Nella sua lettera del 24 gennaio 1987, madre Marinella Daghero presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice il commento alla Strenna del Rettor Maggiore per l’anno 1987, ponendolo in continuità con la preparazione spirituale al centenario di Don Bosco (1888-1988). Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Eventi ecclesiali e salesiani
In questa intensa lettera di fine anno, Madre Marinella Daghero invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a ringraziare il Signore per le numerose grazie ricevute nel corso del 1986 e a riflettere con gratitudine e responsabilità sul cammino spirituale e apostolico dell’Istituto. Continue reading “Marinella Castagno – Eventi ecclesiali e salesiani”
Marinella Castagno – FMA di indole buona e di spirito allegro
In questa lettera, Madre Marinella Daghero prosegue la riflessione avviata il mese precedente sul carisma salesiano, ispirandosi alla celebre lettera del 1886 di Don Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – FMA di indole buona e di spirito allegro”
Marinella Castagno – FMA di buona costituzione fisica
In questa lettera, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Daghero, offre una riflessione profonda sul cammino dell’Istituto in preparazione al centenario della morte di Don Bosco, sottolineando l’importanza di uno spirito di famiglia condiviso tra religiose, laici e giovani. Continue reading “Marinella Castagno – FMA di buona costituzione fisica”
Marinella Castagno – L’Associazione dei Cooperatori Salesiani
Marinella Daghero invita le suore delle Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire e promuovere con impegno rinnovato l’Associazione dei Cooperatori Salesiani, alla luce del Regolamento di Vita Apostolica recentemente aggiornato. Continue reading “Marinella Castagno – L’Associazione dei Cooperatori Salesiani”
Marinella Castagno – Un cammino di santità salesiana
In questa lettera vibrante di gioia, la Madre Generale Marinella Castagno condivide con l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice la proclamazione della Venerabilità di Laura Vicuña, riconoscendola come frutto luminoso del carisma salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – Un cammino di santità salesiana”
Marinella Castagno – Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886)
Nel centenario della celebre lettera di Don Bosco alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Generale Marinella Castagno scrive alle consorelle con un messaggio vibrante di missione, unità e fedeltà carismatica. Continue reading “Marinella Castagno – Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886)”
Marinella Castagno – Lo spirito missionario
In questa profonda e appassionata lettera, scritta in occasione della festa della riconoscenza, Madre Marinella Castagno richiama con forza lo spirito missionario come elemento fondante dell’identità dell’Istituto FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Lo spirito missionario”
Marinella Castagno – Beati quelli che desiderano ardentemente quello che Dio vuole
In questa lettera del 24 marzo 1986, la Madre Generale Marinella Castagno condivide l’esperienza del suo pellegrinaggio quaresimale in Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela, esprimendo gratitudine per la vitalità carismatica riscontrata nelle comunità FMA e tra le giovani. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che desiderano ardentemente quello che Dio vuole”
Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia
In questa intensa lettera circolare del 24 febbraio 1986, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, approfondisce il significato della beatitudine evangelica «Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia» (Mt 5,6), come via privilegiata di santità personale e comunitaria. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, la Madre Generale Marinella Castagno presenta alle Figlie di Maria Ausiliatrice la Strenna 1986 del Rettor Maggiore, don Egidio Viganò, come guida per il cammino formativo e apostolico dell’anno. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Il Sinodo: una profonda esperienza ecclesiale
In questa lettera, la Madre Generale condivide con le sorelle dell’Istituto FMA la forte esperienza spirituale ed ecclesiale vissuta durante il Sinodo straordinario dei Vescovi del 1985, convocato per il ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Il Sinodo: una profonda esperienza ecclesiale”
Marinella Castagno – Senso ecclesiale e fedeltà al Papa
In questa lettera del 24 novembre 1985, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice richiama tutte le sorelle a vivere con profondo senso ecclesiale l’apertura del Sinodo straordinario dei Vescovi, indetto da Papa Giovanni Paolo II nel ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Senso ecclesiale e fedeltà al Papa”
Marinella Castagno – La mitezza condizione per un dialogo costruttivo
In questa lettera, la Madre Generale delle FMA, Marinella Castagno, esprime solidarietà alle sorelle del Messico colpite dal recente terremoto e ringrazia per l’assistenza ricevuta dalla Vergine Ausiliatrice. Continue reading “Marinella Castagno – La mitezza condizione per un dialogo costruttivo”
Marinella Castagno – Beati i miti
In questa lettera, datata 24 settembre 1985, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice riflette sulla beatitudine evangelica della mitezza, inserendola nel più ampio cammino spirituale proposto negli ultimi mesi. Continue reading “Marinella Castagno – Beati i miti”