prima istituzione significativa nel pensiero pedagogico di Don Bosco. Si menziona il concetto di “sistema preventivo” che caratterizza questa esperienza, distinto da altre istituzioni simili. Continue reading “José Manuel Prellezo García – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco”

P. Dezza – “La formazione del religioso integrata dallo studio, e dal contatto con la comunità ecclesiale e con l’ambiente sociale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo analizza la centralità della formazione integrata nello studio all’interno degli Istituti religiosi, come indicato nel decreto conciliare sul rinnovamento della vita religiosa. Continue reading “P. Dezza – “La formazione del religioso integrata dallo studio, e dal contatto con la comunità ecclesiale e con l’ambiente sociale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑