Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, scritta all’inizio del 1992, Madre Marinella Castagno presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice il commento alla Strenna del Rettor Maggiore, incoraggiandone lo studio come guida per un’educazione profondamente salesiana e radicata nel presente. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa
In questa lettera indirizzata alle Figlie di Maria Ausiliatrice in prossimità dell’8 dicembre, Madre Marinella Castagno approfondisce il valore dell’assistenza salesiana come elemento centrale del carisma educativo salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa”
Marinella Castagno – Il cammino di un anno dopo il Capitolo Generale
In questa intensa lettera, scritta a un anno dal Capitolo Generale XIX, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un bilancio spirituale e operativo del cammino dell’Istituto. Continue reading “Marinella Castagno – Il cammino di un anno dopo il Capitolo Generale”
Marinella Castagno – Presentazione della circolare del Rettor Maggiore: “La nuova educazione”
In questa breve lettera, datata luglio-agosto 1991, Madre Marinella Castagno introduce la circolare del Rettor Maggiore, dedicata al tema della nuova educazione. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della circolare del Rettor Maggiore: “La nuova educazione””
Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa
Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”
Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña
In questa lettera del 24 marzo 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si rivolge alle consorelle in prossimità della Pasqua, rinnovando l’invito a vivere con speranza e profondità spirituale la missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña”
Francesco Motto – Salesiani di Don Bosco in Italia, 150 di educazione
Negli ultimi 150 anni, la Famiglia Salesiana ha avuto un ruolo fondamentale nella storia sociale ed educativa italiana. Con oltre trentamila membri attivi (Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e altri gruppi), presenti in circa 1500 opere in tutto il territorio nazionale e tra gli italiani all’estero, Continue reading “Francesco Motto – Salesiani di Don Bosco in Italia, 150 di educazione”
Marinella Castagno – Il dono del Capitolo Generale XIX
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime profonda gratitudine per l’affetto e la vicinanza spirituale ricevuti da sorelle, laici e giovani di tutto il mondo salesiano, in occasione del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – Il dono del Capitolo Generale XIX”
Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA
Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”
Marinella Castagno – Voci dall’Oriente
In questa lettera circolare del 24 novembre 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione profonda sul tema della nuova evangelizzazione, anche alla luce della lettera inviata dal Rettor Maggiore ai Salesiani in vista del loro Capitolo Generale. Continue reading “Marinella Castagno – Voci dall’Oriente”
Humberto J. Baratta – Galeria de exalumnos que han desfilado por el colegio Pìo IX (San Carlos)
El 14 de septiembre de 1897, Ceferino Namuncurá, hijo del cacique Manuel Namuncurá, ingresó como interno al Colegio Pío IX en Buenos Aires, con tan solo 11 años. Apadrinado por Mons. Cagliero y presentado por el Dr. Luis Sáenz Peña, fue acompañado en sus estudios por Continue reading “Humberto J. Baratta – Galeria de exalumnos que han desfilado por el colegio Pìo IX (San Carlos)”
Francisco Castellanos Hurtado – Los salesianos en México Vol 2
El 2 de diciembre de 1892 llegaron a México los primeros cinco salesianos, replicando el camino de los antiguos evangelizadores por el Puerto de Veracruz. Estos pioneros —entre ellos los sacerdotes Ángel Piccono y Rafael Piperni— sembraron el carisma de Don Bosco en tierra Continue reading “Francisco Castellanos Hurtado – Los salesianos en México Vol 2”
Francisco Castellanos Hurtado – Los salesianos en México Vol 1
El 2 de diciembre de 1892 llegaron a México los primeros cinco salesianos, replicando el camino de los antiguos evangelizadores por el Puerto de Veracruz. Estos pioneros —entre ellos los sacerdotes Ángel Piccono y Rafael Piperni— sembraron el carisma de Don Bosco en tierra Continue reading “Francisco Castellanos Hurtado – Los salesianos en México Vol 1”
Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XIX
In questa lettera circolare del 19 marzo 1989, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, convoca ufficialmente il Capitolo Generale XIX, che si terrà a Roma dal 15 settembre 1990, preceduto dagli Esercizi Spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XIX”