Antonio Giacone – Trentacinque anni fra le tribù del Rio Uaupés (Amazzonia-Brasile)

Il testo descrive la valutazione di una parte di un lavoro, con particolare attenzione alla prefazione dello studioso Joaquim Carlos Nobre e alle dichiarazioni dell’autore riguardo al suo lavoro. Il contesto del lavoro riguarda l’esperienza di un missionario salesiano nella valle del Rio Negro, in un clima equatoriale difficile. Continue reading “Antonio Giacone – Trentacinque anni fra le tribù del Rio Uaupés (Amazzonia-Brasile)”

Paolo Lingueglia – Paolino Bassignana. Coadiutore salesiano

Il testo descrive la vita di un umile religioso laico, Paolino Bassignana, che ha vissuto a Faenza per oltre quarant’anni nel ruolo di provveditore o spenditore. Paolino è descritto come una persona costante, raccolta, bonaria e arguta, sempre impegnata nel suo modesto incarico di contrattare e procurare beni per il suo istituto. Continue reading “Paolo Lingueglia – Paolino Bassignana. Coadiutore salesiano”

Giancarlo Milanesi – Cultura Educazione Sport nella prospettiva della promozione umana e della evangelizzazione, 1

Il testo menziona la pubblicazione di una relazione su “Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e dell’evangelizzazione” di D. Giancarlo Milanesi durante la seconda Assemblea Nazionale P.G.S. del 25-26 febbraio 1978. Continue reading “Giancarlo Milanesi – Cultura Educazione Sport nella prospettiva della promozione umana e della evangelizzazione, 1”

Autori Vari – Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2

L’8 giugno 1978, il Rettor Maggiore, in collaborazione con il Consiglio Superiore, istituì un Gruppo incaricato di studiare e sviluppare le Costituzioni Salesiane. L’obiettivo era evidenziare la continuità storica, il contenuto carismatico e normativo dei testi precedenti, nonché studiarne i fondamenti dottrinali. Questo lavoro aveva lo scopo di fornire materiale di riflessione per il Capitolo Generale 22 e i Capitoli Ispettoriali precedenti. Continue reading “Autori Vari – Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2”

Raimondo Frattallone – “La dimensione morale nelle costituzioni salesiane” in “Contributi di uno studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2”

Nel testo si fa riferimento all’insieme di Regole di vita su cui si basa l’organizzazione di una Congregazione religiosa, evidenziandone la dimensione morale. Continue reading “Raimondo Frattallone – “La dimensione morale nelle costituzioni salesiane” in “Contributi di uno studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2””

Carlo Borgetti,Celestino Rivera,Riccardo Tonelli – “La dimensione pastorale nelle costituzioni salesiane” in “Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2”

Il testo fornito si concentra sulla prospettiva di coloro che studieranno, giudicheranno e voteranno le Costituzioni Salesiane nel prossimo Capitolo Generale 22. L’obiettivo principale è focalizzarsi sugli elementi e le impostazioni che le Costituzioni offrono per la pastorale salesiana. Continue reading “Carlo Borgetti,Celestino Rivera,Riccardo Tonelli – “La dimensione pastorale nelle costituzioni salesiane” in “Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2””

Autori Vari – A paróquia e o santuário confiados aos salesianos

O volume descreve o contexto da paróquia confiada aos salesianos e a necessidade de se adaptar aos tempos atuais para desempenhar eficazmente a tarefa de evangelização. Destaca-se a importância de ser uma Igreja presente no território, capaz de agregar pessoas e criar laços na vida cotidiana. Continue reading “Autori Vari – A paróquia e o santuário confiados aos salesianos”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑