Le texte aborde la nomination de Saint François de Sales en tant que Titulaire et Patron de la Province de Lyon à partir du 29 juin 1989. Continue reading “Autori Vari – Saint François de Sales”
Le texte aborde la nomination de Saint François de Sales en tant que Titulaire et Patron de la Province de Lyon à partir du 29 juin 1989. Continue reading “Autori Vari – Saint François de Sales”
Tom opisuje kontekst parafii powierzonej salezjanom i konieczność dostosowania się do współczesnych czasów w celu skutecznego prowadzenia zadania ewangelizacyjnego. Podkreśla się ważność bycia Kościołem wychodzącym na terytorium, zdolnym do skupiania ludzi i tworzenia więzi w codziennym życiu. Continue reading “Autori Vari – Parafia i sanktuarium powierzone selezjanom”
Le livre décrit le contexte de la paroisse confiée aux Salésiens et la nécessité de s’adapter à l’époque actuelle pour mener à bien la tâche d’évangélisation. Il souligne l’importance d’être une Église sortante sur le territoire, capable de rassembler les personnes et de créer des liens dans la vie quotidienne. Continue reading “Autori Vari – La paroisse et le sanctuaire confiés aux salésiens”
O texto aborda a correlação entre o Sistema Preventivo e a espiritualidade salesiana com as características culturais contemporâneas. O autor não segue a abordagem histórica de alguns pesquisadores, mas parte dos pressupostos históricos do carisma salesiano e do Sistema Preventivo de Dom Bosco. Continue reading “Afonso de Castro – Carisma para educar e conquistar. Espiritualidade, alegria e prazer na educação salesiana”
El volumen describe el contexto de la parroquia encomendada a los salesianos y la necesidad de adaptarse a los tiempos actuales para llevar a cabo eficazmente la tarea de evangelización. Se destaca la importancia de ser una Iglesia que sale al territorio, capaz de reunir a las personas y crear vínculos en la vida cotidiana. Continue reading “Autori Vari – La parroquia y el santuario confiados a los salesianos”
El texto describe la visita del sacerdote turinés Juan Bosco a Barcelona desde el 8 de abril hasta el 6 de mayo de 1886. El autor, el Padre Ramón Alberdi, reconstruye los momentos de la visita, destacando la conexión especial de Don Bosco con los jóvenes. Continue reading “Ramón Alberdi – Don Bosco en Barcelona: Itinerario. En el centenario de su visita (1886-1986)”
Il volume descrive il contesto della parrocchia affidata ai salesiani e la necessità di adattarsi ai tempi attuali per svolgere efficacemente il compito di evangelizzazione. Si evidenzia l’importanza di essere una Chiesa in uscita sul territorio, capace di aggregare persone e creare legami nella vita quotidiana. Continue reading “Autori Vari – La parrocchia e il santuario affidati ai salesiani”
Il testo discute la base del libro, che è incentrato su due occasioni legate a San Francesco di Sales: l’occasione prossima è il IV centenario della sua nascita, mentre l’occasione remota è data dalla rilevanza attuale della spiritualità di San Francesco. Continue reading “S. Francesco di Sales – Lettere ai laici”
Il testo descrive un incontro con Papa Benedetto prima del Capitolo Generale CG26 nel 2008, durante il quale è stato presentato il “Progetto Europa”. Questo progetto, approvato dal CG26, impegna l’intera Congregazione Salesiana a rilanciare il carisma salesiano in Europa attraverso un profondo rinnovamento spirituale e pastorale dei membri e delle comunità. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Progetto Europa. Origini e Sviluppo” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””
Il testo inizia con una citazione da Papa Francesco nell’enciclica “Laudato Si'”, sottolineando l’importanza di affrontare la realtà attuale con uno sguardo critico e senza ripetere messaggi vuoti. Si suggerisce che questa prospettiva sia essenziale anche per la Congregazione mentre analizza la sua missione in Europa. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “La Congregazione Salesiana in Europa. Sfide e Opportunità per il Futuro” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””
l testo menziona la passione apostolica di Paolo proveniente dall’Asia e la sua adesione alla fede da parte di una delle prime comunità cristiane europee. Questi elementi sono utilizzati come stimolo per esplorare alcuni aspetti della spiritualità missionaria. Continue reading “Martín Lasarte – “Paolo un Missionario del Progetto di Dio per l’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””
Il testo tratta del ruolo e della necessità del Progetto Europa nel contesto salesiano, come indicato nel Capitolo Generale 26°. Il Capitolo sottolinea la sfida della presenza salesiana in Europa, dove si è verificato un declino delle vocazioni e una riduzione delle attività salesiane. Continue reading “Francesco Cereda – “Motivazioni e Impegni del Progetto Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa.””
Nel testo è presente l’elenco di una serie di comportamenti da seguire per poter contribuire alla rivitalizzazione del Carisma Salesiano in Europa.
Periodo di riferimento: 2008 – 2015
A. Maravilla, “La Strada da Percorrere” in “Missionari Salesiani in Europa: Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”, Editrice SDB, Roma 2016, 37-40.
La Settimana di Spiritualità Missionaria del gennaio 1976, presso la Casa Generalizia, ha riunito 120 partecipanti, tra cui vescovi missionari, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori e rappresentanti di Congregazioni religiose femminili legate alla Famiglia Salesiana. Continue reading “Antonio Altarejos García – La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”
Il panel descrive la storia della spiritualità cattolica concentrandosi sulla molteplicità dei carismi, o doni speciali di Dio alla Chiesa nel corso del tempo. Si distinguono due categorie di carismi: quelli transitori legati alle esigenze storiche specifiche e quelli permanenti, come il carisma salesiano. Continue reading “Autore non indicato – “Panel su «Alcuni rami missionari della famiglia salesiana»” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.