Il libro rappresenta un capitolo significativo nella riflessione sull’educazione dei preadolescenti in Italia. Continue reading “Mario Delpiano – Pastorale dei preadolescenti. Ragazzi, educazione alla fede comunità ecclesiale”
Il libro rappresenta un capitolo significativo nella riflessione sull’educazione dei preadolescenti in Italia. Continue reading “Mario Delpiano – Pastorale dei preadolescenti. Ragazzi, educazione alla fede comunità ecclesiale”
Continue reading “Autori Vari – Formare i catechisti in Italia negli anni ’80”
Il volume presenta la documentazione, in gran parte inedita, relativa alla prima comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Mornese (Alessandria) e poi trasferita a Nizza Monferrato. Continue reading “Anna Costa,Piera Cavaglià – Orme di vita tracce di futuro. Fonti e testimonianze sulla prima comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1870-1881)”
Il documento elogia la vita religiosa e l’esemplare apostolato di Suor Maddalena Morano, Figlia di Maria Ausiliatrice e Ispettrice di Sicilia, sottolineando la sua dedizione a San Giovanni Bosco e Santa Maria Domenica Mazzarello. Continue reading “Guido Favini – Vita della serva di Dio Madre Maddalena Caterina Morano. Prima superiora dell’ispettoria sicula delle figlie di Maria Ausiliatrice”
Il testo tratta della figura di Volfango Venturini, un coadiutore salesiano laico impegnato nella vita religiosa e sociale. Continue reading “Gioacchino Carrano – Il coadiutore salesiano Volfango Venturini. Ex alunno dell’oratorio “Pio X” di Frascati. Missionario in India”
Il testo celebra l’ottantesimo anniversario della fondazione del Pontificio Ateneo Salesiano (PAS), offrendo un viaggio attraverso le origini dell’istituzione e il suo sviluppo iniziale. Si evidenzia l’importanza di questo percorso storico, ricco di sfide e insegnamenti significativi anche per il presente. Continue reading “Autori Vari – Cronaca del Pontificio Ateneo Salesiano, le origini: il sorgere dell’”idea”, la nascita e il primo anno accademico (1940-41)”
Nell’estate del 1933, il missionario Salesiano Don Lareno Bassano chiese all’autore di redigere la narrazione dell’eroica morte di Mons. Versiglia e di Don Caravario, basandosi su 26 testimonianze oculari raccolte da lui. Continue reading “Guido Bosio – Martiri in Cina”
Il brano introduttivo presenta un volumetto redatto da Salesiani Cooperatori e due esperti Salesiani, dedicato alle origini dell’Associazione. Si fa riferimento alla definizione di Cicerone sulla storia come testimone dei tempi, luce della verità e vita della memoria. Continue reading “Autori Vari – Il cammino di una profezia, storia dei Salesiani Cooperatori dalle origini alle soglie del Concilio”
Il volume presenta i contributi del primo Convegno Europeo sulla Pastorale Universitaria Salesiana, tenuto a Roma dal 17 al 21 aprile 1988. In Europa, l’esperienza universitaria non è più riservata a pochi privilegiati ma fa parte della preparazione ordinaria alla vita di una vasta fascia di giovani. Continue reading “Carlo Nanni – Salesiani e pastorale tra gli universitari”
Dora Pandolfi, laica consacrata secondo Don Bosco, vive consacrazione e secolarità come un’unica realtà. Continue reading “Dora Pandolfi – “La laicità della volontaria di Don Bosco” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”
Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull’esempio di un educatore santo, Don Bosco. Rivolto agli animatori, educatori, insegnanti e genitori, il libro narra l’incontro di Don Bosco con nove ragazzi, tra cui Paolo Albera e Bartolomeo Garelli. Il decimo capitolo affronta la difficile situazione dei giovani nell’Ottocento a Torino e presenta il metodo innovativo di Don Bosco per coinvolgere i ragazzi difficili nell’Oratorio. Continue reading “Giovanni Battista Bosco – Don Bosco ci parla di educazione”
Questa pubblicazione segue il volume “Educatori appassionati, esperti e consacrati per i giovani” (2013), raccogliendo 73 documenti di don Juan E. Vecchi, Rettor maggiore della Congregazione salesiana dal 1996 al 2002. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Salesiani educatori-pastori per progettare insieme in comunità. Raccolta di scritti e interventi”
El libro trata sobre la vida de Artémides Zatti, declarado Venerable por Juan Pablo II en 1997. Se destaca el esfuerzo dedicado para elaborar una biografía completa y bien documentada del humilde salesiano laico, centrado en sus obras apostólicas en favor de los pobres y enfermos de Viedma y la Patagonia. Continue reading “Néstor Alfredo Noriega – Artémides Zatti. El Hombre. El apóstol. El santo.”
O texto aborda a correlação entre o Sistema Preventivo e a espiritualidade salesiana com as características culturais contemporâneas. O autor não segue a abordagem histórica de alguns pesquisadores, mas parte dos pressupostos históricos do carisma salesiano e do Sistema Preventivo de Dom Bosco. Continue reading “Afonso de Castro – Carisma para educar e conquistar. Espiritualidade, alegria e prazer na educação salesiana”
Il testo intende offrire una raccolta di materiale, ordinato e ragionato, per facilitare due impegni: la lettura di Don Bosco, dei suoi scritti, della sua vita, e una conoscenza di base della
storia dell’opera salesiana. Continue reading “Autori Vari – Sussidi 3”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.